Monologo da \"Patch Adams\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Se i miei calcoli sono esatti, quando questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie...


~DOC

NE VEDREMO DELLE BELLE, MARTY!


Ciao a tutti, sono DOC, il genio eccentrico di "Ritorno al Futuro", e oggi vi porterò in un viaggio attraverso un momento introspettivo meraviglioso. Parlo di un monologo del compianto Robin Williams, in "Patch Adams". Preparatevi a esplorare insieme a me le profondità dell'animo umano in un monologo che ci fa riflettere sulla vita, sul dolore e sulla nostra esistenza. Siamo tutti sull'orlo di un precipizio.


IL MONOLOGO DI PATCH ADAMS


MINUTAGGIO: 1:28:48 - 1:30:40

RUOLO: Patch Adams

ATTORE: Robin Williams

DOVE VEDERLO: Amazon Prime Video


INGLESE


So what now huh? What do you want from me? Yeah I could do it. We both know you wouldn’t stop me. So answer me please, tell me what you’re doing. Okay, let’s look at the logic. You create man. Man suffers enormous amounts of pain. Man dies. Maybe you should’ve had just a few more brain storming sessions prior to creation. You rested on the seventh day. Maybe you should have spent it on compassion. You know what? You’re not worth it.


ITALIANO


Molto bene, e adesso? Che cosa vuoi da me? Si, potrei farlo. Lo sai anche tu che non mi fermeresti, quindi rispondimi, ti prego. Dimmi che cosa stai facendo. Va bene, analizzando la logica. Tu crei l’uomo. L’uomo sopporta dolori e enormi sofferenze; l’uomo alla fine muore. Mhm… Avresti anche potuto lavorarci sopra un po’ di più prima di passare direttamente alla Creazione. Hai riposato il tempo giorno. Potevi dedicare quel settimo giorno alla compassione. Sai che ti dico? Non ne vale la pena.


E' PIU' SERIO DI QUELLO CHE PENSAVO!


Allora, ragazzi, mettetevi comodi perché questo è un viaggio emozionante! Il monologo di "Patch Adams" ci porta nel profondo della psiche umana. Patch Adams, interpretato dal magnifico Robin Williams, è un personaggio che sfida le convenzioni, proprio come me, DOC, con le mie invenzioni folli! Patch, dopo aver affrontato momenti bui e aver trovato conforto nell'umorismo e nella compassione, decide di diventare medico. Ma non un medico qualunque, oh no! Uno che cura non solo il corpo ma anche lo spirito! "Che cosa vuoi da me?" Questa domanda, ragazzi, è carica di significato. Patch si interroga sul suo ruolo nel mondo, proprio come noi ci interroghiamo sul significato della nostra esistenza. Da qui, viene inevitabile la riflessione sulla creazione dell'uomo, sul dolore, sulla sofferenza e sulla morte, una riflessione che possiamo aver fato noi nelle notti più buie delle nostre vite. "Tu crei l’uomo. L’uomo sopporta dolori e enormi sofferenze; l’uomo alla fine muore."


Queste parole sono come un fulmine a ciel sereno! Patch critica la mancanza di compassione nell'atto della creazione, suggerendo che avrebbe potuto essere diverso. "Avresti anche potuto lavorarci sopra un po’ di più prima di passare direttamente alla Creazione." Sembra tutto finito. MA... "Non ne vale la pena." È come se Patch avesse raggiunto un punto di rottura, una sorta di epifania dolorosa sulla futilità della vita umana di fronte alle sofferenze e alle ingiustizie del mondo. O almeno questa è l'impressione. Non dimentichiamo, ragazzi, che Patch Adams non si arrende! Trova la forza di andare avanti, di lottare per un mondo migliore, per una medicina più umana e compassionevole. È un messaggio di speranza, di resilienza, di lotta contro le avversità.


MARTY! VISTO? VA A VAPORE!


Patch Adams ci insegna che, nonostante le difficoltà e le sofferenze, possiamo trovare la forza di cambiare le cose, di fare la differenza. Con il suo spirito indomito e il suo cuore grande, è un esempio per tutti noi. E ricordate, amici attori e attrici, il cinema non è solo intrattenimento, è un'esplorazione dell'anima umana, un viaggio attraverso le emozioni e le esperienze che ci rendono veramente umani. Fino alla prossima volta, ciao a tutti da DOC!


Adieu!


C'è qualche monologo maschile che vorresti vedere qui sul Blog? Scrivici!


DOC

Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com