Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
"Eyes Wide Shut", l'ultima opera diretta da Stanley Kubrick, rimane una delle pellicole più enigmatiche e discusse nella storia del cinema. Al centro di questo film si trova un monologo pronunciato da Nicole Kidman, che interpreta il personaggio di Alice Harford. Questo momento è crucialeper la trama e per svelare le complessità emotive dei personaggi, fungendo da ponte tra la realtà e i desideri inespressi. Esaminiamo il contesto, il significato e l'impatto di questo monologo nel panorama cinematografico di Kubrick.
MINUTAGGIO: 31:38-36:11
RUOLO: Alice Harford
ATTRICE: Nicole Kidman
DOVE: Netflix
INGLESE
Do you remember last summer at Cape Cod? Do you remember one night in the dining room, there was this young naval officer and he was sitting near our table with two other officers? The waiter brought him a message during dinner, at which point he left, nothing rings a bell? Well, I first saw him that morning in the lobby. He was checking into the hotel and he was following the bellboy with his luggage to the elevator. He glanced at me as he walked past, just a glance, nothing more. And I could hardly move. That afternoon Helena went to the movie with her friend and you and I made love and we made plans about our future and we talked about Helena and yet at no time was he ever out of my mind. And I thought that if he wanted me, even if it was only for one night, I was ready to give up everything. You, Helena, my whole fucking future, everything. And yet it was weird because at the same time, you were dearer to me than ever, and at that moment my love for you was both tender and sad. I barely slept that night. I woke up the next morning in a panic. I don’t know if I was afraid that he had left or that he might still be there. But by dinner I realized he was gone. And I was relieved.
ITALIANO
Senti, ricordi l'estate scorsa quando eravamo a Cape Code? E ti ricordi una sera in sala da pranzo, c'era un giovane ufficiale di marina seduto al tavolo vicino al nostro insieme ad altri due ufficiali? E un cameriere gli portò un biglietto, lui lo lesse e andò via? Niente non ti ricordi niente? Bene... io l'avevo già visto la mattina nella hall dell'albergo, credo che fosse arrivato in quel momento. Camminava dietro al ragazzo che portave le valigie verso l'ascensore. Lui... lui mi ha guardato mentre passava, così, di sfuggita, solo un'occhiata. E bene, io non riuscivo più a muovermi. Quel pomeriggio Elena andava al cinema con le sue amichette e... tu e io facemmo l'amore, poi facemmo tanti progetti per il nostro futuro e parlammo molto a lungo di Elena, ma io non pensavo che a lui, continuamente, non riuscivo a togliermelo dalla mente. Ero sicura che se lui mi avesse voluta, mi dicevo, anche soltanto per una notte, sarei stata pronta a mandare all'aria ogni cosa, a sacrificare te, Elena e il mio fottutissimo avvenire, tutto quanto... e la cosa strana è che, nello stesso tempo, tu mi eri più caro che mai e, in quel momento, il mio amore per te era un amore tenero ma triste. Io... io non dormii quella notte e la mattina mi alzai in preda al panico, non sapevo se avevo più paura che fosse andato via o se temevo di più che fosse ancora li; ma poi a cena mi resi conto che era partito, e solo allora mi sentii sollevata...
Il monologo di Alice offre una profonda introspezione nella sua psiche, rivelando desideri repressi e la fragilità dei legami coniugali. Attraverso le sue parole, scopriamo la tentazione dell'infedeltà e il peso del desiderio inespresso. Questo passaggio sfida il nostro protagonista, interpretato da Tom Cruise, ma costringe anche lo spettatore a riflettere sulla natura dell'amore e della fedeltà.
Kidman trasmette una gamma emotiva impressionante, passando dalla vulnerabilità all'intensità con una naturalezza che cattura lo spettatore. La sua performance è un esempio chiaro di come un attore possa elevarsi al di sopra del testo, aggiungendo strati di complessità emotiva che trascendono le parole scritte.
Kubrick era noto per la sua precisione e per le elevate aspettative nei confronti dei suoi attori. La direzione di Kubrick in "Eyes Wide Shut" non fa eccezione, spingendo Kidman a esplorare le profondità del suo personaggio in modi che sfidano le convenzioni narrative. La recitazione in "Eyes Wide Shut" è fondamentale per l'immersione dello spettatore nel mondo del film. Il monologo di Kidman agisce come un catalizzatore per la tensione narrativa, arricchendo la trama con nuove dimensioni emotive e psicologiche. La performance di Kidman in "Eyes Wide Shut" si distingue per la sua intensità emotiva, paragonabile a momenti iconici in film come "Un tram chiamato desiderio" o "The Hours". Questi momenti dimostrano il potere della recitazione di trasformare la narrazione e intensificare l'esperienza cinematografica.
Il monologo utilizza tecniche come il monologo interiore e l'immersione emotiva per creare una connessione intima con lo spettatore. All'epoca della sua uscita, "Eyes Wide Shut" ricevette opinioni miste, ma col tempo è stato rivalutato come un capolavoro. Il monologo di Kidman è spesso citato come uno dei momenti più potenti del film, un testamento alla sua abilità nel catturare la complessità emotiva e psicologica.
Il film ha lasciato un'impronta indelebile sulla cultura pop e sul cinema, influenzando registi contemporanei e spingendo alla riflessione su temi di desiderio, fedeltà e la natura dell'identità personale.
Il monologo di Nicole Kidman in "Eyes Wide Shut" è una pietra miliare nella recitazione cinematografica. Attraverso questo monologo, Kidman e Kubrick esplorano la complessità delle relazioni umane, lasciando un'eredità che continua a influenzare il cinema e la cultura. "Eyes Wide Shut" rimane un tributo all'abilità di Kubrick come regista e alla potenza della recitazione nel trasmettere la profondità emotiva.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.