Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film "The Legend of Zorro", uno dei momenti più intensi del film si verifica all'inizio, durante un monologo di Elena, (Catherine Zeta-Jones), rivolto al suo marito Alejandro, alias Zorro, interpretato da Antonio Banderas. Questo monologo pone interrogativi fondamentali sulle scelte di vita e le priorità di un eroe.
MINUTAGGIO: 15:50-17:01
RUOLO: Elena
ATTRICE: Catherine Zeta-Jones
DOVE: Netflix
INGLESE
No, no, no. You need Zorro. Look me in the eyes and tell me that is not true. You remember what you said the day Joaquin was born?"My family is my life." Do you know how lucky you are to have made it this far? Alive? That your enemies have not discovered who we are? For 10 years, you have fought to give California its freedom. Why can't you give us ours? They are calling you.
ITALIANO
No nonoono, tu hai bisogno di Zorro. Guardami negli occhi e dimmi che non è la verità. Non ricordi più cosa hai detto il giorno in cui è nato Joaquin? La mia famiglia è la mia vita. Sai quanto sei stato fortunato a resistere così a lungo? A sopravvivere senza che i tuoi nemici riuscissero a scoprire chi siamo? Per dieci anni tu hai lottato per dare la libertà alla California. Perché non la vuoi dare anche a noi? Ti stanno chiamando.
"The Legend of Zorro" è un film d'azione e avventura del 2005, diretto da Martin Campbell, che segna il seguito di "La maschera di Zorro" del 1998. Ambientato in California del 1850, il film vede il ritorno di Antonio Banderas nei panni di Zorro e Catherine Zeta-Jones in quelli di Elena.
La trama ruota attorno ai conflitti interni e alle sfide esterne che affronta Don Alejandro de la Vega (Zorro). Dopo aver promesso a sua moglie Elena di abbandonare la sua doppia vita da eroe mascherato per dedicarsi alla famiglia, Zorro si trova di fronte a una scelta difficile quando una nuova minaccia si profila all'orizzonte. La California è sul punto di diventare il trentunesimo stato degli Stati Uniti, ma una società segreta chiamata "Ordine dei Cavalieri" trama per impedire questo evento e cambiare il corso della storia a proprio vantaggio.
Zorro deve quindi riprendere la sua identità mascherata per combattere contro i piani malefici dell'Ordine e proteggere il futuro della California. Nel frattempo, la sua relazione con Elena è messa a dura prova a causa di alcuni malintesi e delle manipolazioni di un aristocratico francese, che ha dei legami con l'Ordine dei Cavalieri.
Il film combina azione, romanticismo e momenti di tensione familiare, mantenendo lo spirito di avventura che caratterizza il personaggio di Zorro. Elementi distintivi includono spettacolari scene di spada, acrobazie e un tocco di humour.
Il monologo di Elena rivela la tensione e il conflitto interno tra i personaggi principali, Alejandro (Zorro) ed Elena. Elena inizia il monologo con un'appassionata negazione, seguita da un'appello emotivo diretto ("Guardami negli occhi e dimmi che non è la verità"). Questo mostra quanto sia importante per lei che Alejandro riconosca il sacrificio e la lotta che hanno affrontato insieme. Elena cita le parole di Alejandro al momento della nascita del loro figlio, Joaquin: "La mia famiglia è la mia vita." Questo riporta Alejandro ai suoi impegni passati e ai valori che lui stesso ha espresso, mettendolo di fronte alla contraddizione tra il suo ruolo come eroe pubblico e come capofamiglia. È un richiamo alla responsabilità personale che va oltre il suo alter ego eroico.
Elena mette in evidenza la fortuna di Alejandro di essere riuscito a mantenere segreta la loro identità per così tanto tempo, sottolineando la costante minaccia sotto cui vive la loro famiglia. Il cuore del monologo si trova nella richiesta di Elena che Alejandro estenda il concetto di libertà, per il quale ha combattuto così appassionatamente per la California, anche alla propria famiglia. Elena vuole che il marito comprenda che liberarsi del peso di Zorro potrebbe portare una nuova forma di libertà per tutti loro. Elena riconosce che nonostante i loro desideri personali, esiste una chiamata più grande che non può essere ignorata ("Ti stanno chiamando"). Questo riconoscimento del dovere mostra la complessità della situazione: nonostante il desiderio di una vita normale, il destino di Zorro come eroe è inevitabile e imprescindibile.
Il monologo di Elena riflette un tema universale dell'eterno conflitto tra dovere e desiderio personale. Elena mette in discussione le scelte di vita di Alejandro, e lo invita a riflettere su cosa significhi veramente essere un eroe, suggerendo che la vera eroicità può risiedere anche nel dare priorità alla famiglia sopra le battaglie esterne.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.