Monologhi cinema: \"Il trono di spade\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Senza di te le emozioni di oggi sarebbero la pelle morta delle emozioni passate!


~HIPOLITO

LEI NON HA LE OSSA DI VETRO!


Ciao a tutti, sono Amélie, la vostra guida nel mondo affascinante dei monologhi cinematografici. Oggi, ci immergeremo in un monologo potente e carico di emozioni da "Il trono di spade", una serie che ha catturato l'immaginazione di milioni di spettatori. Attraverso i miei occhi, esploreremo le sfumature e il significato nascosto dietro queste parole. Nel finale dell'ultima stagione, incontriamo Daenerys Targaryen che, con la sua forza e determinazione, ha saputo conquistare il cuore di civiltà e nazioni. Il monologo che analizzeremo oggi è il suo grido di battaglia vittoriosa, un momento di svolta che definisce non solo il personaggio ma anche il corso degli eventi nella serie. Il culmine del suo personaggio, che nasconde però dei lati oscuri


IL MONOLOGO VITTORIOSO DI DAENERYS TARGARYEN


EP STAGIONE

MINUTAGGIO:

RUOLO: Daenerys Targaryen

ATTRICE: Emilia Clarke

DOVE VEDERLO: NOW TV


INGLESE



ITALIANO


Sangue del mio sangue! Avete mantenuto tutte le promesse che mi avete fatto. Avete ucciso i miei nemici nelle loro armature di ferro. Avete distrutto le loro case di pietra. Mi avete consegnato i Sette Regni! Torgo Nudho. Hai camminato al mio fianco fin dalla Piazza dell'Orgoglio. Sei il più coraggioso fra gli uomini, il più leale fra i soldati. Ti nomino comandante di tutte le mie armate, Maestro di Guerra della Regina. Immacolati. Tutti voi siete stati strappati dalle braccia delle vostre madri e cresciuti come schiavi. Ora... siete dei liberatori! Avete liberato il popolo di Approdo del Re dalla morsa di un tiranno! Ma la guerra non è ancora finita. Non riporremo le nostre armi finché non avremo liberato tutti i popoli del mondo! Da Grande Inverno a Dorne. Dal Lannisport a Qarth. Dalle Isole dell'Estate al Mare di Giada. Donne, uomini e bambini... hanno sofferto sotto la ruota per troppo tempo. Distruggerete la ruota con me?


SE IL DITO INDICA IL CIELO, L'IMBECILLE GUARDA IL DITO!


Le parole di Daenerys Targaryen sono un'eco che risuona attraverso valli e montagne, città e campagne. In questo monologo, ci troviamo di fronte a una figura che incarna la forza, la determinazione e la passione per un ideale più grande di sé. "Avete mantenuto tutte le promesse che mi avete fatto."


Queste parole sono un riconoscimento, un grazie sincero a coloro che hanno combattuto e sofferto per una causa comune. È come se ogni battaglia vinta, ogni ostacolo superato, avesse tessuto un legame indissolubile tra la leader e i suoi seguaci. "Avete liberato il popolo di Approdo del Re dalla morsa di un tiranno!" Qui, la nostra protagonista celebra non solo una vittoria militare, ma una vittoria morale. È la lotta contro l'oppressione, un grido di libertà che risuona in ogni cuore che anela alla giustizia.


Ma il cuore pulsante di questo monologo è la visione di un mondo liberato, un sogno che si estende da "Grande Inverno a Dorne, dal Lannisport a Qarth." È un sogno audace, un desiderio ardente di spezzare le catene dell'ingiustizia e della sofferenza.


E poi, la domanda finale, "Distruggerete la ruota con me?" È un invito, un appello alla solidarietà e all'azione. Non è solo la lotta di una persona, ma la lotta di tutti coloro che credono in un mondo migliore. In questo monologo, vediamo il potere delle parole di unire, ispirare e trasformare. È un promemoria che, anche nei momenti più bui, la speranza e la determinazione possono accendere una luce che guida verso un futuro migliore. Il monologo non racconta solo questo. Perché, in maniera neanche troppo sottile, tutto quanto risuona in noi con parole di terrore, di tirannia, che discordano con il desiderio acceso di Daenerys, la condottiera pronta a conquistare e liberare il mondo. A qualsiasi costo.



PERFINO UN CARCIOFO HA UN CUORE!


Alla prossima, con un altro viaggio nel mondo dei monologhi cinematografici. Condividere con voi queste riflessioni è stato un viaggio emozionante. Spero che queste parole vi abbiano toccato il cuore e vi abbiano ispirato a credere nel potere del cambiamento. Alla prossima, con un altro viaggio nel mondo dei monologhi cinematografici.


Au revoir,


Amélie


C'è qualche monologo femminile che vorresti leggere su questo blog con la mia lente di ingrandimento? Scrivici!


Amélie Poulain, voce e anima di "Monologhi con Amélie", vi invita a esplorare il quotidiano attraverso il suo sguardo incantato. Residente nel cuore pulsante di Montmartre, ogni suo pensiero è un viaggio che trasfigura il comune in un caleidoscopio di meraviglie. Con delicatezza e una malinconica allegria, Amélie tesse racconti che celebrano la poesia nascosta nelle piccole cose, spingendo i lettori a riscoprire l'incanto spesso dimenticato della vita di ogni giorno. Accompagnatela in questo percorso di scoperta, dove ogni monologo è una finestra aperta sull'eccezionale che risiede nell'ordinario.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com