5 monologhi di Jim Carrey

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Io? Furbizia e tanti libri. Ci sono cose più importanti: amicizia... e coraggio!


~HERMIONE

SBAGLI PRONUNCIA: E' LEVIOSA, NON LEVIOSA'A


Care streghe e maghi del grande schermo, oggi ci addentreremo in un viaggio incantato attraverso il variegato mondo della recitazione, esplorando i cinque monologhi più iconici di Jim Carrey. Carrey, conosciuto per la sua capacità di trasformare qualsiasi ruolo in un'esperienza indimenticabile, ci offre un repertorio che varia dalla commedia più esilarante al dramma più intenso. Come il magico mondo di Hogwarts richiede una buona dose di sorpresa e mistero, così il talento di Carrey ci mostra come un attore possa evocare un'ampia gamma di emozioni.


CINQUE MONOLOGHI ICONICI DI JIM CARREY (+ UNA SORPRESA)



FILM: Una settimana da Dio


RUOLO: Bruce Nolan


Un film che ci ricorda quanto possa essere complicato gestire il potere, specialmente quando si tratta di poteri divini. In questo film, Jim Carrey interpreta Bruce Nolan, un reporter televisivo che, insoddisfatto della propria vita e arrabbiato con Dio per la sua apparente sfortuna, si ritrova improvvisamente investito degli onnipotenti poteri di Dio stesso.


La trama si concentra sulle vicissitudini di Bruce, che usa questi poteri per scopi personali e frivoli, portandolo a delle realizzazioni importanti sulla vita, la responsabilità e l'amore. Il personaggio di Bruce è inizialmente superficiale e egoista, ma nel corso del film, attraverso una serie di errori e lezioni, matura e diventa più consapevole delle proprie azioni e del loro impatto sugli altri.


Carrey, con la sua abilità nell'esprimere un'ampia gamma di emozioni e il suo caratteristico umorismo, riesce a catturare l'essenza di un uomo in cerca di significato nella propria vita, un tema universale che riecheggia nelle esperienze di molti.


Parlando di momenti cardine ne abbiamo in mente uno, nel quale la sua rabbia e la sua frustrazione esplodono presso le cascate del Niagara, e in diretta Mondiale.


Qui il link per il monologo!





FILM: Il Grinch


RUOLO: Il Grinch


Un classico intramontabile, tratto dal racconto del Dr. Seuss. In questo film, Jim Carrey interpreta il ruolo del Grinch, un personaggio che è diventato iconico per il suo umore burbero e il suo cuore inizialmente "due taglie troppo piccolo".


La storia è ambientata a Chista-Qui, una cittadina popolata dai Chi, creature amanti del Natale. Il Grinch, a causa delle sue passate esperienze negative e dell'isolamento autoimposto, nutre un profondo rancore per il Natale e per gli abitanti di Chista-Qui. La sua vita cambia quando incontra Cindy Lou Chi, una piccola bambina che crede che ci sia del buono in lui.


Il Grinch è un personaggio complesso, un'eremita misantropo che vive in solitudine sul Monte Briciolaio. La sua evoluzione nel corso del film è straordinaria: da creatura amareggiata e solitaria, diventa un personaggio capace di amare e di apprezzare il vero spirito del Natale.


In questa scena, tutto l'odio e il dolore del Grinch emergono. Tra regali, pony, e vischio!


Qui il link per il monologo!


ULTIMI TRE, POI LA SORPRESA



FILM: Se mi lasci ti cancello.


RUOLO: Joel


Un film che esplora le complessità dell'amore, della memoria e del rimpianto in un modo unico e profondamente emotivo. Jim Carrey interpreta Joel Barish, un personaggio introspettivo e riservato, l'antitesi degli eccentrici e colorati personaggi che lo hanno reso famoso.


La trama segue la storia di Joel e della sua relazione tumultuosa con Clementine. Dopo una rottura dolorosa, Joel scopre che Clementine ha rimosso tutti i ricordi della loro relazione attraverso una procedura medica. Sentendosi tradito e devastato, decide di sottoporsi allo stesso processo. Tuttavia, durante la procedura, Joel si rende conto del valore dei ricordi, anche quelli dolorosi, e cerca disperatamente di salvare almeno alcuni frammenti della sua relazione con Clementine dalla cancellazione.


