Monologo Mike Wheeler da Stranger Things 4

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!


~DOC

1,21 Gigowatt!


Salve, amici del tempo e del cinema! Sono il vostro DOC, e oggi vi porterò ad esplorare uno dei monologhi più intensi e commoventi della storia recente: quello di Mike Wheeler in "Stranger Things". Un monologo che è un vero e proprio viaggio emotivo. Netflix durante la quarta stagione di "Stranger Things" ci regala un coraggiosissimo Mike, che con le sue parole d'amore, di paura e di speranza ci offre un flusso di coscienza che è un torrente di sentimenti puri.


IL MONOLOGO DI MIKE WHEELER


MINUTAGGIO: 1:31:25 - 1:33:40

RUOLO: Michael "Mike" Wheeler

ATTORE: Finn Wolfhard

DOVE: Netflix


INGLESE


El, can you hear me? El! El! Can you hear me? El! El! El! El? I don't know if you can hear this, but... but if you can, I want you to know I'm here, okay? I'm right here. And... I love you. El, do you hear me? I love you. I'm sorry I don't say it more. I... It's not because I'm scared of you. I'm not. I've never felt that way. Never.But I am scared that one day you'll realize you don't need me anymore. And I thought if I said how I felt, it would somehow make that day hurt more. But the truth is, El, I don't know how to live without you. I feel like my life started that day we found you in the woods. You were wearing that yellow Benny's Burgers t-shirt. And it was so big, it almost swallowed you whole. And i knew right then and there, in that moment, that I loved you. And I've loved you every day since. I love you on your good days. I love you on your bad days. I love you with your powers, without your powers. I love you for exactly who you are. You're my superhero. And... I can't lose you. Okay? Do you hear me? I can't lose you. You can do anything. You can fly. You can move mountains. I believe that. I really do. But right now, you just have to fight. Okay? El. Do you hear me? You need to fight! You have to fight. Fight! Fight! That's it El. Fight, El. Fight. Fight!


ITALIANO


Undi mi senti? Undi, riesci a sentirmi? Undi, undi? Undi! Undi, non so se riesci a sentirmi. Se riesci voglio che tu sappia che io sono qui, ok? Sono vicino a te, e io ti amo. Undi, mi senti? Ti amo. Scusa se non l'ho detto spesso. Non è perché ho paura di te, non è così. Io questo non l'ho mai pensato, mai. Ma ho paura che un giorno tu capisca di non avere più bisogno di me, e pensavo che dicendo quello che provavo avrebbe fatto ancora più male. Ma la verità, Undi, è che non so vivere senza di te. La mia vita è iniziata il giorno in cui ti abbiamo trovata nel bosco, con quella maglietta gialla di Benny's Burgers. Era così grande che ci ballavi dentro. E' stato in quel preciso momento che ho capito che ti amavo. E da quel giorno ti ho sempre amata. Ti amo nei tuoi giorni più belli, e in quelli più brutti. Ti amo con i tuoi poteri, e ti amo senza. Io ti amo, esattamente per come sei. Tu sei il mio supereroe, e non ti posso perdere, ok? Mi senti, io non ti posso perdere. Puoi fare qualsiasi cosa, ok? Puoi volare, puoi spostare le montagne, io ci credo, ci credo davvero. Ma adesso, tu devi combattere, ok? Undi, mi senti? Undi, devi combattere. Devi combattare. Combatti. Combatti! Ecco così, combatti, combatti!



GRANDE GIOVE!


Oggi ci troviamo di fronte a un monologo che si svolge in un momento cruciale. Mike qui è ad un punto di svolta che potrebbe cambiare tutto. Undi (Eleven), la ragazza dai poteri straordinari, giace inconscia, in bilico tra la vita e la morte. E qui entra in scena il nostro eroe, Mike Wheeler.


Mike interpretato da Finn Wolfhard, si rivolge ad Undici (Millie Bobby Brown) con il cuore in mano, utilizzando parole cariche di un amore così puro e così profondo da poter quasi risvegliare i morti! "Ti amo", dice, ma non sono solo parole. Sono un grido disperato dell'anima, un tentativo di raggiungere Undi attraverso il potere incommensurabile dell'amore. Come se stesse cercando di creare un ponte emotivo, un collegamento telepatico, per trasmetterele la sua energia vitale. E la paura, non è la paura di dire "ti amo", ma la paura di perdere la sua luce, la sua Undi. Questo ragazzo, con la voce tremante, sta combattendo per strappare Undici dalle grinfie di Vecna, sfidando il destino con la forza dell'amore.


Mike ci porta indietro nel tempo, al giorno in cui ha incontrato Undici, un giorno che ha segnato l'inizio della sua vera vita. Il suo è un viaggio emotivo attraverso i ricordi, attraverso il tempo, attraverso i momenti felici e quelli tristi, celebrando ogni aspetto di Undi con o senza i suoi poteri. Un inno all'amore incondizionato.


Un appello alla forza interiore di Undi, un richiamo alla resilienza, un grido coraggioso di speranza: "Combatti, Undi, combatti!". Mike crede in lei, crede nelle sue capacità incredibili, nel suo poter superare ogni ostacolo. Una dichiarazione d'amore motivazionale, un momento che ci ricorda che, a volte, la forza più grande che possediamo è la forza del nostro amore e della nostra fede nell'altro.


Il giovane Mike Wheeler, con questo monologo ci insegna che l'amore, la speranza e la fede possono davvero cambiare il corso del destino.


INDIETRO NEL FUTURO!


Amici del cinema e del tempo, si conclude anche questo viaggio nel mondo "sottosopra" di "Stranger Things". Grazie a Mike abbiamo riscoperto l'immenso potere delle parole e dell'amore, che può cambiare il corso delle nostre vite, così come ha cambiato il corso del destino per Eleven. Continuate a esplorare, a sognare e a vivere ogni emozione. Io vi saluto, in attesa di scoprire cosà accadrà nella prossima stagione della serie Netflix attualmente in produzione.

Alla prossima avventura.


Adieu!


C'è quache monologo maschile che vorresti vedere analizzato? Scrivici!

DOC

Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com