Recensione The Old Guard 1 e 2: Immortalità, Etica e Azione oltre i Confini del Tempo

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Analisi a cura di...


~ ANGELICA ATTANASI

Mi sono sempre chiesto cosa volesse dire avere una data di scadenza, è ora di scoprirlo non credi Andy?

Due film che travestiti da action movie parlano invece di un argomento che affascina molti, se veramente potessimo essere immortali, quale sarebbe il senso della vita?

A questa domanda i due film rispondono con l’etica, ossia la coscienza dei nostri protagonisti di un ruolo ben preciso nel disegno della loro bizzarra esistenza.

Trama the old Guard

Andy, Booker, Joe e Nicky sono guerrieri secolari immortali che usano il loro dono per aiutare le persone. L'ex agente della CIA Copley li assume per salvare un gruppo di bambini rapiti nel Sudan del Sud ma, durante la missione, vengono massacrati da un gruppo di soldati in tenuta tattica armati e attrezzati in maniera professionale. Essendo immortali, mentre i soldati ricaricano le armi, i quattro si risvegliano, e, guarendo dalle ferite, uccidono i soldati. È a quel punto che si rendono conto che è stato Copley a tradirli: infatti scoprono delle telecamere che hanno registrato lo scontro e che le bambine che erano venuti a salvare, in realtà, non sono mai esistite

Nel frattempo, in Afghanistan, la Marine Nile Freeman è sul punto di morire quando torna in vita senza mostrare alcuna ferita; poco dopo condivide un sogno inquietante con gli altri immortali, che vengono così avvisati della sua esistenza. Nonostante la stanchezza della squadra, Andy rintraccia e salva Nile prima che il personale militare possa rapirla e sottoporla a esperimenti.

Copley mostra il video dell'imboscata al dirigente farmaceutico Steven Merrick, che invia agenti a catturare la squadra per poi apprendere i segreti delle loro abilità. Andy porta Nile in Francia, dove conosce il resto del gruppo. Le viene raccontato di Quynh, la prima dei compagni di Andy, che secoli prima era stata catturata da sacerdoti e gettata in mare in una bara di ferro: la donna affoga continuamente da oltre cinquecento anni. Il gruppo rivela anche che non sono davvero immortali in quanto la loro capacità di guarire può fermarsi senza preavviso, come già successo a un loro compagno.

Il gruppo viene attaccato dagli agenti di Merrick; Joe e Nicky vengono catturati mentre Booker, gravemente ferito, viene lasciato come esca per Andy. Quest'ultima uccide gli assalitori, ma subito dopo scopre di aver perso la sua immortalità in quanto le ferite della lotta non sono guarite. Booker individua Copley, ma Nile rifiuta di unirsi a loro per seguirlo, incapace di accettare il suo destino senza famiglia e amici.

Andy e Booker affrontano Copley ma il secondo consegna la donna agli agenti sostenendo che Merrick potrebbe trovare un modo per porre fine alla loro immortalità. Tuttavia, si rende conto con orrore che Andy ha perso i suoi poteri rigenerativi. Nile, avendo capito che Booker ha tradito il gruppo, convince Copley a partire per una missione di salvataggio: l'uomo infatti cambia posizione quando viene a conoscenza delle intenzioni sadiche di Merrick. I due, quindi, assaltano la sede londinese della casa farmaceutica di quest’ultimo; Nile libera i suoi compagni e insieme combattono contro gli agenti di Merrick, riuscendo infine a uccidere lo scienziato stesso.

Come punizione per il suo tradimento, Andy proibisce a Booker di contattare il gruppo per cento anni. Copley spiega ai restanti gli effetti positivi delle loro azioni nel corso del tempo, e i guerrieri gli affidano il compito di mantenere segreta la loro esistenza, cancellando dunque tutte le loro tracce. Sei mesi dopo, a Parigi, un ubriaco Booker incontra Quynh nel suo appartamento.

E si torna al Butterfly Effect, si perché l’esistenza stessa di questi immortali fa si che un salvataggio ora porti negli anni alla nascita di qualcuno che sarà decisivo per l’umanità stessa, ed è affascinante come concetto, perché troppo spesso si dimentica l’importanza delle nostre azioni come onde che si propagano attraverso l’acqua da un piccolo sassolino scagliato in uno stagno.

