Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Netflix, con la sua serie "Griselda", ha saputo catturare l'attenzione del pubblico raccontando la vita di Griselda Blanco, soprannominata la "Madrina della Cocaina". La serie dipinge l'ascesa e la caduta di Griselda Blanco, figura emblematica del narcotraffico colombiano. Rafa Salazar emerge come un personaggio chiave.
Biografia di Griselda Blanco
Griselda Blanco, da giovane immigrata a Medellín fino a diventare una delle figure più temute e rispettate del narcotraffico, ha vissuto una vita segnata da violenza, potere e ingegnosità criminale. La vita di Griselda Blanco si colloca all'interno della più ampia narco-cultura latinoamericana, un contesto in cui il crimine organizzato si intreccia con la vita quotidiana, influenzando politica, economia e società. La serie riesce a catturare l'essenza della vita di Griselda Blanco, pur prendendosi alcune libertà narrative. Il monologo di Rafa Salazar, pur essendo un prodotto di finzione, riflette le tensioni, i tradimenti e la violenza che caratterizzavano il mondo di Griselda.
STAGIONE 1 EP 4
MINUTAGGIO: 11:06-13:15
RUOLO: Rafa Salazar
ATTORE: Camilo Jiménez
DOVE: Netflix
INGLESE
You think blowing up someone’s house, you’re gonna kill them. Most of the time, you’re right. Problem is, sometimes, your man’s in the wrong spot. And when a wall caves in, instead of crushing him, it protects him. That’s right. Papo’s still alive. And as far as I’m concerned, he’s still in charge of the city. So I’m not here to give you shit. […] Uhm. That’s the best part. It was Papo’s father. Christ, Griselda! You blew the shit out of the old man. That’s why I came all this way. Hhm? I wouldn’t miss for the world seeing that look on your fucking face right now. This is a moment to savor. Papo’s smarter than I thought. His man pulled him out before cops arrived. And he let you think you got him. I’m impressed by Papo. Uhm? Clever, Papo. And here you are, arranging flowers. Letting your guard down, I imagine. But don’t worry. Relax. Nothing’s going to happen to you here. You got this place locked down. Papo won’t come all the way here looking for you. He’s not an idiot. Don’t be stupid. Uhm. But you know what I would do? I’d check your other shit right now. And then I would get the fuck out of the city. Because if Papo doesn’t kill you… Hey. Listen carefully… I might have to take you out myself. Both of you.
ITALIANO
Pensi che facendo saltare in aria una casa uccidi chi vuoi. Ed è così, quasi sempre. Il problema è che, a volte, chi vuoi uccidere è nel posto sbagliato e, quando i muri cadono, invece di schiacciarlo, lo proteggono. Si, Papo è ancora vivo. E, per quel che mi riguarda, controlla ancora la città. Quindi non sono venuto a darti un cazzo. […] Uhm. Ora viene il bello. Era il padre di Papo. Cristo santo, Griselda! Hai fatto esplodere quel povero vecchio. Ecco perché sono venuto fin qui. Uhm? Non potevo perdermi per niente al mondo di vedere la tua reazione, cazzo! Volevo godermi questo momento. Papo è più furbo di quanto pensassi. L’hanno portato via prima che arrivasse la polizia. Mi ha sorpreso, Papo. Che furbo! E voi qui, a sistemare i fiori. Avete abbassato la guardia, immagino. Ma non preoccuparti. Qui non ti succederà nulla, sei al sicuro. E Papo non verrà fin qui a cercarti. Non è così stupido. E tu? Uhm? Sai cosa farei io? Andrei a controllare il resto dei tuoi affari. E poi me ne andrei, una volta per tutte. Perché se non ti uccide Papo… Ehi. Purtroppo… dovrò farlo io. A tutti e due.
Il monologo di Salazar tocca temi cruciali come la lealtà, la vendetta e la sopravvivenza. Mostra come, nel mondo del narcotraffico, le alleanze siano fragili e il potere possa cambiare rapidamente mani. Il monologo è ricco di simbolismi e metafore, come l'esplosione che, anziché uccidere il bersaglio, lo protegge. Questi elementi arricchiscono la narrazione, offrendo spunti di riflessione sul destino, la causalità e la moralità.
Rafa Salazar si rivela un personaggio stratificato, il cui sviluppo nel corso della serie aggiunge profondità alla narrazione. Il suo monologo funge da catalizzatore per nuove dinamiche, influenzando la direzione degli eventi.
Comparato ad altri personaggi, Rafa Salazar si distingue per la sua complessità e la sua capacità di muoversi nel pericoloso mondo del narcotraffico mantenendo una certa moralità ambigua.
Conclusioni
L'analisi del monologo rivela come elementi di recitazione, narrazione e simbolismo si intreccino per creare momenti di televisione indimenticabili. Invitiamo il pubblico a riflettere su queste tematiche e a condividere le proprie interpretazioni, contribuendo così a un più ampio dialogo sulla rappresentazione della narco-cultura e del suo impatto sulla società.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.