Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel cuore del film "Matilda 6 mitica," diretto da Danny DeVito e basato sul celebre romanzo di Roald Dahl, troviamo una figura di autorità imponente e controversa: la signorina Agatha Trinciabue. Questo particolare monologo di Trinciabue, si rivolge agli studenti della sua scuola, incarna perfettamente la sua metodologia disciplinare severa e il suo approccio intimidatorio all'educazione.
MINUTAGGIO: 1:21:20-1:23:06
RUOLO: Signorina Trinciabue
ATTRICE: Pam Ferris
DOVE: Netflix
INGLESE
I am here to teach you all a lesson! …Sometimes in life, horrible and unexplainable things happen. These things are a test of character, …and I have character! …Form a line across the room, quickly! Run! Run! Run! Don't keep me wait-ing! Fill this gap! I expect you're wondering what I'm talking about, hmmm?!? Yes. A child came to my house. I don't know how. I don't know when. I don't know why. No, you may not! …. But I know a child came. So, did you know it was illegal to enter someone's home without their permission? Stand up straight! Stomach in! Shoulders back! Do any of you recognize …this? Let's play a little game, shall we?!? Who was wearing a pretty red hair ribbon yesterday [tauntingly holding it in front of Matilda] and isn't wearing one today? Can you answer me that? Who does this disgusting ribbon belong to? I shall personally see to it that the demented, slime-breathed, little Lilliputian who owns this disgusting ribbon will never see the light of day again!
ITALIANO
Sono venuta per impartirvi una lezione. A volte nella vita ci troviamo di fronte a fatti orribili e inesplicabili. Essi servono a saggiare il nostro carattere. E io ho un carattere indomito. In riga in mezzo alla classe, svelti. Via, via via, non fatemi perdere tempo! Lì c’è un vuoto. Ora immagino che vi chiederete il perché di questo discorso, mhm? Certo… Di nascosto, è entrato un bambino in casa mia. Non so come, non so quando, e non so perché... Però so che è entrato in casa mia. Allora, voi lo sapete vero che è un reato entrare in casa di un privato cittadino senza il suo esplicito permesso? Sull’attenti, pancia in dentro, petto in fuori! C’è qualcuno tra voi che riconosce… questo…? Che ne dite di fare un giochino allora? Chi di voi portava ieri questo bel nastrino rosso, che oggi qui è nelle mie mani? Chi sa la risposta? Di chi è questa ignobile pezzaccia di stoffa, a chi appartiene? Farò tutto quanto in mio potere, perché la bavosa mentecatta col fiato puzzolente, la lillipuziana cui appartiene questo laido nastro nauseabondo, espii finalmente delle colpe!
"Matilda 6 mitica" segue la storia di Matilda Wormwood, una ragazza straordinariamente intelligente e dotata di poteri telecinetici, nata in una famiglia che non apprezza né la sua intelligenza né la sua sensibilità. Nonostante l'ambiente domestico negligente e a volte ostile, Matilda sviluppa una passione per la lettura e un'intelligenza acuta che le permettono di evadere simbolicamente dalle difficoltà quotidiane.
Quando inizia a frequentare la scuola, Matilda si trova di fronte a una nuova sfida sotto forma della temibile preside, la signorina Trinciabue. Nota per il suo comportamento crudele e tirannico nei confronti degli studenti, Trinciabue incarna un ostacolo quasi insormontabile per la libertà e l'espressione personale dei bambini. Matilda trova un'alleanza e un'affinità con la dolce maestra, la signorina Honey, che riconosce il suo talento e la incoraggia a credere in sé stessa. Mentre Matilda apprende di più sulla triste storia personale della signorina Honey e di come anche lei sia stata vittima della signorina Trinciabue, la sua rabbia e il senso di ingiustizia crescono. Utilizzando i suoi poteri telecinetici, che si manifestano in momenti di intensa emozione, Matilda inizia a pianificare piccoli atti di ribellione contro la preside per difendere sé stessa e i suoi compagni di classe dalle ingiustizie quotidiane a scuola.
Il climax del film si raggiunge quando Matilda usa i suoi poteri per giocare un ultimo, decisivo scherzo che porta alla rovina della signorina Trinciabue. Questo atto di coraggio libera la scuola dalla sua tirannia e ripristina un ambiente di apprendimento amorevole e sostenitore sotto la guida della signorina Honey.
La signorina Trinciabue inizia il monologo affermando di essere lì per "impartire una lezione". Questo stabilisce immediatamente la sua autorità e il suo controllo sulla classe. L'uso dei comandi militareschi, come "In riga in mezzo alla classe" e "Sull’attenti pancia in dentro petto in fuori", rafforza ulteriormente la sua visione di disciplina rigida, quasi come se stesse addestrando soldati anziché insegnare a dei bambini. La signorina Trinciabue utilizza il mistero dell'intrusione nella sua casa come strumento per incutere paura e manipolare gli studenti.
Parla di "fatti orribili e inesplicabili" per saggiare il carattere degli studenti, suggerendo che tali eventi siano opportunità per dimostrare la forza, specie la sua "indomita". Il momento in cui solleva il nastrino rosso e lo definisce una "ignobile pezzaccia di stoffa" è un chiaro esempio di come usa piccoli dettagli per creare un grande teatro di colpa e accusa. L'uso di epiteti come "bavosa mentecatta col fiato puzzolente" e "lillipuziana" dimostra il suo disprezzo per gli studenti. Questo linguaggio non solo deumanizza gli studenti ma serve anche a rafforzare la sua posizione di potere incontestato, riducendo la loro autostima e resistenza.
Il monologo della signorina Trinciabue funge da microcosmo perfetto per esplorare le tematiche di potere e resistenza che permeano l'intero film. Attraverso il suo linguaggio duro e le tattiche manipolative, il personaggio stabilisce un regime di paura e controllo che rappresenta gli ostacoli che Matilda e i suoi compagni devono superare.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.