Monologo Femminile - le scuse di Adaline

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel film "Adaline - L'eterna giovinezza," il personaggio di Adaline Bowman, interpretato da Blake Lively, ci offre una finestra sulle complesse dinamiche dell'immortalità attraverso il suo unico e solitario percorso di vita. Il monologo scelto esemplifica un momento cruciale di trasformazione per Adaline, segnando il passaggio da una vita di isolamento e segretezza a una nuova apertura verso le possibilità dell'amore e della connessione umana..

ACCETTA LE MIE SCUSE

MINUTAGGIO: 00:40-1:48

RUOLO: Adaline

ATTRICE: Blake Lively

DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


Jennifer Larson. Please, tell him I understand if he doesn't want to see me. I'm here just to say I'm sorry, and that my... my life has been unbelievable, since longer than he can imagine, and I just... I was emotional the other day, and... Now that I realize how incredibly kind to me he's been, and I... I... I've just been too stupid to accept it, and... I know better now, and... and that's why I want to tell him how sincerely sorry I am. Okay. And ask that... if he could come downstairs maybe, and... let me make it up to him by taking him out tonight? Please.



ITALIANO


Jennifer Larson. Senta, per favore, gli dica che capisco se non vuole vedermi. Io sono qui solamente per dire che mi dispiace. Ma la mia vita è stata incredibile; e da così tanto tempo che non può neanche immaginarlo. E io sono stata travolta dall'emozione l'altro giorno, E ora mi rendo conto di quanto sia stato straordinariamente dolce e gentile, con me... ecco, sono stata troppo stupida per accettarlo. Ecco, adesso l'ho capito e... è per questo che voglio dirgli sinceramente quanto mi dispiace. E gli dica che se volesse venire qui adesso mi potrebbe permettere di farmi perdonare portandolo fuori stasera. Per favore

ADALINE

"Adaline - L'eterna giovinezza" (The Age of Adaline) è un film del 2015 diretto da Lee Toland Krieger e vede come protagonista Blake Lively nel ruolo di Adaline Bowman. La trama del film si sviluppa attorno a un fenomeno sovrannaturale che interrompe il normale processo di invecchiamento di Adaline dopo un incidente automobilistico avvenuto negli anni '30.


Dopo l'incidente, causato da una strana congiunzione di eventi meteorologici e una fredda notte d'inverno, Adaline cessa di invecchiare, rimanendo eternamente una giovane donna di 29 anni. Questo segreto la costringe a vivere una vita isolata per evitare di essere scoperta, cambiando identità ogni dieci anni e non permettendo a nessuno di avvicinarsi veramente a lei.


Il cuore del film esplora le sfide emotive di Adaline, che nonostante i suoi tentativi di distacco, incontra Ellis Jones, interpretato da Michiel Huisman, un carismatico filantropo che riesce a penetrare le sue difese. Mentre la loro relazione si approfondisce, Adaline è costretta a prendere decisioni difficili riguardo al suo segreto e alla possibilità di un futuro con Ellis.


La trama raggiunge il culmine quando, durante una visita a casa dei genitori di Ellis, Adaline scopre che il padre di lui, interpretato da Harrison Ford, è uno degli amori passati della sua lunga vita, che aveva conosciuto sotto un'altra identità. Questo incontro riaccende vecchi ricordi e porta conflitti interiori che Adaline deve risolvere.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Adaline offre una profonda introspezione nel suo personaggio e nella sua lotta interiore tra l'isolamento emotivo e il desiderio di connessione umana. Adaline si presenta con un tono di umiltà, ammettendo i suoi errori e esprimendo rimorsi per non aver accettato prima la gentilezza e l'affetto offerti. Accenna alla sua vita "incredibile" e "da così tanto tempo", sottolineando la sua unicità e il peso dell'eternità che ha vissuto. Questo serve a ricordare allo spettatore la natura sovrannaturale del suo stato e come questo l'abbia isolata dagli altri esseri umani.


Adaline esprime un'apertura emotiva, che si può interpretare come un passo verso l'accettazione della propria vulnerabilità. Il suo desiderio di farsi perdonare e l'invito a uscire indicano un tentativo di riconnessione e di costruzione di un rapporto che aveva precedentemente evitato. Questo monologo funge da momento di svolta per il personaggio di Adaline. Mostra il suo desiderio di cambiare la propria vita, di smettere di fuggire dai legami umani e di affrontare il futuro con una nuova prospettiva, accettando la possibilità di amore e di perdita.

Conclusioni

Attraverso le sue parole, Adaline rivela una vulnerabilità e un desiderio di connessione che contrastano profondamente con la sua eterna giovinezza e isolamento. Questo momento di apertura solleva anche questioni universali sulla natura del tempo, sulla mortalità e sull'importanza delle relazioni umane.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com