Monologo - Joseph Gordon-Levitt in \"Killer Heat\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo di Nick in Killer Heat rappresenta un momento cruciale nella trama, in cui l'investigatore smaschera l'assassino e svela la verità nascosta dietro la morte di Elias Vardakis. La struttura e l'efficacia del monologo evidenziano la capacità deduttiva di Nick, e mettono anche a nudo i conflitti psicologici ed emotivi che pervadono la famiglia Vardakis.

ICARO

MINUTAGGIO: 1:11:00-1:15:22
RUOLO: Nick

ATTORE: Joseph Gordon-Levitt
DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


Mrs. Vardakis, have you noticed that your son’s been unable to fulfill his duties as CEO since his brother died? The first time we met, I posed as an NIS agent, and he believed me because I said: "Your company’s taken heavy investment from my side of the pond". Of course. But I looked it up later, and the Eurytus Shipping Company doesn’t have any American investors, does it? You’re financed by a credit facility with a Swiss bank. Mrs. Vardakis, this is Leo. You murdered your brother and you took his place. It was Elias going climbing that morning, not you. But you knew where he would be because you two have been climbing that rock since you were kids, right? The beach is inaccessible by land, and you knew Elias would take the speedboat, which meant you needed a different boat. So you went to Yannis. Posing as Elias. And he got you a boat with a fishing license, so if anybody looked twice, it wouldn’t seem out of place on the water. And then he waited for you while you went and did what you came to do. But you still had to hurry so you could beat your brother to the top of the cliff. He fell 30 meters and he died on impact just like you planned. You’d been wanting to kill him since college, since he stole Penelope from you. ‘Cause it should’ve been you introducing your parents to this amazing woman. You would never forgive him even after all these years. But you didn’t just want to kill your brother. You wanted to be him. You knew that even with an autopsy, you’d be in the clear. You told me that, too. “Monozygotic.” Had to look that up. It means your DNA is 100% identical. I got to hand it to you, man. It was a well-played trick. You had everyone convinced. You fooled your mother. You fooled your brother’s best friend. You even got into bed with his wife. He was jealous. Penelope told me about that night that he took her from you. She said that your brother was like you but he was different. Very different.



ITALIANO


Ha notato che suo figlio non è capace di svolgere il suo lavoro da Amministratore da quando è morto suo fratello? Quando l'ho conosciuto ho finto di essere un agente del NIS, e mi ha creduto, perché gli ho detto: "La sua azienda ha ricevuto forti investimenti dalla mia sponda dell'Oceano". Ma poi ho scoperto che la Eurytus non ha investitori americani. E' finanziata dal credito agevolato di una banca svizzera. Signora Vardakis, lui è Leo. Ha ucciso suo fratello e ha preso il suo posto. Si era arrampicato Elias quella mattina, non lei. Sapeva bene dov'era perché scalavate sempre quella parete, da bambini, giusto? Quella spiaggia è inaccessibile da terra. Sapeva che Elias avrebbe preso il motoscafo e le serviva un'altra barca. Così andò da Yannis, spacciandosi per Elias. Le procurò una barca con licenza di pesca. Se qualcuno avesse controllato, la cosa non avrebbe destato sospetti. Restò ad aspettarla, mentre lei andava ad uccidere suo fratello. Ha dovuto affrettarsi per arrivare sulla scogliera prima di suo fratello. E' caduto da 30 mt morendo sul colpo come pianificato. E' da quando le aveva rubato Penelope che voleva ucciderlo. Perché voleva essere lei a presentare ai suoi genitori quella splendida ragazza. Non è mai riuscito a perdonarlo, neanche dopo tanti anni. Non voleva solo uccidere solo suo fratello, voleva essere lui. Sapeva che in caso di un'autopsia non avrebbe corso rischi. Me l'ha detto lei. Gemelli Monozigoti. In altre parole il vostro DNA era al 100% perfettamente uguale. Devo dire che è stato proprio un bel trucco. Ha convinto tutti: ha ingannato sua madre, ha ingannato il migliore amico di suo fratello e si è infilato nel letto di sua moglie. Certo che è stato lui, era geloso. Penelope mi ha raccontato del modo in cui la portò via. Ha detto che d'aspetto era identico a lei, ma era diverso, molto diverso...

