Monologo da \"Fame - Saranno famosi\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Senza di te le emozioni di oggi sarebbero la pelle morta delle emozioni passate!


~HIPOLITO

LEI NON HA LE OSSA DI VETRO!


Ciao a tutti, sono Amélie. Oggi, nel nostro viaggio attraverso i monologhi femminili più toccanti della storia del cinema, ci immergeremo in un discorso che parla di identità, di ricerca di sé e dell'importanza di essere amati per ciò che siamo veramente. Parleremo del monologo di "Fame - Saranno famosi". Un monologo che, come una delicata melodia su un vecchio grammofono, risuona con le note dell'essenza umana. In "Fame - Saranno famosi", ci imbattiamo in un monologo che parla direttamente all'anima. È un discorso che riflette la lotta interiore di una giovane donna in cerca della sua vera identità, in un mondo che spesso impone etichette e aspettative. È un viaggio attraverso le emozioni, un grido silenzioso per essere compresi e amati per ciò che si è veramente.


IL MONOLOGO DA FAME - SARANNO FAMOSI


MINUTAGGIO:

RUOLO: DORIS SCHWARTZ

ATTRICE: VALERIE LANDSBURG

DOVE VEDERLO:


INGLESE



ITALIANO


Il mio nome non ha importanza, tanto la maggior parte delle volte la gente neanche se lo ricorda. A volte io stessa me lo cambio, perciò perdere il nome va bene? Mi potreste definire anche fuggiasca però non è esatto perché molto spesso noi corriamo in qualche posto e nello stesso tempo ne fuggiamo. Corriamo verso un amico che accetti e ascolti… senza giudicarci quando sbagliamo!! Mi deve essere permesso di sbagliare… altrimenti come imparo ??? Quando fatichi così tanto per essere la principessina di papà e mamma e la loro gioia. Certe volte vorresti metterti a urlare che ti lascino stare …. e poi urli e nessuno ti sente!! Vuoi trovare un posto dove tu, possa essere confusa, scocciata o solo tranquilla. Dove puoi essere semplicemente tu e va bene… !! Perché vuoi che loro amino te, la vera parte di te… Ecco perché il mio nome non importa, perché finché voi non amerete me, neanche io mi amerò !!



SE IL DITO INDICA IL CIELO, L'IMBECILLE GUARDA IL DITO!


Immaginatevi in una piccola caffetteria a Montmartre, con le sue finestre appannate e una tazza di caffè fumante tra le mani. Io, Amélie, sono seduta di fronte a voi, pronta a condividere una storia che risuona profondamente con il mio cuore. È la storia raccontata nel monologo di "Fame - Saranno famosi", una serie del 1980 che segue le vite e le sfide degli studenti della High School of Performing Arts di New York. Questo monologo, in particolare, parla di una giovane donna che lotta per trovare la sua identità in un mondo che spesso dimentica i nomi e impone etichette. Doris inizia dicendo che il suo nome non ha importanza, un sentimento che risuona con molti di noi che cercano di capire chi siamo veramente. È una riflessione sulla fugacità dell'identità e sull'importanza di essere visti e amati per la nostra vera essenza. Doris parla di correre verso qualcuno che possa accettarla e ascoltarla senza giudizio. È un desiderio universale, quello di trovare un rifugio sicuro dove i nostri errori non ci definiscano, dove possiamo essere liberi di esplorare, di sbagliare, e di crescere. Questo è il cuore del monologo: il bisogno di essere permessi di sbagliare, perché è attraverso gli errori che impariamo chi siamo veramente.


Essere la "principessina" dei genitori, un tema che tocca la lotta tra le aspettative altrui e il desiderio di autenticità. È un grido per l'indipendenza, per la libertà di esprimere la propria individualità senza essere soffocati dalle aspettative degli altri. È un richiamo alla necessità di trovare un luogo dove possiamo essere "confusi, scocciati o solo tranquilli", dove possiamo essere semplicemente noi stessi. Il monologo si conclude con una potente affermazione: finché gli altri non ameranno la vera parte di lei, neanche lei potrà amare se stessa. È un messaggio sull'importanza dell'amore e dell'accettazione, non solo da parte degli altri, ma anche da noi stessi. In un mondo che spesso valuta le persone in base a ciò che fanno o a come appaiono, questo monologo ci ricorda che ciò che conta davvero è chi siamo nel profondo. Seduti qui, in questa caffetteria parigina, possiamo riflettere su quanto sia importante trovare il nostro posto nel mondo, un luogo dove possiamo essere veramente noi stessi. Questo monologo di "Fame - Saranno famosi" è un inno all'autenticità, un promemoria che, nonostante le sfide e le aspettative, la cosa più importante è essere fedeli a noi stessi.



PERFINO UN CARCIOFO HA UN CUORE!


Questo monologo ci ricorda che, a volte, la cosa più importante è trovare un luogo dove possiamo essere noi stessi, senza paura di essere giudicati. È un messaggio che porto nel cuore, qui a Parigi, mentre osservo la vita che scorre intorno a me. Spero che questo viaggio attraverso le parole di "Fame - Saranno famosi" vi abbia ispirato tanto quanto ha ispirato me. Alla prossima, con un altro monologo che tocca l'anima, qui, nel mio piccolo angolo di mondo cinematografico.


Au revoir,


Amélie


C'è qualche monologo femminile che vorresti leggere su questo blog con la mia lente di ingrandimento? Scrivici!


Amélie Poulain, voce e anima di "Monologhi con Amélie", vi invita a esplorare il quotidiano attraverso il suo sguardo incantato. Residente nel cuore pulsante di Montmartre, ogni suo pensiero è un viaggio che trasfigura il comune in un caleidoscopio di meraviglie. Con delicatezza e una malinconica allegria, Amélie tesse racconti che celebrano la poesia nascosta nelle piccole cose, spingendo i lettori a riscoprire l'incanto spesso dimenticato della vita di ogni giorno. Accompagnatela in questo percorso di scoperta, dove ogni monologo è una finestra aperta sull'eccezionale che risiede nell'ordinario.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com