Monologo da \"Il Colibrì\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Se i miei calcoli sono esatti, quando questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie...


~DOC

NE VEDREMO DELLE BELLE, MARTY!

Ciao, amanti del cinema e viaggiatori nel tempo! Sono DOC, il vostro eccentrico e appassionato esploratore delle meraviglie del grande schermo. Oggi, abbiamo un compito straordinario e unico: immergerci nel cuore pulsante di un monologo che ha segnato la storia del cinema. Parliamo del film "Il Colibrì", un'opera che, come il suo protagonista, si muove con grazia e intensità, rimanendo ferma nel cuore e nella mente. Preparatevi a un viaggio emozionale attraverso le parole, le riflessioni e le scoperte di una vita che, nonostante le sue sfide e inevitabili sventure, si rivela perfetta nella sua essenza. Allacciate le cinture, amici, perché questo non è solo un viaggio nel cinema, ma anche un viaggio nell'anima!


IL MONOLOGO DEL "COLIBRI'"


MINUTAGGIO: 1:51:11- 1:55:19

RUOLO: MARCO

ATTORE: PIERFRANCESCO FAVINO

DOVE VEDERLO: Amazon Prime Video


ITALIANO


No, scusate… è stata una notte pazzesca, ma… ma io… è solo che mi sono accorto che… che man mano che vincevo la mia vita… Cioè, quella che vivo, ogni giorno, diventava… come dire, sempre più misera. Capite? Ero sopra i duecentomila e pensavo a… a viaggi, alle Maldive, alle Saint Saens, ma perché non ci sono mai voluto andare? A me mi piace tornare a casa mia. A me mi piace il Tirreno. A quattrocentomila già pensavo a… tate fichissime, a cuochi, a camerieri, ma di nuovo, ma perché… occuparmi di mia nipote mi piace. Mi dà una gioia infinita… veniamo qui a disprezzare la nostra vita? Pensare di cambiarla, vincendo, perché a seicentomila euro io… io volevo smettere di lavorare. Cioè, capite? Il mio lavoro, quello che faccio da 35 anni, mi piace. Ma… ma perché? Mentre vincevo avevo, avevo questa gioia ad abbandonarlo, come se mi facesse schifo. Io non voglio quei soldi. Lo sappiamo tutti che… che i soldi vinti al gioco fanno male, molto di più che di quelli persi. Ci fanno schifare la… la nostra vita… io non la voglio schifare, io… nonostante tutto, a me la mia vita mi piace. Me la tengo così com’è. Ricompro l’archivio fotografico di mia madre, per tutti gli ottocento quarantamila euro che ho vinto. Le foto di mia madre. Il suo passaggio su questa terra… io mi vergogno. Me ne vergogno ad essermene disfatto così. Buonanotte, amici.


E' PIU' SERIO DI QUELLO CHE PENSAVO!


Allora, amici, immergiamoci ancora più a fondo in questo monologo, un tesoro cinematografico! Marco, il nostro "Colibrì", ha appena vinto una somma quasi milionaria. Eppure, quella che sembra essere la solita storia di trionfo e gioia, si rivela qualcosa di più profondo, di più... umano.


Vedete, Marco è come un colibrì, quell'uccellino incredibile che può volare fermo in un punto. Una metafora perfetta per la sua vita: nonostante le difficoltà, i lutti personali, le sfide familiari, lui è sempre rimasto lì, fermo ma vibrante di vita. E in questo monologo, si rende conto di una verità fondamentale: la sua vita, con tutte le sue imperfezioni, è già perfetta così com'è. Parla di viaggi esotici, di lussi, di smettere di lavorare... ma poi, ecco la svolta! Si rende conto che ama il suo Tirreno, ama prendersi cura della sua nipote, ama il suo lavoro. Questo è il cuore pulsante della vita, amici! Non sono i soldi, non sono i viaggi, ma sono i momenti, le persone, le passioni che ci rendono veramente vivi. Il mio tanto amato Tempo.


Ricomprare l'archivio fotografico di sua madre è un atto di amore, un riconnettersi con il passato, un modo per onorare la memoria e l'eredità del suo albero genealogico. È un momento di pura bellezza emotiva, un riconoscimento che, nonostante tutto, la vita è un dono prezioso. E va sempre avanti. Amici attori e attrici, questo monologo è un esempio splendido di come un personaggio possa evolversi, di come possa arrivare a una comprensione più profonda di sé stesso e del mondo che lo circonda. È un viaggio emotivo che ci insegna a valorizzare ciò che abbiamo, a trovare la bellezza nelle nostre vite quotidiane, nonostante le sfide e le difficoltà. E così, cari amici del cinema, ricordate: come Marco, il nostro Colibrì, a volte dobbiamo fermarci un attimo, librare sul posto, per capire davvero la bellezza e il valore della vita che stiamo vivendo. Che lezione, che viaggio! Il futuro è vostro, plasmatelo con le vostre scelte e i vostri sogni!


MARTY! VISTO? VA A VAPORE!


Abbiamo navigato insieme attraverso questo monologo straordinario. Come il nostro amato Marco, il Colibrì che vola fermo ma pieno di vita, abbiamo scoperto che a volte la bellezza, la verità e la perfezione si trovano proprio nella nostra vita quotidiana, nelle piccole cose che diamo per scontate. Questo monologo è un inno all'amore per le piccole gioie quotidiane e un promemoria che, nonostante le tempeste, possiamo trovare la serenità e la felicità nel nostro "volare fermo". Il cinema è un'esplorazione dell'anima umana, altro che un semplice assemblaggio di immagini. Continuate a esplorare, a sognare e a vivere ogni momento con passione. Buon viaggio nel tempo e nel cinema, amici!


Adieu!


C'è qualche monologo maschile che vorresti vedere qui sul Blog? Scrivici!


DOC

Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com