KILLER HEAT

Killer Heat” (2024) è un film diretto da Philippe Lacôte, adattato dal racconto breve The Jealousy Man di Jo Nesbø. La storia segue Nick Bali, interpretato da Joseph Gordon-Levitt, un investigatore privato con un passato tormentato, che viene assunto da Penelope Vardakis (Shailene Woodley) per indagare sulla morte sospetta del cognato Leo Vardakis (Richard Madden). Leo è il fratello gemello di Elias, entrambi appartenenti alla potente e corrotta famiglia Vardakis, che esercita un controllo sul piccolo mondo dell'isola greca dove si svolgono gli eventi.


Mentre la polizia locale, probabilmente corrotta e alle dipendenze della famiglia, dichiara la morte di Leo come un incidente durante una scalata, Penelope non è convinta e crede che ci sia dell’altro dietro. Durante le indagini, Nick si trova a confrontarsi con le tensioni familiari e la gelosia che pervade i membri della famiglia Vardakis, scoprendo segreti oscuri che risalgono a rivalità tra fratelli e un passato segnato da tradimenti.


Il film mescola elementi tipici del noir classico, come il detective tormentato, il mistero ambiguo e il gioco tra verità e menzogna, ambientato però nel contesto esotico e soleggiato dell'isola di Creta.

ANALISI MONOLOGO

Questo monologo di Nick, tratto da Killer Heat, è un momento chiave in cui il detective smaschera l’inganno di Leo, che ha ucciso il fratello gemello Elias e ha preso il suo posto.


Nick costruisce il suo discorso in modo molto dettagliato, collegando tutti i tasselli che ha raccolto durante l’indagine. Il suo approccio è tipico del detective noir: unire fatti apparentemente disconnessi per arrivare a una rivelazione drammatica. Fa leva su piccoli dettagli, come il fatto che Leo (fingendosi Elias) non fosse in grado di svolgere i compiti amministrativi, o il riferimento a investitori inesistenti, per mettere in discussione la sua identità.


Il monologo si basa su una crescente tensione che culmina con la rivelazione che il Leo attuale è in realtà Elias. L’accusa di omicidio, sostenuta da prove circostanziali e deduzioni, viene resa ancora più scioccante dal riferimento ai sentimenti di gelosia che Leo provava nei confronti del fratello. La scoperta dell'identità vera del gemello è accentuata dal fatto che i due condividono lo stesso DNA, rendendo la sostituzione perfettamente plausibile dal punto di vista scientifico e legale.


Il tema della gelosia, che attraversa l’intera narrazione del film, è particolarmente forte in questo monologo. La gelosia di Leo nei confronti di Elias è ciò che lo spinge a commettere l’omicidio. Non solo Leo voleva eliminare il fratello, ma voleva letteralmente essere lui, appropriandosi della sua vita, della sua identità e persino di sua moglie. Questo tema è centrale sia al conflitto tra i fratelli che all’intero film, legando l’elemento emotivo a quello investigativo.


Il monologo termina con Nick che sottolinea quanto Leo abbia ingannato tutti, inclusa la madre e la moglie del fratello. Il riferimento finale a Penelope, che ha percepito una differenza nell'atteggiamento di Leo, chiude il cerchio dell'inganno, evidenziando il conflitto interiore del personaggio e la tensione drammatica dell'intera scena.

CONCLUSIONE

Questo monologo è un esempio perfetto del genere noir, in cui la rivelazione dell’assassino è un’esplorazione delle emozioni più oscure, come la gelosia e l'ossessione. La capacità di Nick di collegare ogni dettaglio culmina in una drammatica esposizione, rivelando quanto profondamente Leo abbia desiderato appropriarsi della vita di suo fratello.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com