La differenza tra Prequel e Sequel

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

Prequel o sequel

Nel vasto universo del cinema, i prequel e i sequel rappresentano due delle strategie narrative più intriganti ed efficaci per espandere storie che hanno catturato l'immaginazione del pubblico. Mentre un sequel si propone di continuare la narrazione o di approfondire le vicende seguite a un primo film, offrendo nuove avventure e sviluppi per personaggi già amati, un prequel si avventura indietro nel tempo, fornendo contesto e origini ai misteri e ai caratteri esplorati nelle opere successive. Analizziamoli più nel dettaglio.

Cosa sono i Prequel

Un prequel è un'opera che si colloca cronologicamente prima del film originale nella linea temporale della storia, anche se può essere stato realizzato dopo. I prequel offrono spesso spiegazioni sulle origini dei personaggi o degli eventi presentati nei film successivi (cronologicamente parlando), e possono arricchire la comprensione dello spettatore riguardo al contesto o alle motivazioni di certi eventi o dinamiche.


I termini "prequel" e "sequel" derivano entrambi dall'inglese, con "prequel" che è un neologismo formatosi per analogia con "sequel". "Sequel" deriva dal latino "sequi" (seguire), indicando qualcosa che segue l'opera originale. "Prequel" è stato formato aggiungendo il prefisso "pre-" (prima) alla parola "sequel", per indicare un'opera che si svolge prima di quella originale.


Questi termini sono diventati sempre più popolari con l'espansione delle franchise cinematografiche, che spesso cercano di costruire un universo coerente e complesso attraverso una serie di film interconnessi.

  • "Prometheus" (2012) - Questo film di Ridley Scott funge da prequel alla sua serie di film "Alien", esplorando le origini dell'umanità e il primo incontro con le forme di vita aliene.


  • "Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith" (2005) - Questo film conclude la trilogia prequel di Star Wars, che narra l'ascesa di Darth Vader e le origini dell'Impero Galattico.


  • "X-Men: L'inizio" (2011) - Racconta le origini dei mutanti e la formazione della prima squadra di X-Men, concentrando particolarmente sulla relazione tra giovani Professor X e Magneto.


  • "Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere" (2022) - Anche se si tratta di una serie TV e non di un film, questa produzione funge da prequel alla famosa trilogia cinematografica, esplorando gli eventi della Seconda Era della Terra di Mezzo.


  • "Red Dragon" (2002) - Funziona come un prequel di "Il silenzio degli innocenti", esplorando uno dei primi casi dell'agente dell'FBI Will Graham, che include l'incontro con Hannibal Lecter.

Cosa sono i sequel

Un sequel è un'opera cinematografica che continua la storia o espande il tema di un'opera precedente. Solitamente, un sequel segue gli eventi del film originale, spesso con gli stessi personaggi e ambientazioni, e serve a portare avanti la trama o a esplorare ulteriori sviluppi nel mondo del film. Il motivo per creare sequel spesso deriva dal successo commerciale del film originale, che spinge i produttori a sviluppare ulteriori film per capitalizzare l'interesse del pubblico e l'attaccamento ai personaggi o alla storia.

  • "Terminator 2 - Il giorno del giudizio" (1991) - Questo film di James Cameron porta la narrazione a nuovi livelli con effetti speciali rivoluzionari e una trama che esplora temi di intelligenza artificiale e destino umano.


  • "Mad Max: Fury Road" (2015) - Anche se è il quarto film della serie Mad Max, "Fury Road" si distingue come un potente ritorno al genere action con sequenze mozzafiato e una forte narrazione visiva.


  • "Toy Story 2" (1999) - Questo sequel della Pixar si costruisce sul successo del suo predecessore con una storia che esplora temi di lealtà, perdita e destino.


  • "Spider-Man 2" (2004) - Diretto da Sam Raimi, questo film è spesso lodato per la sua profondità emotiva e le sue scene d'azione, considerato da molti il migliore della trilogia originale di Spider-Man.


  • "Blade Runner 2049" (2017) - Sequel del classico di fantascienza "Blade Runner" (1982), questo film di Denis Villeneuve è stato elogiato per la sua estetica visiva impressionante e la profonda esplorazione di temi esistenziali.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com