Monologo - gli Impenetrabili nel Problema dei Tre Corpi

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO


Questo monologo da "Il Problema dei tre corpi" ci porta in preparazione per un imminente conflitto contro gli invasori Solariani, attraverso il piano "Impenetrabili", un audace tentativo di preservare gli ultimi baluardi di segretezza contro un nemico che può infiltrarsi in quasi ogni altro aspetto della società umana.

LA NASCITA DEGLI IMPENETRABILI


STAGIONE 1 EP 8

MINUTAGGIO: 11:19-15:17

RUOLO: Lillian Joseph

ATTRICE: Carol Christine Hilaria Pounder

DOVE: Netflix


INGLESE


The fourth meeting of the Planetary Defense Council has arrived at the final item on its agenda. The announcement of the Wallfacer Project.

We are at war. The great battle might be centuries away, but the San-Ti have declared war upon us, and we must defend ourselves. To them, we are an open book, one they can read any time. Humanity has no secrets. Every meeting, every conversation, the memory of every computer. The Sophons see and hear whatever they want, whenever they choose. They are the perfect invisible spies. We face an enemy far more powerful than we are. An enemy that thinks we are bugs. An enemy that watches our every move.

So… how can we win? How do we keep secrets from an adversary who sees everything, who is watching us right now? Ah, but I was mistaken when I spoke before. Humanity still has secrets. The Sophons have vast power, but they are not all-powerful. They cannot read our minds. This is the basis of what we call the Wallfacer Project. We have chosen three people to formulate and direct strategic plans. They will develop these plans entirely in their own minds, sharing them with no one until the time is right to execute. We shall call them Wallfacers, after the ancient Buddhist name for meditators. These Wallfacers will be granted great authority, allowing them to exploit all our resources. As long as they violate no international laws, the Wallfacers never need to explain their actions and commands, regardless of how incomprehensible their behavior may be. Now, on behalf of the United Nations, the first Wallfacer, General Hou Bolin. General Hou’s books on military history are taught around the world. He has proven his expertise, both at winning conflicts and in peacefully ending them. The second Wallfacer, Professor Leyla Ariç. Miss Ariç came to prominence fighting ISIS in Raqqah. She has exceptional experience fighting and winning asymmetrical battles. And finally, the third Wallfacer. Saul Durand.

An Oxford-trained physicist who has studied with some of the greatest minds alive. These three people have been chosen for the most difficult mission in human history. Shouldering this great burden, they will pass through the long years alone, turning their backs on everyone they… Let me speak for all humanity and offer them our deepest respect and gratitude.



ITALIANO


La quarta assemblea del consiglio di difesa planetaria è arrivata all'ultimo punto del suo programma. L'annuncio del progtto: "Impenetrabili". Un conflitto ci attende. Forse ci armeremo, tra qualche secolo. Ma i Santii ci hanno dichiarato guerra, e noi dobbiamo difenderci. Per loro siamo dei libri aperti da sfogliare a piacimento. L'umanità non ha segreti. Ogni meeting, ogni conversazione, la memoria di ogni computer. I Sofoni vedono e sentono quello che vogliono, e in qualsiasi momento. Sono delle perfette spie invisibili. Affrontiamo un nemico incredibilmente più forte di tutti noi. un nemico per il quale siamo insetti. Un nemico che osserva ogni nostra mossa. E allora, come possiamo vincere? Come serbiamo dei segreti a un'avversario che vede tutto? Che persino ora ci sta osservando. Ma devo ammettere di aver commesso un errore. L'umanità serba ancora dei segreti I sofoi hanno un vasto ppotere, ma c'è qualcosa che non sono in grado di fare. Loro non sanno leggere le nostre menti, ed è questa la forza su cui si basa il progetti immpenetrabili. Abbiamo scelto tre persone per formulare e attuare dei piani strategici. Concepiranno questi progetti interamente nelle loro menti, e non ne riveleranno i dettagli. Non finché non verranno messi in pratica. Li chiamiamo impenetrabili, l'antico nome che i buddisti dava a chi meditava. Agli impenetrabili verrà concessa ampia autorità e la piena dispoibilità delle nostre risorse; finché non violeranno delle leggi internazionali, gli impenetrabili non saranno tenuti a giustificare le loro azioni e i loor ordini; ne a spiegare alcuni opportamenti all'appartenza incomprensibili. Ora, a nome delle nazioni unite, il primo impenetrabile, il generale Hou Bolin. Le nozioni dei soi testi di storia militare, vengono insegnate in tutto il mondo; grazie a lui numerosi attriti si sono conclusi con una vittoria sul calpo o una rivoluzione pacifica; la seconda impenetrabile è la dottoressa Leyla Ariç. Leyla Ariç si è distinta nella lorta all'ISIS a Raqqah; ha un'esperienza peculiare, è tornata vincitrice da una guerra simmetrica. Ed infine il terzo impenetrabile: Saul Durand. Un fisico che si è formato ad Hoxford, tra le menti iù prolifiche del panorama attuale. Queste tre persone, sono state scelte per la missione più diffiicle della storia dell'uomo, porteranno un peso immenso, trascorreranno interi anni in solitudine.

