The Witcher 4 – Riassunto Completo della Stagione: Trame, Episodi e Personaggi

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

The Witcher 4 è forse la stagione più oscura e intensa dell’intera saga. Più che un viaggio fisico, è un percorso interiore per Geralt, Yennefer e Ciri, ognuno separato ma inevitabilmente legato agli altri. La trama si intreccia tra guerre imminenti, alleanze spezzate, rivelazioni che cambiano tutto e personaggi secondari che trovano spazio e profondità. In questo articolo trovi il riassunto di tutti gli episodi, con link diretti agli approfondimenti già pubblicati sul tuo blog, più una panoramica sui personaggi principali e una conclusione su quello che questa stagione ha costruito… e lasciato in sospeso.

Indice

Episodio 1 - Ciò che non uccide, fortifica

La stagione si apre con Ciri in fuga sotto una nuova identità, Falka, mentre Geralt, Milva e Ranuncolo si mettono sulle sue tracce. Vengono coinvolti in una serie di scontri, tra cui l’incontro con un Cahir prigioniero, risparmiato da Geralt. Nel frattempo, Yennefer cerca Vilgefortz, mentre Emhyr scopre di avere al suo fianco una falsa Cirilla. Le forze si muovono, ma nessuno sa davvero dove si trovi Ciri.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 1

Episodio 2 – Sogno di un desiderio esaudito

Nel cuore di un cimitero infestato, Geralt affronta uno spirito vendicativo, mentre Ciri si unisce sempre più ai Ratti, imparando a sopravvivere e rubare. Yennefer e Fringilla tentano di ricostruire la resistenza contro Vilgefortz. Le visioni oniriche di Ciri e Geralt si sovrappongono, preannunciando una connessione profonda. Intanto, la verità sulla finta Ciri comincia a trapelare.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 2

Episodio 3 – Processo per ordalia

Ciri viene riconosciuta da una nobildonna durante un colpo dei Ratti, mentre Geralt si trova al centro di un processo per stregoneria. In parallelo, Francesca rivela l’origine del sangue antico di Ciri, collegandola a Lara Dorren e alla profezia elfica. Yennefer forma un’alleanza tra maghe e affronta i piani di Vilgefortz. Intanto, la figura del cacciatore Leo Bonhart si avvicina.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 3

Episodio 4 – Istinto di sopravvivenza

Geralt e Ranuncolo vengono catturati, ma riescono a fuggire grazie all’intervento di Regis, il vampiro. Yennefer si confronta con Istredd, mentre Ciri continua a mostrare il suo lato più oscuro. Leo Bonhart inizia a seguirne le tracce. La battaglia per il controllo del Continente si avvicina, mentre Geralt si rafforza attraverso l’elisir donato da Regis.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 4

Episodio 5 – Il piacere di cucinare

Durante una notte attorno al fuoco, l’Hansa di Geralt si apre sulle proprie origini. Regis racconta il suo passato da vampiro, Milva rivela le sue ferite e Cahir si confronta con la verità su Emhyr. Yennefer riceve conferma che Ciri non è a Nilfgaard. I legami si consolidano, ma la posta in gioco diventa sempre più chiara: la caccia a Ciri è appena iniziata.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 5

Episodio 6 – Il declino del Lupo

La battaglia di Montecalvo si consuma tra portali, sacrifici e magia. Yennefer fronteggia Vilgefortz e scopre la sua connessione con Ciri. Istredd si sacrifica per distruggere il libro che alimentava i portali. Intanto, Ciri crolla definitivamente nella violenza, uccidendo guardie in preda alla furia. Leo Bonhart è sulle sue tracce. Geralt, ancora assente, è ignaro del dolore che lo attende.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 6

Episodio 7 – Quello che amo, non lo porto con me

Geralt attraversa una palude infestata da spiriti, dove affronta un enigma che lo costringe a riconoscere sé stesso come padre. Intanto, Ciri scopre che i Ratti lavorano per l’Impero e decide di lasciarli. Yennefer e Geralt si ricongiungono, ma intanto Skellen viene ucciso da Emhyr, che capisce che Geralt è l’ostacolo finale tra lui e Ciri. La caccia sta per iniziare.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 7

Episodio 8 – Il battesimo del fuoco

L’Hansa affronta una battaglia sanguinosa su un ponte assediato, e Geralt salva la Regina Meve, che lo nomina cavaliere di Rivia. Yennefer fonda la Loggia delle Maghe. Intanto, Leo Bonhart massacra brutalmente i Ratti. Ciri arriva troppo tardi, viene catturata e costretta a vedere i corpi dei suoi amici. In preda alla disperazione, invoca Geralt. Emhyr, guidato da Xarthisius, scatena la caccia al Lupo Bianco.

👉 Leggi l’articolo completo sull’Episodio 8

Personaggi

  • Geralt di Rivia – Più umano, più fragile, ma ancora il fulcro morale della serie. Ora è cavaliere, ma cosa significa essere leale quando chi ami è in pericolo?

  • Ciri/Falka – Oscillando tra sopravvivenza e perdizione, è la scintilla del conflitto. Ma la sua oscurità non è più solo una minaccia: è realtà.

  • Yennefer – Leader riluttante ma determinata. Il futuro magico del continente passa dalle sue mani.

  • Vilgefortz – Genio crudele, ancora irraggiungibile, ma ferito. E pronto a tutto.

  • Leo Bonhart – Il volto più crudo della brutalità umana. Un cacciatore senza remore, ora al centro dello scontro finale.

  • Emhyr – Imperatore, padre e nemico. Il suo amore per Ciri è solo una forma di controllo.

  • Fringilla, Triss, Filippa – Sopravvissute, pronte a rifondare l’ordine magico.

  • Milva, Cahir, Regis, Ranuncolo – I compagni di Geralt. Diversi, imperfetti, ma legati da qualcosa che va oltre la missione.

  • Nimue e Stribog – La cornice del racconto. Il futuro guarda al passato per cercare risposte.

Conclusione

La quarta stagione di The Witcher è una discesa negli inferi. Le illusioni sono cadute. Le alleanze si sono frantumate. La guerra è diventata personale. Ora ognuno è solo con le proprie colpe e con il destino che ha cercato di evitare. E a giudicare dal finale, la prossima stagione non parlerà più di fuga… ma di resa dei conti.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com