Monologo - Falli secchi, tigre in Spider-Man 2

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il cinema dei supereroi ha spesso sfidato le convenzioni narrando storie di coraggio, sacrificio e conflitto interiore. "Spider-Man 2", diretto da Sam Raimi, emerge come un esemplare di questo genere, per le sue sequenze d'azione mozzafiato, ma anche per la profondità emotiva e i temi universali che esplora. Il film non solo ritrae la lotta di Peter Parker per bilanciare la sua vita da supereroe con quella personale, ma anche la complessa dinamica delle sue relazioni, in particolare con Mary Jane Watson.

FALLI SECCHI, TIGRE

MINUTAGGIO: 2:00:05-2:01:44

RUOLO: Mary Jane

ATTRICE: Kirsten Dunst

DOVE: Disney +



INGLESE


Had to do what I had to do. Peter. I can't survive without you. I know you think we can't be together, but can't you respect me enough to let me make my own decision? I know there'll be risks but I want to face them with you. It's wrong that we should be only half alive... half of ourselves. I love you. So here I am - standing in your doorway. I have always been standing in your doorway. Isn't it about time somebody saved your life? Well, say something. Go get 'em, tiger.



ITALIANO


Dovevo fare quello che andava fatto. Peter io non sopravvivo senza te. Lo so che secondo te non possiamo stare insieme, a non puoi rispetarmi abbastanza da farmi prendere le mie decisioni? Lo so che ci saranno dei rischi, ma io voglio affrontarli con te. E’ assurdo essere vivi solo a metà, la metà di noi stessi. Io ti amo. E quindi eccomi qua, sulla soglia di casa tua. Ci ho passato la vita, sulla soglia di casa tua. Non sarebbe ora che qualcuno salvasse la vita a te? Forza, di qualcosa. (Si sentono delle ambulanze. Peter deve andare) Falli secchi, tigre.

SPIDER MAN 2

"Spider-Man 2", diretto da Sam Raimi, è il secondo film della trilogia di Spider-Man e viene considerato uno dei migliori film di supereroi di tutti i tempi. Uscito nel 2004, vede il ritorno di Tobey Maguire nel ruolo di Peter Parker, alias Spider-Man.

La trama si concentra sulla lotta interna di Peter Parker tra le sue responsabilità come Spider-Man e il suo desiderio di vivere una vita normale. Mentre cerca di bilanciare la sua vita da supereroe con quella personale, il suo potere sembra indebolirsi, riflettendo il suo conflitto interiore e la sua incertezza.


Nel frattempo, il Dr. Otto Octavius, interpretato da Alfred Molina, è un rispettato scienziato che diventa il cattivo noto come "Doctor Octopus" a seguito di un esperimento fallito che uccide sua moglie e lo fonde con quattro tentacoli meccanici dotati di intelligenza artificiale. Octavius, in preda alla follia e influenzato dai tentacoli, mira a ripetere l'esperimento rischioso che potrebbe distruggere New York.


Peter deve affrontare le sue paure e superare i suoi dubbi per proteggere la città dall'imminente pericolo rappresentato da Doctor Octopus. Nel corso del film, deve anche fare i conti con i suoi sentimenti per Mary Jane Watson, che sta pianificando di sposarsi con un altro uomo.


"Spider-Man 2" esplora temi di sacrificio, responsabilità e la ricerca dell'eroe di un equilibrio tra il dovere e la felicità personale. Il film è stato lodato per la sua profondità emotiva, le scene d'azione spettacolari e le performance convincenti del cast.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Mary Jane Watson evidenzia il conflitto interno e il desiderio di autonomia nella sua relazione con Peter Parker (Spider-Man). "Peter, io non sopravvivo senza te" rivela la profondità del suo affetto e dipendenza emotiva da Peter. Questo mette in luce il suo desiderio di intimità e di connessione, nonostante i pericoli associati alla vita di Peter come Spider-Man. Mary Jane sfida la protezione eccessiva di Peter, sottolineando il suo bisogno di fare scelte autonome: "non puoi rispettarmi abbastanza da farmi prendere le mie decisioni?" Questa è una richiesta di rispetto e fiducia nelle sue capacità di gestire i rischi della loro situazione unica.


"Io so che ci saranno dei rischi, ma io voglio affrontarli con te" mostra la sua accettazione consapevole dei pericoli che comporta la relazione con un supereroe, evidenziando la sua forza e la sua decisione di vivere pienamente, nonostante le possibili conseguenze. L'affermazione "È assurdo essere vivi solo a metà, la metà di noi stessi" rispecchia un tema universale di ricerca di completezza e autenticità nell'esistenza umana. Mary Jane desidera non solo l'amore di Peter, ma anche una vita condivisa senza compromessi o nascondigli. "Io ti amo. E quindi eccomi qua, sulla soglia di casa tua" non solo conferma il suo amore incondizionato ma anche la sua volontà di essere presente e di supporto per Peter, invertendo il ruolo tradizionale in cui il supereroe salva la damigella in pericolo. "Falli secchi, tigre" è una citazione diretta dalle vignette di Spider-Man, un incoraggiamento affettuoso che Mary Jane usa per spronare Peter all'azione. È sia un segno di intimità che un riconoscimento del suo mondo di supereroe.

Conclusioni

Il monologo di Mary Jane ribadisce la maturità emotiva del film. Attraverso le sue parole, il film sottolinea l'importanza delle scelte personali, del sacrificio condiviso e dell'impegno reciproco nei rapporti. Questa scena serve anche come un promemoria che nei film di supereroi, come nella vita, le relazioni autentiche richiedono coraggio, comunicazione e, soprattutto, la capacità di condividere le proprie battaglie.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com