IL ROMANZO "IL PROBLEMA DEI TRE CORPI"

"Il Problema dei tre corpi" (titolo originale "The Three-Body Problem") è un romanzo di fantascienza scritto dall'autore cinese Liu Cixin. Quest'opera ha ottenuto un notevole successo a livello internazionale, vincendo anche il prestigioso Premio Hugo per il miglior romanzo nel 2015.


La narrazione si sviluppa attorno a due filoni principali: il primo inizia durante la Rivoluzione Culturale cinese, introducendo la scienziata Ye Wenjie, che assiste all'assassinio del padre da parte dei rivoluzionari. Questo trauma la porta a perdere fiducia nella capacità dell'umanità di governarsi pacificamente. Wenjie diventa poi parte di un progetto militare segreto cinese, che ha l'obiettivo di stabilire un contatto con civiltà extraterrestri.


Il secondo filone narrativo segue Wang Miao, un nanotecnologo nei giorni nostri, il quale si trova coinvolto in una strana indagine poliziesca che lo porta a scoprire l'esistenza di un misterioso gioco online chiamato "Il Problema dei tre corpi". Questo gioco, che rappresenta un mondo in cui la fisica è dominata da tre soli che influenzano imprevedibilmente la vita su un pianeta, diventa il mezzo attraverso il quale i giocatori vengono gradualmente introdotti alla cultura e alla scienza di una civiltà aliena, i Trisolariani.


La narrazione si infittisce di tensioni quando viene rivelato che i Trisolariani, disperati dalla instabilità del loro sistema planetario, hanno pianificato di invadere la Terra.

ANALISI DEL MONOLOGO


Il monologo presenta un contesto narrativo molto ricco e complesso, con elementi che richiamano la strategia di resistenza di una civiltà terrestre in vista di un conflitto imminente contro un nemico extraterrestre, i Solariani. Il piano denominato "Impenetrabili" mira a sfruttare l'unico vantaggio percepito che l'umanità ha sui Solariani: la privacy della mente umana.


Il monologo sottolinea l'importanza dei segreti e della privacy come ultima roccaforte di resistenza umana. L'infiltrazione dei Sofoni, che hanno accesso a quasi tutte le forme di comunicazione e dati, rende la mente umana l'unico spazio sicuro rimasto per la formulazione di strategie. Il contrasto tra la vasta capacità di sorveglianza dei Solariani e la singolare impenetrabilità della mente umana illustra una lotta tra tecnologia avanzata e le qualità intrinseche e irriducibili dell'essere umano.


I personaggi nominati come "Impenetrabili" sono scelti per le loro competenze uniche e si prevede che vivranno in isolamento, portando un "peso immenso". Questo solleva questioni di sacrificio personale per il bene maggiore, un tema comune nei racconti di guerra e resistenza. La scelta di individui da diversi campi di eccellenza (militare, scientifico e politico) riflette l'approccio multidisciplinare necessario per affrontare minacce complesse e multifaccettate, richiamando la necessità di adattabilità e pensiero innovativo in situazioni di crisi.


Il monologo e il contesto del romanzo toccano anche le preoccupazioni filosofiche sull'identità umana e l'etica nella guerra, riflettendo su come la cultura, la scienza, e la moralità interagiscono quando si affronta una minaccia esterna così radicale. Il ruolo della scienza e della tecnologia, l'importanza della segretezza, e il sacrificio personale vengono messi in discussione in modi che possono avere risonanze profonde con le attuali tematiche sulla privacy, la sorveglianza, e l'etica in tempi di crisi globale.

Conclusione


Attraverso la strategia degli "Impenetrabili", viene esplorato il valore inestimabile della mente umana come ultima fortezza di privacy e creatività indipendente. Riflettendo su temi come la privacy, il sacrificio personale e la resilienza strategica, "Il Problema dei tre corpi" ci incita a riflettere sul nostro posto nell'universo e sulle nostre responsabilità etiche in situazioni di crisi estrema.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com