Trama the old Guard 2

Quynh, in cerca di vendetta dopo essere fuggita dalla sua prigione in fondo all'oceano, viene liberata da Discordia. Quynh trova Booker, che era stato esiliato per 100 anni in quanto aveva venduto Andromaca, cerca di farsi dire dove trovare Andy in quanto assetata di vendetta per aver smesso di cercarla e aver vissuto la sua vita libera ma lui non cede .Nel frattempo liberi da impegni Andy e Copley vanno a trovare l'immortale che la salvò Tuah, che però chiese di rimanere lontano dalla sua squadra e quindi di non informare nessuno della sua esistenza; lì scoprono che uno di loro, Discordia, aveva rubato i libri con le loro storie e relazioni ferendolo proprio come aveva sognato Nile. Si recano a Rimini dove si rincontrano con il resto del gruppo che la informa dell'accaduto a Booker che proprio in quell'istante chiama Joe.

Nicky e Joe lo vanno a prendere e lui chiede di vedere Andy, tornati al punto di ritrovo la informa che Quynh è libera e la sta cercando e le consegna una pergamena con la richiesta di Quynh di avere dei chiarimenti. Andromaca parte alla ricerca della compagna, ma Nile va con lei visto che Andy ora è mortale. Nell'incontro nonostante le spiegazioni di Andy, Quynh rifiuta di tornare a casa con lei e di combattere e si alza per andarsene, Andy la segue e fa cenno a Nile di rimanere dietro, Quynh e Andy finiscono a lottare in un vicolo dove la prima le strappa la collana che lei stessa le aveva regalato secoli prima. Nile intanto segue Discordia e la trova in una chiesa, dove hanno una discussione e le viene detto di essere l'ultimo immortale e di essere collegate.

Nel punto di ritrovo Tuah e Booker formulano delle teorie e parlano del trasferimento dell'immortalità. Booker va da Andy e le dice di voler diventare mortale. Intanto in un hangar si vede Quynh che aspetta Discordia e le dice che vuole che tutti quanti soffrano e la seconda le dice di poterla aiutare. Le due si recano poi in Indonesia in un sito nucleare dove entra Quynh. Al punto di ritrovo invece vediamo Nile e Booker allenarsi quando poi arriva anche Tuah che aveva capito che Booker voleva farsi ferire per poter donare l'immortalità ad Andy. Book nonostante Tuah che lo proteggeva si fa ferire e chiede a Tuah di non dire nulla sulla donazione.

Copley scopre cosa sta combinando Quynh e informa tutto il gruppo che decide di andarla a fermarla nonostante sia proprio il piano di Discordia per averli tutti li. Arrivati li cadono nella trappola e vengono separati. Tuah, Nicky e Joe vengono congelati e rapiti da Discordia. Book rimasto solo con Andy si sacrifica dopo aver confessato di averle ceduto volontariamente la sua immortalità. Nile è nel nucleo dove combatte con Quynh ferendola e togliendole l'immortalità fino all'arrivo di Discordia che la ferisce per poi portarla via in un sacco nero come con gli altri. Andy vede gli elicotteri e salta su di essi per non farli andare via, lotta con Discordia e li scopre che quest'ultima è mortale e che vuole usare Nile per sottrarre l'immortalità agli altri e donarla a lei; nello scontro ha la meglio Discordia che se ne va via con i corpi degli altri lasciando Andy a terra che promette di salvare i suoi amici. Andy e Quynh si riappacificano con l'intento di combattere l'una a fianco dell'altra.

Entrambi i film hanno una regia femminile il primo diretto da Gina Prince-Bythewood, il secondo da Victoria Mahoney, trovo la scelta estremamente significativa per una sensibilità diversa che viene portata in scena egregiamente dal cast.

Leggendo le trame non farò spoiler dicendo che dovremo attendere un terzo film.

Il progetto è una trasposizione dal fumetto The Old Guard scritto da Greg Rucka e illustrato da Leandro Fernandez, pubblicato da Image Comics nel 2017.

Vi lascio con una domanda, se domani mattina doveste svegliarvi con la consapevolezza di essere immortali, cosa vi spaventerebbe di più? La inevitabile solitudine o non riuscire a dare un senso alla vostra vita?

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com