Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Io? Furbizia e tanti libri. Ci sono cose più importanti: amicizia... e coraggio!
~HERMIONE
SBAGLI PRONUNCIA: E' LEVIOSA, NON LEVIOSA'A
In occasione del compleanno di Jim Carrey, un attore che ha incantato il pubblico con il suo eccezionale talento e la sua versatilità, è doveroso ripercorrere alcune delle sue interpretazioni più iconiche. Jim è un vero mago, un maestro della trasmutazione e dell'espressività. In questo articolo celebriamo il suo viaggio artistico, passando da ruoli comici esilaranti a personaggi drammatici decisamente più intensi, attraverso dieci delle sue interpretazioni più memorabili.
10 RUOLI ICONICI DI JIM CARREY (+ UNA SORPRESA)
FILM: Ace Ventura
RUOLO: Ace Ventura
"Ace Ventura - L'Acchiappa animali" è un film che tratta le avventure di un detective unico nel suo genere, specializzato in casi riguardanti animali scomparsi. La trama ruota attorno alla misteriosa scomparsa di Fiocco di Neve, il delfino mascotte della squadra di football dei Miami Dolphins, un evento che da vita a una serie di indagini a dir poco eccentriche e bizzarre.
Ace Ventura è uno dei personaggi più stravaganti e anticonvenzionali interpretato da Jim Carrey, un esilarente versione di un moderno Sherlock Holmes appassionato di animali. Le movenze fisiche e le espressività delle mimiche facciali caratterizzano il personaggio, mettendo in risalto le capacità attoriali di Jim, sottoposto ad un autentico tour de force per dar vita ad uno dei suoi alterego più iconici di sempre.
FILM: The Mask
RUOLO: Stanley Ipkiss
"The Mask" è un film del 1994 che mescola commedia, azione e fantasy diretto da Chuck Russell e tratto dall'omonimo fumetto di John Arcudi. La storia segue Stanley Ipkiss, un bancario timido e sfortunato, la cui vita cambia drasticamente quando trova una misteriosa maschera verde che trasforma chi la indossa in una sorta di cartone animato in grado di cambiare forma e aspetto in base alle sue fantasie.
Il personaggio di Stanley Ipkiss, interpretato da Jim Carrey, nel corso del film subisce una trasformazione radicale, passando dall'essere un uomo insicuro e socialmente remissivo ad essere un superumano carismatico ed estremamente estroverso ogni volta che indossa la maschera. Una dualità che richiede delle importanti abilità attoriali, poiché Carrey passa repentinamente dall'essere un personaggio represso e riservato ad uno estremamente espressivo e disinvolto.
FILM: Il Grinch
RUOLO: Il Grinch
"Il Grinch", basato sull'amato racconto di Dr. Seuss "Come il Grinch rubò il Natale", è un film che ci porta nel magico mondo di Chinonsò e dei suoi abitanti, i Nonsochì, racchiuso dentro un fiocco di neve. La storia si concentra sul Grinch, una creatura misantropa, verde e solitaria che vive isolata sul Monte Briciolaio, nutrendo un profondo rancore per gli abitanti di Chinonsò e le loro festose celebrazioni natalizie.
Il Grinch di Jim Carrey, è un personaggio burbero, cinico e misantropico che cela una sottile vena di vulnerabilità che emerge man mano che la storia si sviluppa. L'interpretazione di Carrey sotto un notevole strato di trucco e protesi, in condizioni fisicamente ed emotivamente limitanti è un vero e proprio trionfo di espressività, un personaggio ricco e tridimensionale entrato a far parte delle tradizioni natalizie di tutti noi.
Il Grinch è un personaggio che richiede un lavoro attoriale che va oltre la sola recitazione vocale o fisica; si tratta di incarnare una creatura animata da emozioni complesse e da un'evoluzione interna palpabile. Carrey riesce a trasmettere il senso di alienazione e l'amarezza del Grinch pur mantenendo vivo il suo innato senso dell'umorismo.
Film: Se mi lasci ti cancello
RUOLO: Joel Barish
"Se mi lasci ti cancello", titolo originale "Eternal Sunshine of the Spotless Mind", è un film che esplora temi come la memoria, l'amore e la perdita. Joel Barish, un uomo tranquillo e riservato, scopre che la sua ex-fidanzata, Clementine, si è sottoposta a una procedura per rimuovere ogni ricordo della loro relazione. Sconvolto e disperato, Joel decide di sottoporsi alla stessa procedura, ma durante il processo inizia a rivivere i momenti trascorsi insieme e si rende conto del valore di quei ricordi.
