Monologo - Brad Pitt in Bastardi senza gloria

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel film "Bastardi senza gloria" di Quentin Tarantino, i dialoghi sono un potente strumento di costruzione dei personaggi e esplorazione tematica. Uno dei momenti più significativi è il monologo del tenente Aldo Raine, interpretato da Brad Pitt. Questo discorso stabilisce il tono per le azioni violente che seguono, ma sottolinea anche la complessità morale e la determinazione feroce dei personaggi coinvolti.

BASTARDI SENZA GLORIA

MINUTAGGIO: 22:00-24:10

RUOLO: Aldo Raine

ATTORE: Brad Pitt

DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


My name is Lt. Aldo Raine and I'm putting together a special team, and I need me eight soldiers. Eight Jewish-American soldiers. Now, y'all might've heard rumors about the armada happening soon. Well, we'll be leaving a little earlier. We're gonna be dropped into France, dressed as civilians. And once we're in enemy territory, as a bushwhackin' guerrilla army, we're gonna be doin' one thing and one thing only... killin' Nazis. Now, I don't know about y'all, but I sure as hell didn't come down from the goddamn Smoky Mountains, cross five thousand miles of water, fight my way through half of Sicily and jump out of a fuckin' air-o-plane to teach the Nazis lessons in humanity. Nazi ain't got no humanity. They're the foot soldiers of a Jew-hatin', mass murderin' maniac and they need to be dee-stroyed. That's why any and every son of a bitch we find wearin' a Nazi uniform, they're gonna die. Now, I'm the direct descendant of the mountain man Jim Bridger. That means I got a little Injun in me. And our battle plan will be that of an Apache resistance. We will be cruel to the Germans, and through our cruelty they will know who we are. And they will find the evidence of our cruelty in the disemboweled, dismembered, and disfigured bodies of their brothers we leave behind us. And the German won't not be able to help themselves but to imagine the cruelty their brothers endured at our hands, and our boot heels, and the edge of our knives. And the German will be sickened by us, and the German will talk about us, and the German will fear us. And when the German closes their eyes at night and they're tortured by their subconscious for the evil they have done, it will be with thoughts of us they are tortured with. Sound good?



ITALIANO


Sono il tenente Aldo Raine, sto mettendo insieme una squadra speciale, e mi servono i miei otto soldati. Otto soldati americani e ebrei. Avrete sentito tutti di una imminente operazione militare. Beh, noi partiremo un po ' prima. Ci lanceremo in Francia, in abiti civili. Una volta che saremo in territorio nemico, come guerriglieri armati alla macchia faremo una cosa e una sola: uccidere i nazisti. Ora non so voi, ma io sicuro come l'inferno non sono sceso dalle Smoky Mountains, non ho attraversato 5000 miglia d'acqua, non ho combattuto per mezza Sicilia per buttarmi da un aeroplano del cazzo e dare ai nazisti lezioni di umanità. I nazisti non hanno umanità. Sono i soldati di un pazzo che odia gli ebrei e che pratica l'omicidio di massa, e devono essere eliminati. Ecco perché ogni figlio di puttana che indossi un'uniforme nazista, dovrà morire. Io sono il discendente della guida di Montagna Gim Bridge, perciò ho un po ' di sangue indiano, nelle vene. Il nostro piano di battaglia sarà quello della resistenza Apache. Saremo crudeli coi tedeschi, e attraverso la crudeltà sapranno chi siamo. Troveranno le prove della nostra crudeltà sui corpi dei loro fratelli smembrati, sfigurati e dilaniati che ci lasceremo indietro; e allora i tedeschi non potranno fare a meno di immaginare le sevizie che i loro fratelli avranno subito per nostra mano e con la punta dei nostri coltelli, e col tacco dei nostri stivali. I tedeschi avranno paura di noi; i tedeschi parleranno di noi; i tedeschi avranno la nausea di noi. E la sera, quando i tedeschi chiuderanno gli occhi, il senso di colpa li torturerà per il male che hanno fatto. Pensare a noi li torturerà più di tutto. Siamo d'accordo?

