Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Matrix", diretto dai fratelli Wachowski, è un capolavoro del cinema di fantascienza che ha segnato un'epoca per il suo innovativo approccio visivo e per le profonde riflessioni filosofiche che introduce. Al centro del film vi è Neo, un uomo comune trascinato in un'avventura straordinaria che lo costringe a mettere in discussione la sua percezione della realtà e del suo posto nel mondo. Uno degli aspetti più significativi del film è rappresentato dai dialoghi tra i personaggi, che fungono da catalizzatori per la trasformazione interiore di Neo.
MINUTAGGIO: 1:12:00-1:17:12
RUOLO: Oracolo
ATTRICE: Gloria Foster
DOVE: Netflix
INGLESE
You're cuter than I thought. I see why she likes you. Not too bright though. You know why Morpheus brought you to see me? So? What do you think? You think you're the One? You know what that means? It's Latin. Means, 'Know Thyself.' I'm gonna let you in on a little secret. Being the One is just like being in love. Nobody can tell you you're in love. You just know it. Through and through. Balls to bones. Well, I better have a look at you. Open your mouth. Say, 'ahh.' She widens his eyes, checks his ears, then feels the glands in his neck. She nods, then looks at his palms. Okay, now I'm supposed to say, 'Hmmm, that's interesting but... But you already know what I'm going to tell you. Sorry, kid. You got the gift but looks like you're waiting for something. Your next life, maybe. Who knows? That's how these things go. Poor Morpheus. Without him we are lost. Are you sure you want to hear this? Morpheus believes in you, Neo, and no one, not you or even me can convince him otherwise. He believes it so blindly that he's going to sacrifice his life to save yours. You're going to have to make a choice. In one hand, you will have Morpheus's life. In the other hand, you will have your own. One of you is going to die. Which one, will be up to you. I'm sorry, kiddo. I really am. You have a good soul and I hate giving good people bad news. But don't worry, as soon as you walk outside that door, you'll start feeling better. You'll remember that you don't believe any of this fate crap. You're in control of your own life, remember? Here, take a cookie. I promise by the time you're done eating it you'll feel right as rain.
ITALIANO
Sei più carino di quanto credessi. Ora so perché le piaci. Ma non sei tanto sveglio…Sai perché Morpheus ti ha portato qui da me? Allora…? Tu che pensi. Pensi di essere l’Eletto? Sai cosa dice quella scritta’? “Conosci te stesso”. Voglio confidarti un piccolo segreto. Essere l’Eletto è come essere innamorato. Nessuno può dire se sei innamorato, lo sai solo tu. Te ne accorgi per istinto. Bene… ora fatti dare un’occhiata. Apri la bocca e di aaaah. Molto bene. A questo punto dovrei dire… Mhm, è si… interessante. Ma al che tu dirai… Ma cosa? Ma tu conosci già quello che io sto per dirti: “Non sono l’eletto”. Scusa, ragazzo. Tu hai dentro tanta energia. Ma agisci come se stessi aspettando qualcosa. La tua prossima vita, forse, chi può dirlo… E’ così che vanno queste cose. Povero Morpheus. Senza di lui saremmo perduti. Morpheus crede ciecamente in te. E né tu, né i suoi, né io riusciremo mai a convincerlo del contrario. Crede in te al punto che finirà col sacrificare la sua vita per salvare la tua. Presto sarai obbligato a fare una scelta. Si perché da un lato ci sarà Morpheus che rischierà la vita; dall’alto la tua in pericolo. Uno di voi due dovrà morire. Chi sarà, dipenderà da te. Mi dispiace ragazzo, mi dispiace anto. Tu hai buon cuore. E a quelli come te non mi piace dare brutte notizie. Comunque non preoccuparti, non appena avrai varcato quella soglia inizierai a sentirti meglio. Ti ricorderai che non hai mai creduto a queste sciocchezze da chiromante, sei tu che gestisci la tua vita. Parole tue. Tieni, biscotti casarecci. Ti prometto che non appena avrai finito di mangiarlo, ti sentirai leggero come l’aria.
"Matrix" è un film di fantascienza del 1999 diretto dai fratelli Wachowski. Il film ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop e sulla cinematografia, combinando filosofia, tecnologia avanzata e azione rivoluzionaria. Il protagonista del film è Neo, interpretato da Keanu Reeves, un programmatore di computer di giorno e un hacker di notte, noto nel mondo virtuale come Neo.
La trama si sviluppa attorno alla scoperta di Neo che la realtà percepita dall'umanità non è altro che una simulazione digitale sofisticata chiamata "Matrix", creata dalle macchine per controllare e sfruttare gli esseri umani, usando i loro corpi come fonte di energia. Questa rivelazione gli viene fatta da Morpheus, interpretato da Laurence Fishburne, che lo considera una sorta di "prescelto" capace di liberare l'umanità dalla schiavitù delle macchine.
Morpheus introduce Neo a "la realtà", che è un mondo devastato dove gli umani sopravviventi combattono contro le macchine. Insieme a Trinity, interpretata da Carrie-Anne Moss, e ad altri membri della resistenza, Neo inizia il suo viaggio di ribellione contro le macchine. Attraverso intense sessioni di addestramento e diverse battaglie virtuali all'interno della Matrix, Neo sviluppa straordinarie abilità sovrumane.
L'Oracolo sfida Neo, il protagonista, mettendone alla prova la percezione di sé e il destino apparentemente tracciato per lui.
Inizialmente, l'Oracolo commenta l'aspetto fisico di Neo e la sua attrattiva, introducendo un tono umano e quasi giocoso, ma si trasforma rapidamente in un esame più profondo della sua natura e del suo destino. Quando l'Oracolo dice "Conosci te stesso", richiama l'antico aforisma greco, sollecitando Neo a esaminare chi è veramente al di là delle aspettative degli altri, in particolare di Morpheus.
La metafora dell'essere "l'Eletto" paragonata all'essere innamorato enfatizza che entrambe sono condizioni profondamente personali e intrasferibili. Nessuno esterno può verificare queste esperienze; solo l'individuo può sentirle veramente. Questo pone Neo di fronte alla necessità di una scoperta personale anziché affidarsi alle convinzioni altrui.
Quando l'Oracolo gli rivela che "Non sei l'eletto", sembra una dichiarazione definitiva, ma in realtà è un mezzo per spingere Neo a superare le aspettative esterne e trovare la sua forza interiore.L'Oracolo sembra dire a Neo ciò che lui non vuole sentire per motivarlo a riflettere più profondamente su se stesso e le sue scelte.
Il riferimento alla sua "prossima vita" e le successive scelte che Neo dovrà fare tra salvare se stesso o Morpheus aggiunge un ulteriore strato di tensione e premonizione. Questo prepara il terreno per il dilemma centrale di Neo nel film, enfatizzando il tema del sacrificio e del destino.
L'invito finale a mangiare un biscotto e la promessa che si sentirà meglio simboleggia un rito di passaggio, segnalando che Neo, nonostante le previsioni, è ancora padrone delle sue azioni e del suo futuro—un eco del suo aforisma che "è lui a gestire la sua vita".
L'Oracolo, con il suo approccio enigmatico ma penetrante, spinge Neo a intraprendere un cammino di auto-scoperta che è tanto un rituale di passaggio quanto una rivelazione. "Matrix" sfida noi spettatori a interrogare le nostre percezioni e a considerare la possibilità che, nonostante le apparenti predestinazioni, la scelta rimanga un potente attore nel teatro delle nostre vite.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.