Il personaggio di Joel è una sfida per un attore: è un uomo tranquillo, riflessivo, che si trova intrappolato in un vortice di emozioni contrastanti. Lontano dalla sua comicità slapstick, riesce a catturare la fragilità e la profondità emotiva di Joel.


In questo celebre monologo, Joel se la prende con San Valentino e altre inutilità.


Qui il link per il monologo!





FILM: Numero 23


RUOLO: Walter Sparrow / Fingernails


Un film che si discosta notevolmente dai ruoli comici tipici di Jim Carrey, immergendosi invece in un thriller psicologico avvincente e misterioso. In questo film, Carrey interpreta Walter Sparrow, un uomo ordinario la cui vita viene sconvolta dalla scoperta di un libro intitolato "Il Numero 23". Questo libro racconta la storia di un detective, Fingernails, e la sua ossessione per il numero 23, un'ossessione che ben presto inizia a influenzare anche la vita di Walter.


La trama si snoda attorno all'ossessione di Walter per il libro e le coincidenze che legano la sua vita al numero 23. Questa ossessione lo porta a indagare sul significato nascosto dietro al libro e a mettere in discussione la sua stessa identità e sanità mentale.


Walter Sparrow/Fingernails è un personaggio complesso e tormentato, molto diverso dai personaggi esuberanti e caricaturali che Carrey aveva interpretato in precedenza. Carrey mostra un lato diverso del suo talento, riuscendo a trasmettere il crescente senso di angoscia e la discesa di Walter nella follia con una performance intensa e sfumata.


In questo monologo, il delirio dietro il numero 23 esplode, e con esso la realtà di Walter si sgretola.


Link qui per il monologo!




FILM: The Majestic


RUOLO: Peter Appleton


Un film che ci porta in un'epoca diversa, immergendoci in un'atmosfera nostalgica e romantica. In questo film, Jim Carrey interpreta Peter Appleton.


La trama si concentra sulla storia di Peter, che, dopo un incidente d'auto e una conseguente amnesia, si ritrova in una piccola cittadina chiamata Lawson. Qui viene scambiato per un eroico soldato disperso della Seconda Guerra Mondiale. Mentre vive la vita di quest'uomo, Peter inizia a riscoprire se stesso, l'importanza della comunità e dell'amore, e inizia a mettere in discussione i propri valori e le proprie convinzioni.


Carrey presenta un lato più serio e riflessivo del suo talento, riuscendo a catturare il conflitto interiore e la trasformazione di un uomo che cerca di ritrovare la propria identità in un mondo che sembra averlo dimenticato.


Qui il link per un monologo pazzesco dell'attore!





LA SORPRESA!


"Yes, Man" è un film del 2008 con protagonisti Jim Carrey e Zooey Deschanel. Perché parlarne in questo articolo? Perché anche l'attrice compie gli anni oggi! Per festeggiare, oltre ad altri contenuti sul Blog, ecco una scena con entrambi questi attori! E tanti auguri!



UCCIDERE. O PEGGIO, ESPELLERE!


Questo viaggio attraverso i monologhi di Jim Carrey ci ha rivelato la magia nascosta dietro ogni interpretazione. Come in un incantesimo ben congegnato, Carrey intreccia abilmente umorismo, pathos, e profonda introspezione, mostrandoci che ogni ruolo, proprio come un incantesimo, ha il potere di toccare le corde più profonde dell'anima. Diciamo quindi grazie ad un attore fortemente versatile e meraviglioso. E tanti auguri!


Con affetto e dedizione alla nostra arte,


Hermione


HERMIONE

Un'icona di saggezza e astuzia nel mondo di Harry Potter, si è reinventata come una voce autorevole nel blogging per il sito di Recitazione Cinematografica. Con la sua rubrica, "L'Atelier di Hermione", offre un laboratorio unico dove aspiranti attori e attrici possono imparare e crescere. La sua esperienza magica si fonde con tecniche d'avanguardia per formare talenti brillanti nel campo cinematografico. Attraverso i suoi articoli, Hermione guida i lettori in un viaggio incantato, trasformando le loro ambizioni in realtà tangibili. Con passione e un pizzico di magia, rende l'arte della recitazione accessibile e affascinante per tutti.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com