BASTARDI SENZA GLORIA

"Bastardi senza gloria" (Inglourious Basterds) è un film del 2009 scritto e diretto da Quentin Tarantino. La trama si snoda attraverso diverse linee narrative che si intersecano alla fine, culminando in un audace tentativo di assassinare i leader nazisti.


La Vendetta di Shosanna: La storia inizia nel 1941 nella Francia occupata, dove il colonnello Hans Landa, soprannominato "il cacciatore di ebrei", scopre la famiglia di Shosanna Dreyfus nascosta sotto il pavimento di una fattoria. Tutti i membri della famiglia vengono uccisi tranne Shosanna, che riesce a fuggire. Anni dopo, Shosanna assume una nuova identità come Emmanuelle Mimieux e gestisce un cinema a Parigi. Quando il cinema viene scelto per la premiere di un film di propaganda nazista, Shosanna vede l'occasione per vendicarsi.


La Missione dei Bastardi: Allo stesso tempo, una squadra di soldati ebrei americani, guidati dal tenente Aldo Raine, opera dietro le linee nemiche. Conosciuti come i "Bastardi", il loro obiettivo è incutere terrore nelle truppe tedesche uccidendo brutalmente e scalpellando i nazisti. Aldo Raine e i suoi uomini pianificano di attaccare la premiere del film, uccidendo molti ufficiali nazisti di alto rango.


L'Intrigo di Landa: Il colonnello Hans Landa, intelligente e manipolatore, svolge un ruolo cruciale in entrambe le trame. Sebbene inizialmente sembri impegnato a sventare i piani dei protagonisti, le sue vere intenzioni emergono solo più tardi nel film, rivelando un complesso gioco di sopravvivenza e negoziazione.


La conclusione del film vede l'esecuzione simultanea della vendetta di Shosanna, che incendia il suo cinema durante la proiezione, causando un massacro tra i nazisti presenti, e l'assalto dei Bastardi, che riescono ad eliminare altri importanti ufficiali tedeschi, compreso Hitler stesso in una rappresentazione altamente fittizia ma drammaticamente efficace.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo del tenente Aldo Raine è un esempio dello stile narrativo di Quentin Tarantino, caratterizzato da dialoghi intensi e carichi di significato. Aldo si presenta con autorità, delineando chiaramente il suo ruolo e la missione. La menzione della sua origine e del sangue "indiano" aggiunge profondità al suo personaggio, suggerendo un legame con una storia di resistenza e lotta. La missione di Aldo è esplicita: uccidere i nazisti. Questo obiettivo non solo riflette la brutalità della guerra, ma anche una risposta viscerale al genocidio perpetrato dai nazisti. La mancanza di umanità nei nazisti, come la descrive, giustifica, nel suo discorso, l'assenza di pietà e la violenza estrema.


L'adozione delle tattiche dei guerrieri Apache simboleggia l'uso della guerriglia e della brutalità come strumenti di terrore e resistenza. Il monologo si conclude con un'esplorazione del potere della paura. Aldo intende che i tedeschi li temano non solo fisicamente, ma anche psicologicamente. Tarantino utilizza il monologo per stabilire tono e atmosfera. La scelta delle parole è diretta e cruda, riflettendo la durezza del conflitto e la ferocia dei personaggi. La retorica di Aldo è efficace nel motivare i suoi uomini e nel trasmettere l'intensità della loro missione al pubblico.

Conclusioni

Il monologo di Aldo Rain rappresenta una fusione tra la storica brutalità delle tattiche di guerra e una profonda riflessione morale sulla reazione al male estremo. Quentin Tarantino, attraverso il dialogo incisivo e carico di significato, non solo avanza la trama, ma invita anche gli spettatori a riflettere sulla giustizia, sulla vendetta e sull'impatto psicologico della guerra.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com