Monologo - Penélope Cruz in Non ti muovere

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

"Non ti muovere" è un film drammatico italiano del 2004 diretto da Sergio Castellitto e tratto dall'omonimo romanzo di Margaret Mazzantini. La pellicola esplora la vita di Timoteo, un chirurgo di successo che vede la sua esistenza perfetta sgretolarsi a causa di un incidente che coinvolge sua figlia. Durante le lunghe ore in ospedale, Timoteo ripercorre una relazione extraconiugale con Italia, una donna fragile e vulnerabile interpretata da Penélope Cruz. Attraverso questa relazione, il film affronta temi di colpa, redenzione e il potere trasformativo dell'amore.

UN VESTITO

MINUTAGGIO: 55:19-56:28

RUOLO: Italia

ATTRICE: Penelope Cruz

DOVE: Amazon Prime Video


ITALIANO


Facevo la quinta elementare. C’era un vestito sul banco al mercato. Un vestito a fiori rossi. Era sabato, io giravo per il mercato ma tornavo sempre a quel banco per guardare il vestito. C’era un uomo che piegava le magliette. “Oi, lo provi?”, mi dice. Io gli dico che non ho soldi. “Ah, provare mica costa”, dice. Così salgo sul camion e mi provo il vestito dietro la tenda. L’uomo viene pure lui dietro la tenda. E mi comincia a toccare. "Ti piace il vestito," mi dice. Io non mi posso muovere, così rimango ferma, mentre mi tocca. Dopo è tutto sudato. “Non dire niente a nessuno”, e mi regala il vestito. E’ la prima volta che lo racconto.

NON TI MUOVERE

"Non ti muovere" è un film drammatico italiano del 2004 diretto da Sergio Castellitto, tratto dall'omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Castellitto.


La storia ruota attorno a Timoteo (interpretato da Sergio Castellitto), un chirurgo di successo che vive una vita apparentemente perfetta con la moglie Elsa (interpretata da Claudia Gerini) e la figlia adolescente Angela. La trama prende una svolta drammatica quando Angela viene coinvolta in un grave incidente stradale e finisce in coma. Durante le ore trascorse in ospedale accanto alla figlia, Timoteo ricorda una relazione extraconiugale avuta anni prima con una donna di nome Italia ( Penélope Cruz). Italia è una donna umile e fragile, con una vita piena di difficoltà. Attraverso questi ricordi, il film esplora temi di colpa, redenzione e il potere trasformativo dell'amore.


"Non ti muovere" ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui:

David di Donatello 2004: Miglior attore protagonista (Sergio Castellitto), Miglior attrice protagonista (Penélope Cruz), Miglior sceneggiatura (Castellitto e Mazzantini).

Nastro d'Argento 2004: Miglior attrice protagonista (Penélope Cruz).


Il film affronta diverse tematiche importanti:

Redenzione e colpa: Il personaggio di Timoteo è tormentato dal senso di colpa per il suo tradimento e per come ha trattato Italia. Il film esplora il suo viaggio interiore verso la redenzione.

Amore e sacrificio: La relazione tra Timoteo e Italia è complessa e dolorosa, ma anche profondamente trasformativa. L'amore che Timoteo prova per Italia lo porta a confrontarsi con i suoi errori e a cercare di rimediare.

Condizione femminile: Il personaggio di Italia rappresenta una figura femminile che vive ai margini della società, affrontando povertà e abusi, ma che mostra una grande forza interiore.

PERSONAGGI PRINCIPALI

Timoteo (interpretato da Sergio Castellitto)


Timoteo è un chirurgo di successo, con una vita professionale appagante e una famiglia apparentemente perfetta. È sposato con Elsa e ha una figlia adolescente, Angela. Tuttavia, dietro questa facciata di perfezione, Timoteo nasconde un profondo senso di inquietudine e insoddisfazione. All'inizio del film, Timoteo è mostrato come un uomo sicuro di sé, ma l'incidente di sua figlia Angela lo costringe a confrontarsi con i suoi demoni interiori. Attraverso i suoi ricordi, scopriamo la relazione extraconiugale di Timoteo con Italia. Questo rapporto è caratterizzato da una profonda attrazione fisica e da un legame emotivo intenso, seppur tormentato. Timoteo, inizialmente, sfrutta Italia e la loro relazione è segnata da abusi e manipolazioni. Con il tempo, Timoteo sviluppa un forte senso di colpa per come ha trattato Italia. Questa consapevolezza lo porta a riflettere sulle sue azioni e sulle conseguenze delle stesse. Il processo di guarigione di Angela in parallelo con il viaggio interiore di Timoteo verso la redenzione è un tema centrale del film. Timoteo cerca di fare ammenda per i suoi errori, dimostrando un desiderio genuino di cambiamento.


Italia (interpretata da Penélope Cruz)


Italia è una donna fragile e vulnerabile, proveniente da un ambiente socio-economico svantaggiato. Vive una vita piena di difficoltà, lottando per sopravvivere in un mondo che spesso la tratta con crudeltà. Italia è inizialmente presentata come una figura marginalizzata e sottomessa. La sua vita è segnata dalla povertà e dall'isolamento sociale. La relazione con Timoteo rappresenta per Italia una complessa dinamica di amore e sofferenza. Sebbene sia inizialmente una vittima degli abusi di Timoteo, il loro rapporto evolve in qualcosa di più profondo e complesso. Nonostante le avversità, Italia mostra una straordinaria resilienza e una forza interiore che la rendono un personaggio estremamente complesso e affascinante. Il suo amore per Timoteo, sebbene doloroso, è genuino e incondizionato.

La tragica fine di Italia, che muore in circostanze drammatiche, lascia un segno indelebile su Timoteo e funge da catalizzatore per il suo processo di auto-riflessione e redenzione.


La relazione tra Timoteo e Italia è il fulcro emotivo del film. È caratterizzata da una tensione continua tra amore e dolore, tra colpa e desiderio di redenzione.

Conclusioni

"Non ti muovere" offre un ritratto intenso e complesso dei suoi protagonisti, Timoteo e Italia, rappresentati da Sergio Castellitto e Penélope Cruz. La loro relazione, segnata da amore e sofferenza, diventa un viaggio emotivo che esplora le profondità dell'animo umano.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com