Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"La verità è che non gli piaci abbastanza", un film del 2009 diretto da Ken Kwapis, si immerge nelle complessità delle relazioni amorose moderne, esplorando come gli individui interpretano segnali e comportamenti nei contesti romantici. Attraverso una serie di storie intrecciate, il film illustra le sfide comunicative e le delusioni che spesso accompagnano la ricerca dell'amore. Uno dei monologhi più significativi del film è pronunciato da Gigi, un personaggio che incarna la vulnerabilità e l'ottimismo di molti giovani adulti in cerca di connessioni autentiche.
MINUTAGGIO: 22:30-23:55
RUOLO: Gigi
ATTRICE: Ginnifer Goodwin
DOVE: Amazon Prime Video
INGLESE
I think I've figured it out. Remember when I went out with that notary public and he cheated on me and then Anastasia from upstairs told me about how her boyfriend cheated on her in the beginning then he totally changed and now they're married and crazy in love? No notary. Anyway my point is, Anastasia is the exception, not the rule. We have to stop listening to these stories because they rule is most guys who cheat on you up front don't really care about you very much. Chad the drummer who lived in a storage space. He only used me for rides and yet I continued to stalk him for most of 1998. Then oh, um, there was Don, that broke up with me every Friday so that he could have his weekends free. I was delusional about that relationship. I used to refer to him as my husband to random people, like my dental hygienist. Anyway, all my friends used to tell me about how things might work out with these dipsticks because they knew someone, who knew someone, who dated a dipstick just like mine. That girl ended up getting married and living happily ever after. That the exception and we're not the exception we're the rule.
ITALIANO
Io credo di aver capito tutto. Vi ricordate quando uscivo con quel notaio e lui mi tradiva? E allora Anastasia, la mia vicina, mi ha detto di come il suo fidanzato all’inizio la tradisse e che poi è cambiato, l’ha sposata e sono innamorati alla follia? Comunque il punto è, che Anastasia è l’eccezione, non la regola. E la dobbiamo smettere di credere a queste storie, perché la regola è che se un uomo ti tradisce all’inizio, non gli piaci abbastanza. Bene, allora, reperto A: Chad, il batterista che abitava in un box. Mi sfruttava soltanto per i passaggi, eppure ho continuato ad assillarlo per quasi tutto il ’98. E poi…. Oh, c’è stato Don, che mi mollava tutti i Venerdì per poter avere il weekend libero. E io mi ero talmente illusa su quella storia che dicevo perfino che era mio marito agli estranei, tipo alla mia dentista. E comunque, tutte le mie amiche mi dicevano storie su come le cose possono andare bene con questi merdosi, perché conoscevano una che conosceva una che stava con un merdoso come il mio, che si era sposata e viveva felice e contenta. Ma quella è l’eccezione e noi non siamo l’eccezione, siamo la regola!
"La verità è che non gli piaci abbastanza" (titolo originale "He's Just Not That Into You") è una commedia romantica del 2009 diretta da Ken Kwapis, basata sull'omonimo libro di Greg Behrendt e Liz Tuccillo. Il film esplora complesse dinamiche amorose attraverso le storie intrecciate di un gruppo di individui a Baltimora, mettendo in luce come spesso le persone interpretino erroneamente i segnali nelle relazioni romantiche.
La trama si concentra su diverse coppie e single, tutti collegati tra loro in qualche modo, mentre navigano attraverso le complessità delle relazioni moderne. Gigi, interpretata da Ginnifer Goodwin, è una giovane donna costantemente alla ricerca di segnali che indichino l'interesse romantico degli uomini con cui esce, spesso arrivando a conclusioni errate. Dopo un appuntamento con Conor (Kevin Connolly), che non sembra interessato a portare avanti la relazione, Gigi inizia un'amicizia con il barista Alex (Justin Long), che la aiuta a decifrare i comportamenti degli uomini.
Parallelamente, seguiamo Beth (Jennifer Aniston) e Neil (Ben Affleck), una coppia che vive insieme da anni. Neil non vuole sposarsi, il che crea tensione tra lui e Beth, che desidera il matrimonio. Janine (Jennifer Connelly) e Ben (Bradley Cooper) sono sposati, ma la loro relazione viene messa a dura prova quando Ben inizia una relazione extraconiugale con Anna (Scarlett Johansson), una cantante aspirante.
Il film esplora temi come l'impegno, la fedeltà, l'interpretazione dei segnali in amore e le aspettative sociali, mostrando come ogni personaggio affronti questi temi nel proprio modo, spesso apprendendo dure lezioni sulla verità e sull'amore. La narrazione, ricca di umorismo e momenti di riflessione, mira a rivelare quanto spesso le persone possano fraintendere l'interesse amoroso degli altri, riassunto nel concetto che se qualcuno non si comporta come se ti piacesse abbastanza, molto probabilmente non è interessato.
Il monologo di Gigi riflette un punto di svolta significativo per il suo personaggio e una lezione centrale del film. Questo passaggio mostra Gigi che, dopo una serie di relazioni insoddisfacenti e fallimenti amorosi, arriva finalmente a una realizzazione cruciale riguardo le aspettative e le realtà delle relazioni amorose. Gigi inizia il monologo ricordando il consiglio di una vicina, Anastasia, che aveva una storia apparentemente favolosa di amore trionfante nonostante un inizio burrascoso. Questo la porta a credere che anche lei potrebbe essere un'eccezione simile, solo per rendersi conto che sta ignorando la realtà più comune e probabile: se un uomo mostra segni di disinteresse o infedeltà, è probabile che non sia realmente interessato.
Gigi sottolinea la tendenza delle persone a focalizzarsi sulle storie eccezionali di successo amoroso, ignorando che queste sono rarità. Il suo monologo evidenzia come spesso si dà troppo peso a queste "eccezioni", permettendo che formino aspettative irrealistiche. Gigi riconosce che queste storie di eccezione non dovrebbero essere la base per valutare la maggior parte delle relazioni. Riflettendo su altri episodi della sua vita amorosa, Gigi ammette di essersi illusa più volte, interpretando erroneamente o ignorando i segnali di disinteresse degli uomini con cui usciva. Accetta quindi che l'autoinganno non l'ha portata alla felicità, ma solo a ulteriori delusioni. La conclusione del monologo di Gigi segna un momento di maturazione. Decide di abbandonare le fantasie per affrontare la realtà con una nuova prospettiva più matura e realistica. Questo cambia il modo in cui approccerà le future relazioni.
Il monologo di Gigi rappresenta un momento cruciale di auto-realizzazione e accettazione, illustrando il passaggio da un'idealizzazione romantica a un pragmatismo emotivo. Questa trasformazione segna un importante sviluppo del personaggio di Gigi, ma offre anche agli spettatori una riflessione profonda sulle proprie aspettative in amore.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.