Spiderman - multiversi, videogiochi e Cinegame

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Rubrica a cura di...


~ BARTOLOMEO FISHTA

VIDEOGIOCHI O CINEMA? IO DICO, PERCHE' NON ENTRAMBI?


Amanti di cinema e videogiochi, sono Bartolomeo Fishta, attore e membro della community di Recitazione Cinematografica, e in questa sezione vi parlerò della magica connessione tra la macchina da presa e il joystick, di come si siano evoluti nel tempo questi due mondi e di tante curiosità! Mettete a caricare il Pad, armatevi di cuffiette e bibite e venite con me.


“Sai qual è la cosa più affascinante di Spider Man? Il suo costume lo ricopre completamente. Ogni persona può immaginare di essere Spider Man. E la cosa interessante è che seppur sia stato creato così accidentalmente, rimane il miglior errore commesso, così che chiunque possa sentirsi l’Uomo Ragno e nessuno possa negarlo.”


~ Stan Lee

DONDOLARE A NEW YORK

“Noi siamo quello che scegliamo di essere. Ora scegli!”


~ Norman Osborn


Agosto, 1962. Sulla copertina del quindicesimo numero di Amazing Fantasy pubblicato da Marvel Comics appare per la prima volta un supereroe con un costume rosso e blu appeso su delle ragnatele. Stan Lee e Steve Ditko ancora non lo sapevano ma il mondo era cambiato, e loro ne erano la causa. Arrampicandosi tra 313 fumetti, 13 film e 36 videogiochi, che si chiami

Peter Parker o Miles Morales, Spider-Man è entrato nei nostri cuori in scivolata. La storia di un comune ragazzo con le sue lotte personali che sviluppa dei superpoteri dopo essere stato morso da un ragno radioattivo, ci trascina in un vortice di adrenalina, profonde riflessioni, un forte spirito di responsabilità, umanità e perché no, divertimento.

“Tu hai un talento per metterti nei guai!”


~ Spiderman


Mani nei capelli e occhi sgranati. Ora tutto il mondo sa chi c’è dietro alla maschera di Spider-Man. Una serie di sfortunati eventi porta Peter da Doctor Strange, chiedendogli di cancellare dalla testa di tutti i cittadini del mondo questo “piccolo particolare”. Ma… qualcosa va storto, e per noi spettatori forse meglio così, perché “Spider-Man – No Way Home” ci catapulta in un mondo dove il disordine tra universi paralleli creato da Peter, interpretato da Tom Holland, riporta in scena Tobey Maguire ed Andrew Garfield, costringendoli a combattere fianco a fianco contro villain del calibro di Goblin, Electro e Doctor Octopus.


Una folle combinazione di agili supereroi, che assieme cercano di rimediare al caos creato dal Peter di questo universo, ci riporta dolcemente con i piedi per terra, dimostrando che “No Way Home” è un’opera che tocca il cuore, evidenziando il legame tra Peter e i suoi amici ed il desiderio di proteggerli a tutti i costi. Il tema del sacrificio per il bene degli altri è il protagonista della trama, capace di mandare un potente messaggio di speranza. La rappresentazione di un supereroe semplice che lotta con la sua identità, le relazioni e la sua grande responsabilità, ha reso Spider-Man un'icona in cui è facile identificarsi per milioni di lettori e spettatori in tutto il mondo, dando inizio a una storia che potrebbe non terminare mai.

UN SUPEREROE A PIXEL

“Tu lo sai chi sono io… il tuo amichevole Spider-man di quartiere!”


~ Spider-man


Saltando tra un multiverso di fumetti e film, il nostro amichevole Spiderman di quartiere atterra con stile nel mondo dei videogiochi, esordendo nel 1982 con un gioco per l’Atari 2600, evolvendosi in 40 anni in un'esplosione di colori, avventura e trama in “Spider-Man”, “ Spider-Man Miles Morales” e “Spider-Man 2” dove un realistico open world ci permette di vivere nei panni di Peter Parker e Miles Morales, e godere della vista di New York da sopra i suoi grattacieli, per portare a termine missioni che inizieranno a coinvolgerci sempre di più e a farci sentire supereroi dai sani principi. Un gioco capace di trascinarci a portare a termine anche le missioni secondarie e combattere il crimine che purtroppo, non dorme mai.

UN MULTIVERSO ANIMATO

“Io lo conosco un po'… diciamo che sono il suo fotografo ufficioso”


~ Peter Parker


Una trama altrettanto coinvolgente che trascina lo spettatore a fare un viaggio tra multiversi ed esplosioni di colori e colonne sonore, è sicuramente quella di “Spider-Man Across The Spider Verse” del 2023. Un’animazione innovativa rende tutto ciò che circonda Miles unico, un viaggio alla scoperta di nuovi mondi e personaggi legato ad un’animazione che a tratti ricorda i fumetti, rende difficile staccare gli occhi dallo schermo anche per un istante, guadagnandosi il titolo di pietra miliare nell’ambito.

PRIMA DI SPEGNERE DITEMI...


Secondo voi, qual è la miglior interpretazione di Spiderman?

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com