Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Nel cuore pulsante delle storie che ci coinvolgono e ci commuovono, troviamo momenti che, attraverso poche, parole, sono in grado di catturare l'essenza della condizione umana. Il monologo di Sam nel film "Il Signore degli Anelli" è uno di questi: un momento di profonda riflessione sulla speranza, sulla resistenza e sulla lotta tra il bene e il male. E' un momento emotivo altissimo della trilogia di Peter Jackson.
MINUTAGGIO: 2:44:38 - 2:46:32
RUOLO: Samwise Gamgee
ATTORE: Sean Astin
DOVE: Amazon Prime Video
INGLESE
I know. It's all wrong. By rights we shouldn't even be here. But we are. It's like in the great stories, Mr. Frodo. The ones that really mattered. Full of darkness and danger, they were. And sometimes you didn't want to know the end. Because how could the end be happy? How could the world go back to the way it was when so much bad had happened? But in the end, it's only a passing thing, this shadow. Even darkness must pass. A new day will come. And when the sun shines it will shine out the clearer. Those were the stories that stayed with you. That meant something, even if you were too small to understand why. But I think, Mr. Frodo, I do understand. I know now. Folk in those stories had lots of chances of turning back, only they didn't. They kept going. Because they were holding on to something. That there's some good in this world, Mr. Frodo... and it's worth fighting for.
ITALIANO
Lo so. E' tutto sbagliato. Noi non dovremmo nemmeno essere qui. Ma ci siamo. E' come nelle grandi storie, padron Frodo, quelle che contano davvero. Erano piene di oscurità e pericoli, e a volte non volevi sapere il finale, perché come poteva esserci un finale allegro? Come poteva il mondo tornare com'era dopo che erano successe tante cose brutte? Ma alla fine è solo una cosa passeggera, quest'ombra. Anche l'oscurità deve passare. Arriverà un nuovo giorno, e quando il sole splenderà sarà ancora più luminoso. Quelle erano le storie che ti restavano dentro. Anche se eri troppo piccolo per capire il perché. Ma credo, padron Frodo, di capire ora. Adesso so. Le persone di quelle storie avevano molte occasioni di tornare indietro e non l'hanno fatto. Andavano avanti, perché loro erano aggrappati a qualcosa. C'è del buono in questo mondo, padron Frodo. E' giusto combattere per questo.
Samwise Gamgee, comunemente chiamato Sam, è uno dei personaggi principali della trilogia de "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien. È un hobbit della Contea e migliore amico e servitore di Frodo Baggins, il portatore dell'Anello Unico. La lealtà, il coraggio e l'umiltà di Sam lo rendono uno dei personaggi più amati e cruciali dell'intera narrazione.
Sam è figlio di Hamfast "Gaffer" Gamgee, giardiniere della famiglia Baggins. Inizialmente, il suo ruolo sembra quello di assistente e compagno di Frodo, ma man mano che la storia procede, la sua importanza cresce esponenzialmente. Sam rappresenta l'essenza dell'amico fedele e devoto; è lui che, più di tutti, dimostra un incondizionato sostegno morale e fisico a Frodo nel loro pericoloso viaggio verso il Monte Fato per distruggere l'Anello.
Le sue qualità più notevoli includono un profondo senso di lealtà e dedizione, verso Frodo ma anche verso l'idea stessa del bene e della lotta contro il male. Nonostante non desideri l'avventura o la fama, Sam si dimostra incredibilmente coraggioso, spesso in situazioni in cui anche i più valorosi potrebbero esitare.
Sam è anche caratterizzato da un amore profondo per la terra, il giardinaggio e le storie. Il suo sogno è quello di tornare alla Contea e viverci in pace, coltivando il suo giardino. Questi desideri semplici ma profondi lo ancorano e gli permettono di resistere alle tentazioni dell'Anello Unico, al quale sembra essere quasi immune, grazie alla purezza del suo cuore e alla solidità del suo carattere.
Verso la fine della storia, è Sam a sostenere Frodo nei momenti più bui, letteralmente portandolo sul Monte Fato quando Frodo non ha più la forza di proseguire.
Sam si sposa con Rosie Cotton, con cui aveva sempre sognato di vivere, e diventa sindaco della Contea per molti mandati, vivendo una vita lunga e felice. La sua storia (nel libro) si conclude con lui che lascia la Terra di Mezzo per raggiungere Frodo nelle Terre Immortali, segnando la fine dell'era degli hobbit come portatori dell'Anello.
La figura di Sam è un tributo alla forza che si trova nella fedeltà, nell'amore e nella semplicità, e la sua storia ricorda che anche i personaggi più umili possono avere l'impatto più significativo.
Questo monologo si colloca in un punto di svolta della storia, dove il peso del viaggio e la pressione dell'oscurità sembrano schiacciare ogni speranza. Sam, con le sue parole, rianima lo spirito di Frodo ma anche quello degli spettatori, ricordandoci il potere della perseveranza e della fede nel bene. Esplorando temi di speranza, resistenza e la lotta tra il bene e il male, il monologo di Sam crea un ponte tra la narrativa del film e temi universali, dimostrando come, anche nelle ore più buie, la luce possa emergere trionfante. L'interpretazione dell'attore arricchisce il personaggio di Sam, conferendo profondità alla sua personalità e un impatto duraturo sulla storia.
Il monologo di Sam rimane un faro di speranza e un ricordo del potere della narrazione e della recitazione cinematografica di toccare il cuore degli spettatori. Invita alla riflessione su come, attraverso la recitazione e la narrazione, possiamo essere influenzati emotivamente, ricordandoci che, nonostante l'oscurità, la speranza può sempre trovare una via.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.