Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Le Due Torri", secondo volume della trilogia de "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien, rappresenta il cuore tumultuoso dell'epopea. Ambientato in un'epoca in cui l'ombra del male si allunga sulla Terra di Mezzo, introduce lettori e spettatori al culmine della battaglia tra bene e male. Al centro, troviamo Saruman, l'antagonista che con il suo potere cerca di piegare il mondo al suo volere.
Saruman il Bianco, inizialmente capo dei maghi e guardiano contro il male, rappresenta la corruzione del potere e la perdita della retta via. La sua transizione dall'essere un leader saggio all'alleato oscuro di Sauron illustra la fragilità della morale di fronte alle tentazioni del potere assoluto.
Il monologo di Saruman rivela le sue vere intenzioni e la sua visione per un futuro dominato dal ferro e dal fuoco, sottolineando la sua completa caduta nella corruzione.
MINUTAGGIO: 14:34-17:29
RUOLO: Saruman
ATTORE: Christopher Lee
DOVE: Amazon Prime Video
INGLESE
The world is changing. Who now has the strength to stand against the armies of Isengard... and Mordor? To stand against the might of Sauron and Saruman... and the union of the Two Towers? Together, my Lord Sauron, we shall rule this Middle-earth. The old world will burn in the fires of industry. The Forests will fall. A new order will rise. We will drive the machine of war with the sword and the spear and the iron fist of the Orc. We have only to remove those who oppose us. It will begin in Rohan. Too long have these paesants stood against you. But no more. Rohan, my lord, is ready to fall.
ITALIANO
Il mondo sta cambiando: chi ora, ha la forza di opporsi agli eserciti di Isengard e di Mordor. Di opporsi al potere di Sauron e di Saruman. E all'unione delle due Torri. Insieme, mio signore Sauron, regneremo su questa terra di Mezzo. Il vecchio mondo brucerà tra le fiamme dell'industria, le foreste cadranno, un nuovo ordine sorgerà; guideremo la macchina della guerra con la spada, la lancia, e il pugno di ferro degli Orchi. Dobbiamo solo rimuovere coloro che si oppongono a noi. Inizierà a Rohan. Troppo a lungo questi contadini ti hanno contrastato. Ma ora non più. Rohan, mio signore, è pronta a cadere.
Saruman il Bianco è un personaggio centrale nell'universo della Terra di Mezzo creato da J.R.R. Tolkien, apparendo in opere come "Il Signore degli Anelli". È uno degli Istari, maghi inviati dagli Valar (esseri potenti dell'universo di Tolkien) dalla Terra Immortale di Valinor alla Terra di Mezzo per aiutare a combattere il male e guidare gli abitanti nella loro lotta contro Sauron.
Saruman era inizialmente il più saggio e potente tra gli Istari e divenne il capo del Consiglio Bianco, un'assemblea di Elfi e maghi incaricata di opporsi a Sauron. Tuttavia, la sua iniziale opposizione a Sauron si trasforma in un'ossessione per il potere e per l'Anello Unico, che lo porta alla corruzione.
Residente a Orthanc, nella torre di Isengard, Saruman inizia segretamente a desiderare il potere per sé stesso e cerca di scoprire i segreti dell'Anello Unico per poterlo controllare. Il suo tradimento viene alla luce quando si alleanza con Sauron, diventando suo alleato nella guerra contro gli Elfi e gli Uomini della Terra di Mezzo. Utilizza la sua notevole conoscenza e potere magico per creare un esercito di Uruk-hai, una versione più forte e resistente degli orchi, con l'intento di conquistare la Terra di Mezzo.
La sua ambizione e desiderio di potere lo portano in conflitto diretto con Gandalf, che una volta considerava un alleato e amico. Dopo aver rivelato i suoi piani a Gandalf, lo imprigiona nella torre di Orthanc, sebbene Gandalf riesca in seguito a fuggire con l'aiuto di Gwaihir, il Signore degli Aquile.
Saruman gioca un ruolo chiave nell'attacco al Regno di Rohan, orchestrando un assedio contro il popolo di Rohan e il loro rifugio, il Forte del Corno. Tuttavia, la sua arroganza e sottovalutazione degli abitanti della Terra di Mezzo lo portano alla sconfitta: il suo esercito viene annientato nella battaglia del Fosso di Helm, e lui stesso viene infine espulso dall'Ordine degli Istari e privato dei suoi poteri magici.
Verso la fine del "Signore degli Anelli", dopo la sua sconfitta a Isengard, Saruman tenta di vendicarsi sugli Hobbit e sulla Contea, ma viene alla fine sconfitto. La sua fine segna la caduta di un grande maestro e saggio che ha ceduto alla tentazione del potere e alla corruzione, servendo da monito sui pericoli dell'orgoglio e dell'ambizione sfrenata.
Il discorso di Saruman tocca i temi del potere, della corruzione e del conflitto tra la natura e l'industrializzazione. Simboleggia la distruzione della bellezza naturale della Terra di Mezzo, metafora dell'avanzamento senza scrupoli dell'industria che schiaccia ogni purezza.
Tolkien usa il monologo di Saruman per mostrare come il linguaggio possa essere manipolato per giustificare l'ambizione e la tirannia. La scelta delle parole riflette la freddezza e il calcolo di Saruman, intento a sedurre e a dominare.
Christopher Lee, con la sua presenza scenica e la sua voce profonda e comandante, dà vita a Saruman in modo memorabile. La sua interpretazione cattura l'essenza di un uomo una volta grande, ora corrotto dal desiderio di potere. Questo approccio contribuisce alla costruzione di un antagonista credibile e minaccioso, rendendo il suo monologo uno dei momenti più intensi del film.
Il monologo di Saruman, attraverso il talento di Tolkien, la visione di Jackson e la performance indimenticabile di Lee, è un testamento della capacità della cinematografia di esplorare la complessità del male, rendendola una lezione nell'arte della recitazione e della narrativa cinematografica.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.