Cinegame - Jumanji

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Rubrica a cura di...


~ BARTOLOMEO FISHTA

“Vuoi una mano? Sei mal ridotto? Non preoccuparti, ne abbiamo otto”


VIDEOGIOCHI O CINEMA? IO DICO, PERCHE' NON ENTRAMBI?


Due fratelli, Judy e Peter, trovano una scatola sotto ad un albero con su scritto “Jumanji – Avventure Nella Giungla”. Tornati a casa, aprono la scatola e trovano un gioco da tavolo ed un biglietto: “Svago per molti, ma non per tutti. P.S. Leggere attentamente le istruzioni”. Solo una volta tirati i dadi si accorgono che quello che sembrava essere un banale gioco dell’oca inizia a trasformarsi in qualcosa di surreale. Leoni, rinoceronti e scimmie invadono la loro casa, tra acquazzoni e vulcani che fanno tremare il salotto.

Ed è proprio così che nel 1981 lo scrittore Chris Van Allsburg, ci presenta per la prima volta il meraviglioso mondo di Jumanji con un libro, aiutandosi con illustrazioni in varie sfumature di grigio e giocando con profondità, prospettiva, ed una più che coinvolgente storia per lettori di tutte le età.

“Mi sa che siamo stati risucchiati nel gioco e siamo diventati gli avatar che abbiamo scelto…”



Dalle pagine di un libro è nato uno degli adattamenti cinematografici a cui sicuramente siamo più legati. Nel vasto panorama del cinema degli anni 90 è entrato nei nostri cuori facendo centro: “Jumanji” del 1995 diretto da Joe ohnston. Interpretato da Robin Williams, Kirsten Dunst e Bonnie Hunt, viene rispolverata la trama dell’omonimo libro per poi cucire con la precisione e maestria di un sarto una pellicola che dopo decenni, rimane uno dei capolavori più coinvolgenti del cinema. Una miscela di fantasia e ed effetti speciali innovativi, riportano in vita l’avventura che gira attorno ad un gioco da tavolo e ai messaggi che esso è capace di mandare al giocatore, alle difficili sfide e a pericoli imminenti.

“Sapete di essere tutti qui per un motivo. È arrivato il momento di riflettere su chi siete e su chi volete essere”



Uno dei punti di forza di Jumanji è la straordinaria interpretazione di Robin Williams nel ruolo di Alan Parrish, un uomo che è stato intrappolato nel gioco per anni. Con il suo carisma e la sua versatilità emotiva, Williams porta vivacità e profondità al personaggio, trasformandolo in uno dei più memorabili della sua carriera.

Da un vortice d’azione ed avventura emergono profondi messaggi d’amicizia, coraggio e fiducia. Superare le proprie paure e fidarsi l’uno dell’altro si rivela essere fondamentale per completare tutte le sfide di Jumanji.

UN REMAKE FRESCO

“Credete che scimmie, zanzare e leoni siano spaventosi? Questo è solo l’inizio. Io ho visto cose che voi avete visto solo negli incubi. Cose che neanche immaginate, cose che nemmeno si vedono”



Jumanji – Benvenuti Nella Giungla” reinventato nel 2017 e diretto da

Jake Kasdan, oltre a rispolverare un capolavoro in una chiave più moderna, ha portato con sé una fresca ventata di novità, una storia altrettanto avvincente ma con un pizzico in più di comicità, ed un cast del calibro di The Rock, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillian.

“Ti avverto, penso di essere uno che mena forte”



Questa volta però, scordatevi il gioco dell’oca o i dadi, Jumanji si è trasformato in un vero videogioco, trascinando in un’altra dimensione 4 ragazzi che dopo aver scelto il proprio avatar ed aver premuto start, hanno iniziato un’avventura nel cuore della giungla. Le situazioni comiche che nascono dalle incongruenze tra i ragazzi ed i loro avatar sono esilaranti, mentre le scene d’azione fanno si che lo spettatore non batta ciglio ma ne rimanga incantato. Ciò che unisce però comicità ed azione è un forte messaggio d’amicizia, fiducia e crescita personale. I personaggi devono adattarsi alle loro nuove identità all’interno del gioco, insegnando al pubblico l’importanza di accettare se stessi e gli altri per quello che sono.

“Un gioco che sa trasportar, chi questo mondo vuol lasciar”



“Jumanji – Benvenuti Nella Giungla” ha avuto un enorme successo, generando un sequel altrettanto acclamato guadagnandosi un posto riservato in prima fila tra i migliori film del cinema d’avventura. Umorismo, azione e messaggi significativi portano la magia di Jumanji in una nuova era digitale.

PRIMA DI SPEGNERE DITEMI...


E voi lo sapevate che secondo l’autore, Jumanji nella lingua Zulu significa “Molti Effetti”?

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com