Monologo Femminile - \"Dark Shadows\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il film "Dark Shadows" di Tim Burton, è un insieme di elementi gotici e narrazioni melodrammatiche, animata da personaggi profondamente sfaccettati. Tra questi, emerge la figura di una giovane donna innamorata del protagonista Barnabas Collins, un vampiro risvegliato dopo secoli di sonno forzato.

MI SEMBRA DI CONOSCERTI DA SEMPRE

MINUTAGGIO: 1:15:57-1:17:01

RUOLO: Victoria

ATTRICE: Bella Heathcote

DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


I don't know why, but for some reason, I feel like I can tell you anything. It's like I've known you forever. It's almost hypnotic. I don't know what it is. I just know there's always been something pulling me here.Pulling me to Collinsport. To you. The people I love haven't always loved me back. My own family sent me away. Swept me under the rug...because it was easier than having a daughter who was different. Who was cursed. Cursed because I saw things other little girls didn't. They were the loneliest, most painful years a child could know. Now, hold still, Maggie. This will only hurt for a minute. Aah! But as hard as they were, I never lost my will. The need to feel the sun on my face again. So I set out in search of a new home. A new life, far away from that pain. But even in my wildest dreams, I never thought I'd feel as happy as I do now.



ITALIANO


Non so il perché ma per qualche motivo sento che posso dirti ogni cosa. E’ come se ti conoscessi da sempre. Quasi fosse ipnotico. Non so cosa sia, so solo che qualcosa mi ha spinto a venire qui, a venire a Collinsport, da te. E’ solo che… le persone che amo non mi hanno sempre contraccambiato. La mia stessa famiglia mi ha mandata via. Mi ha messa nel dimenticatoio perché era più facile che avere una figlia diversa. Una figlia maledetta. Maledetta perché io vedevo cose che le altre bambine non vedevano. Sono stati gli anni più solitari e dolorosi che una bambina possa conoscere. Ma per quanto dura fosse non ho mai perso la mia volontà, il bisogno di sentire di nuovo il sole sul mio viso. Così sono andata alla ricerca di una nuova casa, di una nuova vita lontano da quel dolore. Ma anche nei miei sogni più temerari non avrei mai creduto di sentirmi così felice come ora.

DARK SHADOWS

"Dark Shadows" è un film del 2012 diretto da Tim Burton, basato sull'omonima serie televisiva gotica degli anni '60. Il film vanta un cast stellare che include Johnny Depp, Eva Green, Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter, e molti altri.

La trama ruota attorno a Barnabas Collins (interpretato da Johnny Depp), un vampiro risvegliato dopo 196 anni di sepoltura. Barnabas era un ricco playboy nel 18° secolo nella cittadina di Collinsport, nel Maine, dove la sua famiglia possedeva una prospera industria ittica. Dopo aver spezzato il cuore di una strega di nome Angelique Bouchard (Eva Green), viene trasformato in vampiro e sepolto vivo come punizione.


Quando Barnabas viene liberato dalla sua tomba nel 1972, scopre che il mondo è molto cambiato e che la sua ricca tenuta e la sua famiglia sono cadute in rovina. La famiglia Collins è ora composta da una serie di personaggi eccentrici e disfunzionali, ciascuno con i propri segreti e problemi. Tra di loro ci sono Elizabeth Collins Stoddard (Michelle Pfeiffer), la matriarca della famiglia, e suo fratello Roger (Jonny Lee Miller), insieme ai figli di Elizabeth, Carolyn (Chloë Grace Moretz) e David (Gulliver McGrath), quest'ultimo ossessionato dallo spirito della sua defunta madre.


Barnabas si impegna a riportare la famiglia Collins al suo antico splendore, ma deve anche fare i conti con la modernità del 20° secolo e con Angelique, che è ancora viva e determinata a tormentarlo. La rivalità tra Barnabas e Angelique culmina in una serie di scontri dinamici e melodrammatici, pieni di magia e vendette.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Victoria è ricco di sfumature emotive e tematiche che sono centrali nella narrativa del film. Esamina vari aspetti dell'essere umano, del sentirsi estraneo e della ricerca di un senso di appartenenza. La ragazza esprime un sentimento di immediata confidenza nei confronti di Barnabas, nonostante lo conosca da poco tempo. Questo può riflettere un bisogno profondo di connessione e comprensione che non ha trovato altrove. L'uso delle parole "posso dirti ogni cosa" e "come se ti conoscessi da sempre" sottolinea una sorta di legame predestinato o soprannaturale, forse accentuato dallo stesso status soprannaturale di Barnabas.


La ragazza sente che qualcosa di indefinibile l'ha spinta verso Barnabas e Collinsport. Questo suggerisce un tema del destino o del fato, comune in molte storie gotiche e romantiche, dove le forze incomprensibili spesso guidano i personaggi verso il loro percorso. La sua affermazione che è stata "mandata via" dalla famiglia e messa "nel dimenticatoio" rivela il dolore di essere rifiutata per la sua diversità. Nonostante le difficoltà e la solitudine, la ragazza parla di non aver mai perso la sua "volontà" o il desiderio di "sentire di nuovo il sole sul mio viso".


Questo simbolizza la speranza e la resistenza contro le avversità, un messaggio universale di perseveranza. La sua decisione di cercare "una nuova casa, una nuova vita lontano da quel dolore" è indicativa della ricerca umana di rinnovamento e felicità, un tema centrale in molti racconti di trasformazione e crescita personale.

CONCLUSIONI

Il monologo di Victoria è uno strumento narrativo che arricchisce la trama con la sua carica emotiva e tematica. Attraverso la sua voce, il film approfondisce il personaggio in modo significativo, e offre anche uno spaccato sulle dinamiche più ampie di alienazione e accettazione.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com