Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nella terza stagione di "Stranger Things", la serie continua a esplorare la crescita e l'evoluzione dei suoi personaggi in un contesto di suspense e avventura sovrannaturale. Uno dei momenti più intensi e rivelatori di questa stagione è la lettera di Hopper, che funge da finestra sul suo mondo interiore e sulla sua relazione con Undici.
STAGIONE 3 EP 8
MINUTAGGIO: 1:07:10-1:10:30
RUOLO: Hopper
ATTORE: David Harbour
DOVE: Netflix
INGLESE
There’s something I’ve been wanting to talk to you both about. I know it’s a difficult conversation, but I care about you both very much. And I know that you care about each other very much. And that’s why it’s important that we set these boundaries moving forward, so we can build an environment where we all feel comfortable, trusted, and open to sharing our feelings. Feelings… feelings… Jesus… The truth is, for so long, I’d forgotten what those even were. I’ve been stuck in one place, in a cave, you might say. A deep, dark cave. And then, I left some Eggos out in the woods, and you came into my life and for the first time in a long time, I started to feel things again. I started to feelhappy. But lately, I guess I’ve been feeling distant from you. Like you’re… you’re pulling away from me or something. I miss playing board games every night, making triple-decker Eggo extravaganzas at sunrise, watching westerns together before we doze off. But I know you’re getting older. Growing. Changing. And I guess… if I’m being really honest, that’s what scares me. I don’t want things to change. So, I think maybe that’s why I came in here, to try to maybe… stop that change. To turn back the clock. To make things go back to how they were. But I know that’s Naïve. It’s just… not how life works. It’s moving. Always moving, whether you like it or not. And, yeah, sometimes it’s painful. Sometimes it’s sad. And sometimes it’s surprising. Happy. So, you know what? Keep on growing up, kid. Don’t let me stop you. Make mistakes, learn from ‘em, and when life hurts you, because it will, remember the hurt. The hurt is good. It means you’re out of that cave. But, please, if you don’t mind, for the sake of your poor old dad, keep the door open three inches.
ITALIANO
C’è qualcosa di cui volevo parlare a tutti e due, so che è una conversazione difficile, ma io voglio bene a entrambi, moltissimo. E so che anche voi vi volete bene, moltissimo, ed è per questo che è importante che fissiamo dei limiti nell’andare avanti, così da costruire un’ambiente in cui ci sentiamo tutti a nostro agio. Ci sentiamo liberi di condividere i nostri sentimenti. Sentimenti… sentimenti… Dio… la verità è che per tanto tempo ho dimenticato cosa fossero. Ero bloccato in un luogo, una caverna potremmo dire, una caverna buia e profonda, finché non ho lasciato degli Eggos in mezzo ai boschi e tu sei entrate nella mia vita e… per la prima volta dopo tanto tempo ho cominciato a provare qualcosa, ho iniziato ad essere felice. Ultimamente però mi sono sentito lontano da te, come se… tu ti stessi allontanando da me. Mi mancano i giochi da tavolo la sera, fare waffle spettacolari a tre strati al tramonto, guardare film western insieme prima di crollare dal sonno… ma stai diventando grande. Cresci, cambi, e credo… se devo essere sincero, che questo mi spaventi. Non voglio che le cose cambino. Quindi credo che forse per questo sono venuto qui, per tentare forse… di fermare quel cambiamento, per portare indietro il tempo e far tornare tutto come era prima. Ma so di essere ingenuo, non è così che funziona la vita, va avanti, va sempre avanti… che ti piaccia o no. E si, a volte è doloroso, a volte è triste, e a volte è sorprendente, gioioso. Perciò sai che ti dico? Continua a crescere piccola, non lasciare che io ti fermi, commetti i tuoi errori, impara da essi, e quando la vita ti fa male, perché te ne farà, ricorda quel dolore. Il dolore fa bene. Vuol dire che sei fuori da quella caverna. Ma… ti prego, se non ti dispiace, per amore del tuo povero e vecchio papà, tieni la porta aperta di 10 centimetri.