Il ruolo di Joel Barish è notevolmente diverso dalle interpretazioni più esuberanti e comiche di Jim Carrey, che in questo film dimostra la sua versatilità come attore, interpretando un personaggio decisamente più introspettivo, riflessivo e emotivamente complesso.
FILM: Una settimana da Dio
RUOLO: Bruce Nolan
"Una settimana da Dio" è una commedia che ripercorre la storia di Bruce Nolan, un giornalista televisivo frustrato per la sua carriera stagnante e per una serie di sfortune personali. La sua vita cambia quando, dopo aver espresso apertamente il suo risentimento nei confronti di Dio, Bruce riceve inaspettatamente da quest'ultimo i suoi onnipotenti poteri divini per vedere se riuscirebbe a gestire l'universo meglio di lui.
Il personaggio di Bruce Nolan rappresenta il modello dell'uomo comune che si trova a dover fronteggiare delle circostanze straordinarie. Bruce, inizialmente euforico utilizza i suoi poteri divini per scopi personali e frivoli. Tuttavia, nel corso della storia inizia a comprendere il peso e le complicazioni di tale responsabilità.
ULTIMI CINQUE, POI LA SORPRESA
FILM: The Truman Show
RUOLO: Truman Burbank
"The Truman Show" è un film drammatico e satirico che esplora temi come la realtà, la privacy e la ricerca della libertà personale. La storia ruota intorno a Truman Burbank, che vive fin dalla nascita in una realtà apparentemente idilliaca che con il tempo lo porterà a capire che è il protagonista inconsapevole di uno show televisivo in onda 24 ore su 24. Scopre così che la sua vita è stata completamente coreografata da un regista televisivo e che ogni persona intorno a lui è in realtà un attore che recita una parte in questo spettacolo.
Truman Burbank
è un personaggio che appare inizialmente come un uomo ordinario, soddisfatto della sua esistenza apparentemente perfetta. Quando inizia a sospettare che qualcosa non vada nella sua realtà, emergono delle sfumature più profonde della sua persona e la sua trasformazione da cittadino ignaro di un mondo artificiale a uomo determinato a scoprire la verità e a reclamare la propria libertà è potente e commovente.
FILM: Bugiardo, Bugiardo
RUOLO: Fletcher Reede
"Bugiardo Bugiardo" è una commedia che racconta la storia di Fletcher Reede, un avvocato moralmente discutibile ma di successo, noto per la sua abilità nel mentire. La sua vita cambia inaspettatamente quando suo figlio, deluso dalle continue promesse non mantenute, esprime il desiderio che per un giorno intero il padre non possa dire bugie. Il desiderio si avvera, costringendo Fletcher a una giornata di assoluta onestà, con risultati esilaranti.
Il personaggio di Fletcher Reede è un calssico esempio della comicità espressiva per cui l'attore è noto. Fletcher è un personaggio egoista e superficiale, la cui incapacità di mentire lo porta a confrontarsi con situazioni ridicole e imbarazzanti. Questa onestà forzata gli consente di aprire gli occhi e di rivalutare la propria vita ed i suoi rapporti con le persone che gli stanno più a cuore, specialmente suo figlio.
FILM: Batman Forever
RUOLO: Edward Nigma - Enigmista
In "Batman Forever", Jim Carrey interpreta il ruolo di Edward Nigma, alias l'Enigmista, uno dei nemici iconici dell'uomo pipistrello. Questo film del 1995 diretto da Joel Schumacher è un mix di azione e avventura ricco di ambientazioni gotiche tipiche dell'universo di Batman, dove vediamo il protagonista affrontare non solo l'Enigmista, ma anche Due Facce.
L'Enigmista, il cui vero nome è Edward Nygma, è un ex dipendente della Wayne Enterprises dotato di un'intelligenza straordinaria ma contorta, che dopo essere stato respinto per via di un progetto folle dal suo idolo Bruce Wayne sviluppa un'ossessione per Batman e il segreto della sua vera identità.
Per farlo adotta l'identità dell'Enigmista e inizia una vita criminale basata su indovinelli e giochi mentali, sfruttando la sua brillantezza per scopi nefasti.
FILM: Lemony Snicket: una serie di sfortunati eventi
RUOLO: Conte Olaf e tanti altri
"Lemony Snicket: Una Serie di Sfortunati Eventi", è un film basato sulla popolare serie di libri per ragazzi di Daniel Handler. La storia racconta le peripezie affrontate dai tre orfani Baudelaire mentre cercano di svelare i misteri che ruotano intorno alla morte dei loro genitori, e cercano di sfuggire alle grinfie del malvagio Conte Olaf. Il film mescola elementi di avventura, mistero, fantasia e commedia.
