Cinegame - Uncharted

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Rubrica a cura di...


~ BARTOLOMEO FISHTA

"Sogno questa roba da quando ero un bambino. Mio fratello Sam dovrebbe aver lasciato l’ultimo indizio"

VIDEOGIOCHI O CINEMA? IO DICO, PERCHE' NON ENTRAMBI?


Ci sono posti che non si trovano su nessuna mappa. Non sono scomparsi, solo perduti. Posti che nascondo dei segreti, dei tesori e antiche storie. Ma non tutti possono accedervi… qualcuno diceva Audentes Fortuna Iuvat, “La fortuna aiuta gli audaci, la fortuna aiuta chi osa. Solo chi vuole davvero qualcosa, trova i posti nascosti sulla mappa, e devo dire che Nathan Drake ha un’ottima vista e moooolta fortuna.


Una delle migliori saghe nel panorama videoludico è sicuramente quella di Uncharted, dove azione, avventura, colpi di scena e tradimenti ci fanno salire a bordo di un pickup pronti per avventurarci in un’altra dimensione.


“Drake, se non riuscissimo a farcela, voglio solo che tu sappia….che non ti sopporto!”


Fu Naughty Dog, lo stesso sviluppatore di Crash Bandicot e The Last Of Us ad accendere la miccia che ha fatto esplodere una bomba di azione, avventura ed enigmi intricati -che devo ammettere, alcuni di essi erano davvero difficili – nel 2007 con la prima apparizione di Nathan Drake, un avventuroso cacciatore di tesori, che ha dovuto sopravvivere con astuzia alle difficoltà della vita fin da bambino.


Estrema curiosità, conoscenza ed agilità hanno portato il piccolo Nat, a diventare come il suo unico riferimento nella vita, suo fratello Sam, un sarcastico e coraggioso ladro.


Dalle giungle lussureggianti ai deserti aridi, dalle montagne innevate alle città perdute, ogni ambiente è ricco di dettagli e segreti da scoprire. Una magica miscela di azione ed enigmi sono la chiave per coinvolgere costantemente i giocatori, alternando situazioni estreme e combattimenti con nemici che vogliono lo stesso tesoro che vogliamo noi, ed enigmi e puzzle da risolvere necessari per proseguire ed immergersi nell’avventura. Quattro capitoli sviluppati dal 2007 al 2016, ci hanno portato in diversi scenari e diversi luoghi nel mondo: dal tesoro di El Dorado, alla Sambhala tra le montagne dell’Himalaya, dalla città perduta di Ubar tra le dune del deserto siriano al tesoro perduto di Henry Avery in Madagascar, vivendo in prima persona, nei panni di Nathan, la vita di un astuto cacciatore di tesori.

“Non ci è dato scegliere da dove iniziare in questa vita, la vera grandezza sta in come ti giochi le carte che hai”


Le avventure di Nathan Drake non si sono limitate al mondo dei videogiochi, entrando in punta di piedi nelle sale cinematografiche nel 2022 con Uncharted, diretto da Ruben Fleischer, dove Nat ed il suo compagno di avventure Sully si lanciano in una pericolosa ricerca per trovare il più grande tesoro perduto, mentre seguono gli indizi che potrebbero portare al fratello di Nathan, scomparso da tempo. Ispirato ad Uncharted 3 “ L’inganno di Drake”, capitolo in cui assistiamo ad un giovanissimo Nathan Drake che incontra Victor Sullivan, per le strade di Cartagena in Colombia, vediamo Tom Holland nei panni di Nat, Mark Wahlberg interpretare Victor Sullivan ed infine un iconico Antonio Banderas nei panni del villain Santiago Moncada.

“Chi diavolo è?”

“Sono un amico di Sully”

“ Sully non ha amici, ed io lo so. Sono una di loro”.


La ricerca della verità, il confronto con le proprie azioni, il proprio passato ed il conflitto interiore tra il desiderio di ottenere ricchezze e gloria attraverso la ricerca di tesori e la consapevolezza e le conseguenze delle sue azioni, sono tematiche fondamentali su cui è stato creato uno dei migliori videogiochi dell’era digitale, toccando temi di lealtà, fiducia e rispetto reciproco che emergono nei momenti in cui Nathan deve prendere difficili decisioni che coinvolgono la vita delle persone a cui vuole bene.

“Sembri uno che non ha mai visto un sottomarino tedesco nel cuore della giungla…”

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com