Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film d'animazione del 2018, "Spider-Man: Un Nuovo Universo," la trama intricata e l'animazione rivoluzionaria si fondono per esplorare le sfide e le crescita di Miles Morales, un nuovo eroe nel manto di Spider-Man. Al centro del racconto, oltre all'ascesa di Miles come supereroe, i suoi rapporti interpersonali, particolarmente quello con suo padre. Questi legami sono cruciale per la sua evoluzione personale e eroica.
MINUTAGGIO: 1:20:14-1:22:00
RUOLO: Jefferson Davis
ATTORE: Brian Tyree Henry
DOVE: Netflix
INGLESE
Miles! Miles, it’s your Dad. Please open the door. Miles, I can see your shadow moving around. Yeah. Ok, I get it. I get it. Still ignoring me. Look, can we talk for a minute? Something happened...Jefferson struggles with what to say. Look sometimes, people drift apart, Miles. And I don’t want that to happen to us, ok? Look, I know I don’t always do what you need me to do or say what you need me to say, but I’m... I see this...this spark in you. It’s amazing, it’s why I push you. But it’s yours and whatever you choose to do with it, you’ll be great. Miles’ eyes are wide and soulful. He rests is head against the door, so close. Look call me when you can, ok? I love you. You don’t have to say it back though
ITALIANO
Miles!? Miles, sono papà. Per favore apri la porta. Miles vedo la tua ombra che si muove. Si,ok, lo capisco… mi stai ancora ignorando, ma possiamo parlare un minuto? È successa una cosa brutta, sai a volte le persone si allontanano, e io non voglio che questo succeda a noi. Lo so che non sempre faccio o dico quello che avresti bisogno che io facessi o dicessi, ma… io vedo questa scintilla in te che è straordinaria! Ecco perché ti faccio pressione ma… è tua! Qualunque cosa sceglierai di farne avrai successo. Chiamami quando puoi, ok? Ti voglio bene, non devi dirlo anche tu però.
"Spider-Man: Un Nuovo Universo" ("Spider-Man: Into the Spider-Verse") è un film d'animazione del 2018 diretto da Peter Ramsey, Rodney Rothman e Bob Persichetti. È un film innovativo sotto molti aspetti, non solo per il suo stile visivo straordinario che combina tecniche di animazione tradizionali e computerizzate, ma anche per la sua trama complessa e multi-dimensionale.
La trama si concentra su Miles Morales, un adolescente di Brooklyn che lotta per adattarsi alla nuova scuola e alle aspettative del suo rigido padre poliziotto. La sua vita cambia drasticamente quando viene morso da un ragno radioattivo e scopre di aver acquisito superpoteri simili a quelli dell'iconico Spider-Man.
Dopo l'incontro inaspettato con Peter Parker, l'originale Spider-Man, Miles si trova coinvolto in una battaglia per salvare il multiverso dall'essere distrutto da Kingpin, un potente criminale. Kingpin ha costruito una macchina chiamata il Super Collider, che minaccia di distruggere la realtà unendo diverse dimensioni parallele.
Mentre Miles cerca di padroneggiare i suoi nuovi poteri, incontra altre versioni di Spider-Man provenienti da dimensioni diverse, tra cui Spider-Woman (Gwen Stacy), Spider-Man Noir (una versione in stile film noir di Spider-Man), Peni Parker (una giovane ragazza giapponese con un mech spider) e Spider-Ham (una versione comica e cartoon di un maiale con i poteri di Spider-Man). Ogni personaggio porta una diversità unica in termini di background e stile, arricchendo la narrazione e offrendo una fresca variazione sul tema di Spider-Man.
La storia esplora temi di responsabilità, crescita personale e l'importanza dell'accettazione delle proprie origini e capacità. Miles impara a fidarsi di sé stesso e capisce che, per citare la famosa frase di Spider-Man, "da un grande potere derivano grandi responsabilità".
Il monologo del padre di Miles è un momento carico e significativo all'interno del film. In questo discorso, il padre di Miles esprime un profondo senso di preoccupazione, amore e desiderio di connessione con suo figlio, il quale sta attraversando una fase cruciale della sua vita dopo aver acquisito i suoi nuovi poteri.
La scena si svolge davanti alla porta chiusa di Miles, un chiaro simbolo di barriera emotiva e fisica tra padre e figlio. L'uso della "ombra" di Miles visibile sotto la porta enfatizza il distacco, ma anche la presenza inevitabile e persistente nella vita l'uno dell'altro.
Il padre riconosce che Miles lo sta "ignorando", suggerendo tensioni precedenti o incomprensioni tra di loro. Questo dettaglio aggiunge un livello di realismo alla loro relazione, mostrando che non è sempre facile o semplice, specialmente durante l'adolescenza.
Quando il padre dice, "È successa una cosa brutta, sai a volte le persone si allontanano, e io non voglio che questo succeda a noi," emerge la sua preoccupazione che l'evento attuale possa deteriorare ulteriormente la loro relazione. Il riferimento a un evento non specificato che ha provocato "l'allontanamento" delle persone potrebbe alludere ai cambiamenti che Miles sta sperimentando, che il padre percepisce ma non comprende completamente.
La frase "non sempre faccio o dico quello che avresti bisogno che io facessi o dicessi" rivela una consapevolezza della propria imperfezione come genitore. Il commento sulla "scintilla" in Miles è particolarmente toccante. Il padre vede in Miles un potenziale straordinario, che descrive come una "scintilla" che è unica e preziosa.
La conclusione del monologo, "Chiamami quando puoi, ok? Ti voglio bene, non devi dirlo anche tu però," è un'espressione di amore incondizionato. Il padre lascia spazio a Miles per rispondere a modo suo, senza pressione per ricambiare immediatamente l'affetto.
"Spider-Man: Un Nuovo Universo" tocca corde profonde legate all'esperienza umana: conflitti generazionali, aspettative familiari, e la ricerca di autoaffermazione. Il monologo del padre di Miles serve da ponte emotivo tra il pubblico e la storia, evidenziando le dinamiche familiari che molti possono trovare risonanti.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.