Il Conte Olaf, interpretato da Jim Carrey, è un attore fallito e un criminale megalomane, che trama costantemente per impadronirsi dell'eredità dei Baudelaire. Carrey non si limita a interpretare solo il Conte Olaf, ma anche una serie di altri personaggi mascherati, sotto cui si cela il Conte con l'intento di ingannare i Baudelaire e le autorità.
FILM: Io, me & Irene
RUOLO: Charlie Baileygates
"Io, me & Irene", è una commedia che segue la vita di Charlie Baileygates, un gentile poliziotto dello stato del Rhode Island, emotivamente represso a causa della relazione extraconiugale della moglie Layla. Da questa relazione sono nati tre figli, i quali sono la prova dell'infedeltà di Layla a cui Charlie prova a non dare peso. Questa costante repressione porta Charlie a sviluppare uno sdoppiamento di personalità e a dar vita a Frank Evans. Questa sdoppiamento è il risultato di un disturbo di identità dissociativo, che porta Charlie a oscillare tra il suo sé solitamente pacato e la sua controparte più scatenata, Frank.
Il personaggio interpretato da Jim Carrey, ci offre due personalità contrapposte, nei panni di Charlie è un uomo mite, premuroso, compassionevole e impacciato che ha sempre evitato il confronto e si è dedicato con dedizione alla famiglia e al lavoro. Nei momenti di forte pressione emerge invece la personalità di Frank, un uomo decisamente meno contenibile, è impulsivo, volgare e più propenso alla violenza. Questa doppia identità ci regala una serie di situazioni comiche e disastrose.
LA SORPRESA :)
FILM: A Christmas Carol
RUOLO: Gran parte del Cast - Ebenezer Scrooge; Spirito del Natale passato; Spirito del Natale presente; Spirito del Natale futuro.
"A Christmas Carol", un adattamento del classico racconto natalizio di Charles Dickens, è una storia di redenzione, di pentimento e di spirito natalizio. In questa particolare versione, Jim Carrey non solo interpreta il protagonista, Ebenezer Scrooge, ma anche i tre fantasmi che lo visitano: il Fantasma del Natale Passato, il Fantasma del Natale Presente e il Fantasma del Natale Futuro.
Ebenezer Scrooge è un uomo anziano, avaro e cinico, che disprezza il Natale e tutto ciò che esso rappresenta. Il suo viaggio attraverso i ricordi e le realtà alternative, guidato dai tre fantasmi, lo porta ad affrontare un percors di redenzione interiore che gli farà riscoprire l'importanza della compassione, della generosità e dell'amore.
E' notevole il modo in cui Carrey riesca a dar vita al sig.Scrooge nel corso di tutta la sua esistenza, variandone l'espressività e la voce in varie fasi della sua vita, così come per i tre Spiriti del Natale, adattandosi a dei personaggi molto diversi tra loro. Nel ruolo di Scrooge, Carrey ci mostra un'evoluzione emotiva, passando dall'amarezza e dal rancore ad una rinnovata gioia di vivere. Nei ruoli dei fantasmi, dà invece vita a delle figure eteree e simboliche, ciascuna con la propria personalità distintiva e con il proprio approccio didattico nei confronti di Scrooge.
UCCIDERE. O PEGGIO, ESPELLERE!
In occasione del compleanno di Jim Carrey, ci siamo divertiti a ripercorrere alcuni dei momenti iconici della sua carriera con cui ha saputo incantarci, dando vita a diversi personaggi... secondo voi ne manca qualcuno all'appello? Secondo noi si: cliccate qui per i suoi monologhi più iconici, dove esploreremo altri film oltre a questi! Jim Carrey ci ha sempre dimostrato di essere un attore di incredibile talento e versatilità. Buon compleanno, Jim Carrey, e grazie per averci regalato questi momenti di pura magia cinematografica!
Con affetto e dedizione alla nostra arte,
Hermione
HERMIONE
Un'icona di saggezza e astuzia nel mondo di Harry Potter, si è reinventata come una voce autorevole nel blogging per il sito di Recitazione Cinematografica. Con la sua rubrica, "L'Atelier di Hermione", offre un laboratorio unico dove aspiranti attori e attrici possono imparare e crescere. La sua esperienza magica si fonde con tecniche d'avanguardia per formare talenti brillanti nel campo cinematografico. Attraverso i suoi articoli, Hermione guida i lettori in un viaggio incantato, trasformando le loro ambizioni in realtà tangibili. Con passione e un pizzico di magia, rende l'arte della recitazione accessibile e affascinante per tutti.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.