Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film "Ti presento i miei", la dinamica delle relazioni familiari e le sfide personali vengono esplorate con un equilibrio di umorismo e sincerità. Un momento chiave del film che cattura l'essenza di queste tematiche si verifica quando Pam Byrnes, interpretata da Teri Polo, lascia un monologo emotivo sulla segreteria telefonica del suo fidanzato Greg Focker. Questo monologo non solo rivela i conflitti interni di Pam e il suo approfondimento emotivo, ma funge anche da catalizzatore per una riconciliazione e una comprensione più profonda tra i personaggi. Attraverso l'analisi di questo monologo, possiamo comprendere meglio come la comunicazione e l'empatia siano essenziali per superare malintesi e tensioni, sottolineando temi universali di amore, perdono e accettazione.
MINUTAGGIO: 1:30:50-1:31:43
RUOLO: Pam
ATTRICE: Teri Polo
DOVE: Netflix
INGLESE
Greg, it's me. I'm sure you're in the air by now, so I guess you'll just get this when you get home. Uh Listen, I am so sorry. I acted like a complete idiot, and I hope that you can forgive me. I mean, I-I don't care about the fire or the cat or- I mean, I can't believe you actually spray-painted a cat. That's actually really gross, but th-the point is that… that I understand why you did it, and… and I love you. I want you to know that I really-- I really, really love you, and, uh… When you get this, will you please call me? Okay. Bye.
ITALIANO
Greg, sono io… In questo momento sarai in volo. Questo messaggio lo ascolterai una volta a casa. Senti… mi dispiace tanto. Ho agito da vera idiota e… e spero che tu possa perdonarmi. Voglio dire non, non mi importa dell’incendio, del gatto.. insomma… è incredibile che tu sul serio abbia verniciato il gatto. Fa, fa davvero schifo ma… il punto è che… che capisco perché l’hai fatto e… io ti amo. Voglio che tu sappia che ti amo. Molto molto moltissimo e… Quando senti questo messaggio mi richiami, d’accordo? Ciao.
"Ti presento i miei" (Meet the Parents) è una commedia americana del 2000 diretta da Jay Roach. Questo film ha avuto un grande successo di pubblico e critica, grazie soprattutto alle performance dei protagonisti e alla trama ricca di situazioni comiche e imbarazzanti.
La trama segue le vicissitudini di Greg Focker, interpretato da Ben Stiller, un infermiere di Chicago che ha intenzione di chiedere la mano della sua ragazza, Pam Byrnes, durante un weekend nella casa dei genitori di lei a Long Island. Prima di fare la proposta, Greg deve ottenere la benedizione del padre di Pam, Jack Byrnes, interpretato da Robert De Niro. Jack, un ex agente della CIA con una personalità molto intimidatoria e controllante, si rivela subito una figura imponente e difficile da conquistare.
Durante il soggiorno, Greg cerca di fare una buona impressione, ma una serie di disastri, malintesi e coincidenze sfortunate lo mettono continuamente in situazioni imbarazzanti e difficili. Dall'inondazione del giardino dovuta a un WC malfunzionante, fino alla perdita del gatto amato di Jack, Sfigatto, ogni tentativo di Greg di mettersi in luce sembra solo peggiorare la situazione.
Il culmine del film si raggiunge durante una cena familiare, quando una serie di rivelazioni e incidenti portano Jack a dubitare ancora di più della sincerità e dell'idoneità di Greg come futuro genero. Nonostante tutto, la trama si dipana mostrando come, nonostante gli equivoci e le difficoltà, l'amore tra Greg e Pam rimane forte, e come anche Jack comincia a vedere Greg sotto una luce più positiva, seppur a fatica.
Questo messaggio sulla segreteria telefonica rivela diversi aspetti chiave sia del personaggio di Pam sia della dinamica della loro relazione. Pam inizia il suo messaggio con delle scuse, ammettendo di aver agito come una "vera idiota". Questa apertura mostra la sua vulnerabilità e il riconoscimento dei suoi errori, suggerendo un profondo senso di rimorso per come le cose sono andate durante la visita. Pam afferma esplicitamente che non le importa degli incidenti causati da Greg, come l'incendio o il problema con il gatto. Si focalizza sulle intenzioni e sui sentimenti di Greg piuttosto che sui risultati delle sue azioni.
La frase "capisco perché l'hai fatto" indica che Pam comprende la pressione e la disperazione che hanno spinto Greg a tentare di mascherare i suoi errori, come quello di verniciare il gatto per nascondere che l'aveva perso. Il monologo culmina con una dichiarazione d'amore esplicita e intensa "ti amo molto molto moltissimo", che rafforza la sua dedizione nei confronti della loro relazione.
Pam chiede a Greg di richiamarla non appena ascolta il messaggio, un gesto che sottolinea il suo desiderio di riparare la situazione e di continuare a comunicare.
Il monologo di Pam illustra l'importanza della sincerità e della vulnerabilità in una relazione, mostrando come la capacità di ammettere gli errori e di esprimere apertamente i propri sentimenti possa guidare verso la guarigione e il rafforzamento dei legami.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.