"Stranger Things" è una serie televisiva statunitense di genere fantascienza e horror, creata dai Duffer Brothers. La serie è ambientata negli anni '80 in una piccola città americana chiamata Hawkins, Indiana. Il fascino dell'ambientazione ottantiana e la mescolanza di mistero, paranormale e avventura dinamica hanno reso "Stranger Things" un successo globale.
La terza stagione, rilasciata nel 2019, segue gli eventi delle prime due stagioni e porta i personaggi a confrontarsi con nuove e più pericolose minacce provenienti dal Sottosopra, la dimensione oscura e parallela scoperta nel corso della serie.
La terza stagione si svolge nell'estate del 1985. Il centro della trama è il nuovo centro commerciale di Hawkins, lo Starcourt Mall, che diventa il cuore economico della cittadina, mettendo in crisi i piccoli negozi locali. I protagonisti, ormai adolescenti, devono affrontare le sfide tipiche della loro età, tra amori estivi e dinamiche di gruppo che iniziano a cambiare.
Mike e Eleven sono ora una coppia, così come Lucas e Max. Dustin torna da un campo estivo e si sente un po' escluso dai suoi amici. Si scopre che i russi stanno conducendo esperimenti per aprire un varco verso l'Upside Down sotto il nuovo centro commerciale. Questa scoperta porta a una serie di eventi pericolosi che coinvolgono tutti i protagonisti. La creatura dall'Upside Down, il Mind Flayer, riesce a infiltrarsi nel nostro mondo possedendo corpi di residenti di Hawkins, inclusa la nuova adizione al cast, Billy Hargrove. Il Mind Flayer usa Billy e altri posseduti per costruire un nuovo corpo nel nostro mondo. La stagione culmina in una battaglia al Starcourt Mall, dove Undicie i suoi amici cercano di fermare il Mind Flayer e chiudere definitivamente il portale per l'Upside Down. Questa battaglia vede grandi sacrifici e momenti eroici, inclusa la presunta morte di uno dei personaggi principali, Hopper, che si sacrifica per chiudere il portale.
Il monologo di Hopper nella terza stagione di "Stranger Things" è uno dei momenti più toccanti e significativi della serie. Hopper inizia il suo discorso esprimendo il desiderio di fissare dei limiti, il che è significativo nel contesto della sua relazione con Eleven e Mike. Hopper ammette di aver perso la connessione con i propri sentimenti per molto tempo, descrivendosi come bloccato in una "caverna buia e profonda." L'arrivo di Eleven ha riacceso la sua capacità di provare gioia, mostrando come le relazioni possono trasformare radicalmente le nostre vite. Il nucleo emotivo del monologo è la paura di Hopper di perdere la connessione con Eleven man mano che lei cresce e cambia. Questo è un tema universale, particolarmente risonante per chiunque abbia avuto il ruolo di genitore o mentore.
Nonostante la sua paura, Hopper conclude accettando l'inevitabilità della crescita e del cambiamento. Incoraggia Eleven a crescere, a fare errori, e ad imparare da essi, riconoscendo che il dolore è parte integrante del processo di crescita. "Tieni la porta aperta di 10 centimetri": Questa frase finale simboleggia il desiderio di Hopper di mantenere una connessione con Eleven, nonostante il suo cambiamento e la sua crescita. È un promemoria che, nonostante il desiderio di proteggerla, riconosce la necessità per Eleven di esplorare il mondo da sola, ma lasciando sempre uno spazio per il ritorno a casa, per la sicurezza e l'amore.
Il monologo di Hopper serve anche come microcosmo dei temi più ampi della serie. Attraverso le sue parole, si riflette su questioni di crescita, cambiamento e il coraggio necessario per affrontare entrambi. La sincerità e la vulnerabilità di Hopper emergono potenti, mostrando come, nonostante le ambientazioni fantastiche e gli elementi di horror, il cuore di "Stranger Things" rimanga profondamente umano. Il discorso di Hopper lascia un messaggio di incoraggiamento: il dolore e la crescita sono inevitabili, ma entrambi sono segni di progresso e evoluzione.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.