Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nell'era dell'intersezione tra intrattenimento e imprenditorialità, "Only Murders in the Building" si distingue per il suo intricato tessuto narrativo ma anche per i suoi vivaci dialoghi che esplorano temi di ambizione e auto-realizzazione. Questa serie, oltre a intrattenere, offre uno spaccato sulle dinamiche di potere a Hollywood e sulle sfide personali degli attori che navigano nel loro doppio ruolo di creatori di contenuti e di marchi personali.
STAGIONE 1 EP 1
MINUTAGGIO: 26:42- 27:21
RUOLO: Eva Longoria
ATTRICE: Eva Longoria
DOVE: Disney +
INGLESE
Coming soon :)
ITALIANO
Senti, tesoro, quando avevo la tua età, un paio di anni fa, io mi sono ritrovata a un bivio, ma volevo fare di più. Volevo produrre, volevo dirigere... Il mio desiderio era vendere gelati, vendere creme, reggiseni, abbigliamento sportivo, birra, computer... tequila... e gin. E l'ho fatto. Non ti sto dicendo di cedere i tuoi life rights, ma se lo farai, chiedi in cambio una montagna di soldi, e poi usali per creare qualcosa. Ma non con la tequila, quella è mia.
La quarta stagione di "Only Murders in the Building" continua a intrattenere gli spettatori con una formula collaudata che mescola elementi di giallo, comicità e commento sociale, tutto incorniciato dall'elegante ambientazione di New York. Nella nuova stagione, disponibile su Disney+ dal 26 agosto, ritroviamo il trio di protagonisti - Charles, Oliver e Mabel - alle prese con un nuovo mistero: la scomparsa di Sazz Pataki.
Il cast si arricchisce di nuove stelle come Eva Longoria, Eugene Levy, Molly Shannon, Richard King, Kumail Nanjiani, Zach Galifianakis e Melissa McCarthy, che si uniscono ai veterani Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez.
Il mistero di questa stagione ruota attorno a Sazz Pataki, assassinata misteriosamente nell'appartamento di Charles. Il corpo scompare, e il trio scopre la morte di Sazz in modo progressivo, tra sospetti e indizi che portano a Los Angeles, dove si svolge una parte significativa della trama. Questo spostamento geografico è sottolineato da un omaggio a "C’era una volta il west" di Sergio Leone, riflettendo il tema del viaggio verso l'ovest e il confronto con il passato cinematografico e personale dei personaggi. La serie mette in luce il tentativo di Hollywood di trasformare il podcast del trio in un film, un progetto che però non soddisfa i protagonisti a causa delle rappresentazioni distorte dei loro personaggi. Questo scenario offre una critica leggera ma efficace del processo di adattamento cinematografico e delle dinamiche di potere a Hollywood.
Longoria, interpretando se stessa come attrice affermata che consiglia la sua controparte più giovane nel film, utilizza il suo percorso personale per enfatizzare la possibilità di superare i confini tradizionali delle carriere nell'industria dell'intrattenimento. Il tono utilizzato è colloquiale e diretto, quasi come se stesse parlando a un'amica o a una versione più giovane di sé stessa, il che rende il consiglio più personale e autentico. Il riferimento agli affari personali di Longoria, come la produzione di tequila e gin, serve a evidenziare la sua competenza non solo come attrice, ma anche come imprenditrice. Questo suggerisce che il successo può derivare non solo dal talento artistico, ma anche dalla capacità di sfruttare le proprie abilità in vari ambiti commerciali.
La frase chiave "Non ti sto dicendo di cedere i tuoi life rights, ma se lo farai, chiedi in cambio una montagna di soldi, e poi usali per creare qualcosa" mette in luce la pratica comune nel settore dello spettacolo di monetizzare le esperienze personali. Longoria incoraggia Marbles a non solo considerare la vendita dei diritti della sua vita come un atto di cessione, ma come un'opportunità per ottenere il capitale necessario per perseguire i propri sogni e progetti futuri.
L'ultimo commento, "Ma non con la tequila, quella è mia", aggiunge un tocco di umorismo e personalità al discorso, sottolineando la singolarità e il successo personale di Longoria in questo specifico mercato.
Attraverso la quarta stagione di "Only Murders in the Building", assistiamo a una riflessione profonda sui percorsi di carriera nell'ambiente hollywoodiano, messi in luce dal dialogo tra Eva Longoria e Marbles. Questo scambio arricchisce la trama con una dose di realismo e auto-riferimento, ma fornisce anche una guida pratica per navigare le complesse acque della fama e del successo.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.