Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
La prima stagione di Las Muertas ci trasporta nel cuore del Messico degli anni ’60, tra bordelli, corruzione, vendette e segreti indicibili. Attraverso le vicende di Arcangela e Serafina Baladro, il racconto svela un mondo oscuro fatto di amore tossico, disciplina militare e potere esercitato a qualsiasi costo. Episodio dopo episodio, la serie costruisce un mosaico di sangue e passioni proibite, mostrando come le vite delle prostitute, delle sorelle e dei loro complici si intreccino fino al punto di non ritorno.
Il debutto di Las Muertas racconta l’inizio della relazione tossica tra Serafina e Simon, tra passione, tradimenti e ossessioni. Sullo sfondo, un mistero di donne morte nel deserto e l’ombra del Capitano Bedoya, che sembra muovere i fili delle vicende.
👉 Leggi qui la trama completa e la spiegazione finale dell’episodio 1
Arcangela Baladro emerge come vera imprenditrice dei bordelli, dando vita a un impero basato su corruzione e piacere. Serafina prende in affido il bordello che la porterà a incontrare Simon, mentre nuove alleanze e minacce politiche si delineano.
👉 Leggi qui la trama completa e la spiegazione finale dell’episodio 2
L’episodio ruota attorno alla tragica parabola di Beto, figlio ribelle di Arcangela. Dopo il ritorno dagli Stati Uniti, viene travolto dai suoi affari illeciti fino alla morte violenta. La fattoria diventa la nuova copertura delle sorelle, ma il destino delle prostitute sembra segnato.
👉 Leggi qui la trama completa e la spiegazione finale dell’episodio 3
La vicenda personale di Blanca, una delle prostitute più belle, si trasforma in tragedia. Dopo un aborto clandestino e cure sciamaniche fallite, muore in circostanze orribili. I suoi denti d’oro diventano oggetto di avidità, scatenando altre morti e tensioni tra le ragazze.
👉 Leggi qui la trama completa e la spiegazione finale dell’episodio 4
Il Casino diventa teatro di violenze e punizioni militari imposte dal Capitano. Serafina, provata, confessa il suo amore per Simon, e scopriamo il vero retroscena dell’assalto alla panetteria: Bedoya e Nicolas risparmiarono volontariamente l’uomo.
👉 Leggi qui la trama completa e la spiegazione finale dell’episodio 5
Le indagini dell’ispettore Cueto travolgono le sorelle Baladro: arresti, processi e tradimenti portano alla condanna delle matrone e dei loro complici. Le prostitute, invece, diventano “eroine” pubbliche e tornano a una vita libera, mentre Arcangela e Serafina iniziano a gestire i loro affari… dalla prigione.
👉 Leggi qui la trama completa e la spiegazione finale dell’episodio 6
Serafina Baladro – protagonista divisa tra amore e vendetta, legata a Simon.
Arcangela Baladro – sorella maggiore, matrona e imprenditrice spietata.
Simon – ex marito e disertore, figura chiave della vendetta di Serafina.
Capitano Bedoya – autorità corrotta, alleato e carnefice allo stesso tempo.
Nicolas – giovane soldato coinvolto nell’assalto alla panetteria.
Beto Baladro – figlio ribelle di Arcangela, vittima dei suoi affari illeciti.
Blanca – prostituta tragicamente morta, simbolo di avidità e degrado.
Ispettore Cueto – investigatore ambiguo, guida le indagini finali.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.