Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!
~DOC
1,21 Gigowatt!
Salve, amanti del cinema e del vino! Sono DOC, e oggi ci immergeremo insieme, è il caso di dirlo, in un monologo che è come un raro e pregiato Pinot Nero! Stiamo parlando di "Sideways - In viaggio con Jack", un film che, come un buon vino, rivela i suoi sapori e aromi strato dopo strato, interpretato dal grandissimo Paul Giamatti, tornato in sala questi giorni per "The Holdovers - lezioni di vita", ennesimo film brillante di una carriera altrettanto... frizzante. Come un buon vino!
IL MONOLOGO DI PAUL GIAMATTI IN SIDEWAYS
MINUTAGGIO: 56:00 - 57:31
RUOLO: Miles
ATTORE: Paul Giamatti
DOVE: Disney +
INGLESE
I don't know... It's a hard grape to grow. As you know. It's thin-skinned, temperamental, ripens early... It's not a survivor like Cabernet that can grow anywhere and thrive even when neglected. Pinot needs constant care and attention... and in fact can only grow in specific little tucked-away corners of the world. And only the most patient and nurturing growers can do it really, can tap into Pinot's most fragile, delicate qualities. Only when someone has taken the time to truly understand its potential can Pinot be coaxed into its fullest expression. And when that happens, its flavors are the most haunting and brilliant and subtle and thrilling and ancient on the planet. I mean, Cabernets can be powerful and exalting, but they seem prosaic to me for some reason. By comparison. How about you?
ITALIANO
Non lo so, non lo so, ehm... E' un'uva ardua da coltivare. E tu lo sai, no? Ha la buccia sottile, è sensibile, matura presto... E', insomma, non è una forza come il Cabernet, che riesce a crescere ovunque e fiorisce anche quando è trascurato. No, al Pinot Nero servono cure e attenzioni. Si infatti cresce soltanto in certi piccolissimi angoli nascosti del mondo. E solo il più paziente e amorevole dei coltivatori può farcela, e così... solo chi prende realmente il tempo di comprendere il potenziale del Pinot sa farlo rendere al massimo della sua espressione. E inoltre andiamo... i suoi aromi sono i più ammalianti e brillanti, eccitanti e sottili.... e antichi, del nostro pianeta. No, diciamolo... il Cabernet sa essere potente, esaltante, ma è troppo prosaico per me, non so spiegarti il motivo, non lo so. E tu invece? Perchè ami il vino?
GRANDE GIOVE!
Il Pinot Nero! Amici, lasciate che vi guidi attraverso le parole di Miles dentro un monologo che è più di una semplice discussione su un vitigno. È una dichiarazione d'amore, sì, proprio così! Immaginate il Pinot Nero, con la sua buccia delicata, sensibile al tocco, matura al momento giusto. Non è robusto come il Cabernet, che prospera anche nell'abbandono. No, il Pinot Nero è come un delicato sentimento che fiorisce solo con la giusta cura e attenzione...
Ora, pensate a Miles, questo appassionato di vino, che in realtà sta parlando della sua amata. È come se dicesse: "Tu, mia cara, sei come il Pinot Nero. Non sei ovvia, non sei comune. Sei unica, con una bellezza che richiede uno sguardo attento per essere apprezzata pienamente".
Ciò che Miles realmente dice è: "Ti amo nella tua complessità, nella tua unicità. Sono disposto a dedicarmi a te, a comprenderti in ogni tua sfumatura". È un invito a riflettere su come, in amore, dobbiamo prenderci il tempo per comprendere e apprezzare l'altro nella sua interezza, proprio come un coltivatore paziente e amorevole fa con il suo prezioso Pinot Nero.
E non dimentichiamo gli aromi: sottili, eccitanti, antichi. Sono come i ricordi che si creano in una relazione, unici e irripetibili. Paul Giamatti, da abile attore esperto nell'inserire sottotesti profondi anche nelle commedie più brillanti, attraverso il persoaggio di Miles sta esplorando la profondità e la complessità dell'amore, proprio come un intenditore di vini esplora le sfumature di un grande Pinot Nero.
Cari amici, questo monologo è una metafora dell'amore, un sentimento profondo e complesso. Miles usa il Pinot Nero per descrivere la donna che ama, affermando che l'amore, proprio come il vino, richiede pazienza, comprensione e, soprattutto, passione. Ah, l'amore e il vino, due delle più grandi gioie della vita!
INDIETRO NEL FUTURO!
E così, cari amici, abbiamo viaggiato attraverso le parole e i significati nascosti nel monologo di "Sideways". Questa commedia ci ricorda che, come il Pinot Nero, anche noi abbiamo bisogno di trovare il nostro posto nel mondo per esprimere la nostra vera essenza. Se adorate Paul Giamatti correte al cinema a vedere "The Holdovers - lezioni di vita"! Ricordate che gli attori migliori invecchiano come i vini migliori. Bene!
Adieu!
C'è quache monologo maschile che vorresti vedere analizzato? Scrivici!
DOC
Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.