Monologo da Oscar - Sylvester Stallone in Rocky

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

Fare a botte con la vita


"Rocky" è un film che ha segnato la storia del cinema, rilasciato nel 1976 e diretto da John G. Avildsen. La pellicola racconta la storia di Rocky Balboa, un pugile dilettante di Philadelphia che ottiene una chance a sorpresa di combattere per il titolo mondiale dei pesi massimi. Questo film non solo ha lanciato Sylvester Stallone nella stratosfera di Hollywood ma ha anche ispirato milioni di persone con il suo messaggio di determinazione e perseveranza. Sylvester Stallone, prima di "Rocky", era un attore poco conosciuto, che ha lottato per farsi strada nell'industria cinematografica. La sua svolta arrivò quando scrisse e interpretò il ruolo di Rocky Balboa, per il quale ricevette nomination agli Academy Awards sia come miglior attore che come miglior sceneggiatore. Da quel momento, Stallone è diventato un'icona del cinema, noto per i suoi ruoli in film d'azione e drammatici.

MONOLOGO DI SYLVESTER STALLONE IN ROCKY


MINUTAGGIO: 00:59:36 - 01:02:02

RUOLO: Rocky Balboa

ATTORE: Sylvester Stallone

DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


Took you long enough to get here. Took you ten years to get to my house. Huh, what's the matter? You don't like my house? Does my house stink? That's right-it stinks! I didn't have no favors from you! Don't slum around me. Talkin' about your prime. What about my prime, Mick? At least you had a prime! I didn't have no prime. I didn't have nithin'! Leg's are goin', everything is goin'. Nobody's getting' no nothin'. Guy comes up, offers me a fight. Big deal. Wanna fight the fight? Yeah, I'll fight the big fight. I wouldn't wanna fight. Know what's gonna happen to me? I'm gonna get that! I'm gonna get that! And you wanna be ringside to see it? Do ya? You wanna help me out? Huh? Do you wana see me get my face kicked in? Leg's ain't workin', nothing's workin', but they go, "Go on, fight the champ." Yeah, I'll fight him. Get my face kicked in. And you come around here. You wanna move in here with me? Come on in! It's a nice house! Real nice. Come on in and move. It stinks! This whole place stinks. You wanna help me out? Well, help me out! Come on, help me out. I'm standin' here!



ITALIANO


Solo adesso si fa vivo eh?. Dieci anni per venire a casa mia, come mai? Adesso viene, come mai? Perché puzzava? Casa mia puzzava? Io non ti ho mai chiesto un favore! Non ho mai voluto niente da te! Dice "quando ero all'apice"... Io non ce l'ho avuto, l'apice, mai! Tu almeno ce l'hai avuto! L'apice, lui ha avuto l'apice e io niente! Lui mandava avanti tutti quanti, tutti quanti mandava avanti, e a me niente! E adesso mi vuole venire a fare il manager, ma io me ne sbatto, io faccio il grande inco..sì, faccio il grande incontro! Non ho bisogno di nessuno, io! Ho bisogno solo di questo... [colpisce ripetutamente la porta del bagno] solo di questo! Comprati un biglietto per venirmi a vedere, ok? Hai detto che vuoi aiutarmi, no? Compra il biglietto, così mi aiuti! Non mi hai mai aiutato, non mi funziona più niente, sono tutto arrugginito, e devo combattere per il titolo! E io combatto! E mi faccio schiodare... Mi vuoi aiutare, vuoi venire a stare con me? Accomodati, accomodati, vieni in questo cesso! È tutto tuo, vieni avanti, muoviti! È fetente! C'è una puzza che fa schifo! Mi vuole aiutare... e allora aiutami! Vieni! Aiutami! Io sto qui!

Analisi del Monologo


Il monologo in questione si svolge in un momento cruciale del film, dove Rocky esprime la sua frustrazione e il suo risentimento verso Mickey, il suo allenatore, che gli offre di essere il suo manager dopo anni di indifferenza. Questo momento rivela la profondità del personaggio di Rocky, mostrando la sua vulnerabilità, il suo orgoglio e la sua determinazione. Queste parole rivelano la lotta interiore di Rocky, il suo senso di abbandono e la sua determinazione a riscattarsi, nonostante le difficoltà. Il monologo è un'espressione cruda della sua rabbia repressa verso coloro che lo hanno ignorato finché non è diventato un "nome" nel mondo della boxe. La ripetizione e l'intensità delle sue parole sottolineano la sua ferma decisione di combattere, nel ring e nella vita. Stallone utilizza una gamma di tecniche di recitazione per dare vita a questo monologo, tra cui l'uso della voce, le espressioni facciali e il linguaggio del corpo. La sua performance trasmette autenticità e empatia, permettendo agli spettatori di connettersi profondamente con il suo personaggio. La passione e l'intensità con cui Stallone interpreta queste parole rendono il monologo uno dei momenti più memorabili del film.

Il Significato di "Rocky" nel Cinema e nella Cultura


"Rocky" ha influenzato profondamente il genere sportivo e il cinema in generale, stabilendo il template per innumerevoli storie di underdog che seguono. Il suo successo ha dimostrato che le storie di determinazione e resilienza hanno un impatto incredibile, ispirando un'intera generazione di cineasti e spettatori. Il messaggio centrale di "Rocky" riguarda il superamento degli ostacoli e la resilienza di fronte alle avversità. Il film celebra lo spirito combattivo e la capacità di rialzarsi anche quando le probabilità giocano a nostro sfavore. Gli attori possono imparare molto dall'interpretazione di Stallone in "Rocky", in particolare l'importanza della vulnerabilità, della passione e dell'autenticità nel dare vita a un personaggio complesso e sfaccettato.

La regia di Avildsen ha giocato un ruolo cruciale nell'elevare la potenza del monologo e della performance generale. La sua capacità di catturare i momenti intimi e crudi tra i personaggi ha aggiunto una profondità emotiva significativa al film.

Premi e riconoscimenti


"Rocky" ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui l'Oscar per il miglior film. Stallone è stato riconosciuto per il suo ruolo sia come attore che come sceneggiatore, guadagnandosi il suo posto nell'Olimpo di Hollywood. Il film ha ispirato innumerevoli altri lavori nel cinema, nella televisione e persino nella musica, diventando un simbolo culturale di perseveranza e determinazione. Il monologo di Rocky rappresenta non solo un momento di svolta nel film ma anche un'icona della cultura cinematografica. La performance di Stallone e il messaggio di "Rocky" rimangono fonti di ispirazione, dimostrando che la resilienza e la determinazione sono temi coinvolgenti e senza tempo.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com