I 30 Monologhi più belli della storia del cinema - Posizioni dalla 30 alla 20

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Non giudicare un libro dalla copertina.


~BELLE

VOGLIO AVVENTURE IN LUOGHI SCONOSCIUTI!


Nel vasto regno dell'arte cinematografica, dove le storie danzano sullo schermo e gli attori si trasformano in veri e propri narratori d'anime, vi invitiamo a esplorare un mondo di emozioni e riflessioni. Benvenuti al cuore pulsante di tre articoli che celebrano la potenza dei monologhi cinematografici. In questo viaggio intraprenderemo un'avventura attraverso 30 monologhi che hanno catturato il cuore e l'anima degli spettatori nel corso degli anni. È un viaggio attraverso le parole, attraverso il potere della recitazione che va al di là della recinzione del semplice intrattenimento. Siete pronti a immergervi in un mare di parole incantevoli, proprio come quelle di un libro che trasporta la mente in mondi lontani? E li conoscete tutti questi monologhi?



I 30 MIGLIORI MONOLOGHI DELLA STORIA DEL CINEMA: POSIZIONI 30-26


30 - CRUELLA


Negli anni '60 in Inghilterra, Estella Miller, una bambina dal talento per la moda e un carattere particolare, soprannominata "Cruella" per i suoi capelli metà bianchi e metà neri, perde la madre in circostanze misteriose. Rimasta orfana, si unisce a due ragazzi di strada, Jasper e Horace, e insieme vivono di furti. Dieci anni dopo, Estella ottiene un lavoro nel mondo della moda, ma scopre che la Baronessa, la sua datrice di lavoro, è collegata alla morte di sua madre. Decisa a vendicarsi, Estella adotta l'alter ego "Cruella" e inizia a sabotare la Baronessa attraverso spettacoli di moda e furti di dalmata. Tutto parte da questo monologo.


Monologo da "CRUELLA"




29 - COLLATERAL BEAUTY


Il film "Collateral Beauty" è un toccante racconto che esplora la complessità dell'elaborazione del lutto attraverso una lente magica e fantastica. Il protagonista, Howard Inlet, interpretato da Will Smith, è il direttore di un'azienda pubblicitaria profondamente depresso a causa della perdita prematura di sua figlia. I suoi amici e colleghi preoccupati per la sua condizione, decidono di intervenire. Questo monologo apre il film, e ci da la traccia che accompagnerà la narrazione.


Monologo da "COLLATERAL BEAUTY"




28 - IL COLIBRI'


"Il Colibrì" segue la vita di Marco Carrera, soprannominato "il colibrì"per il suo fisico minuto che aveva in giovane età. Cresciuto in una famiglia borghese segnata da litigi e tragedie, Marco vive un amore adolescenziale con Luisa e un'amicizia profonda con Duccio. Dopo un evento sconvolgente, Marco intraprende un percorso di crescita e gratitudine per la vita. Il film, tratto da un romanzo, è raccontato in maniera frammentata attraverso la vita di Marco (Pierfrancesco Favino), con le sue innumerevoli sfortune e la capacità, nonostante tutto, di vedere del bello nel suo mondo. Come si vede in questo monologo.


Monologo da "IL COLIBRI'"




27 - LA CASA DI CARTA


"La Casa di Carta" è una serie che segue le gesta di un gruppo di rapinatori guidati dall'astuto e intelligente Professore. Il loro ambizioso piano consiste nell'irrompere nella Zecca di Stato spagnola a Madrid, stampare enormi quantità di banconote e fuggire con il bottino. Ogni membro della banda è assegnato a una città come identità segreta, indossando tute rosse e maschere di Salvador Dalì per proteggere la loro identità.

Tokyo è una giovane donna impetuosa e ribelle con un passato turbolento. Inizialmente coinvolta in azioni criminali minori, si unisce al piano del Professore cercando una fuga e una nuova vita. Il suo nome in codice, derivato dalla città a cui è associata, riflette anche la sua personalità intraprendente e il suo carattere vivace, ma anche passionale e imprevedibile. In questo monologo dà sfogo ad una gamma di sottili emozioni.


Monologo da "LA CASA DI CARTA"




26 - GLEE


"Glee" è una serie televisiva musicale statunitense. La trama ruota attorno al direttore del club e insegnante di spagnolo Will Schuesterche guida un gruppo eclettico di studenti alla scoperta della magia della musica. Rachel Berry, interpretata da Lea Michele, è uno dei personaggi centrali della serie. Rachel è una studentessa ambiziosa e talentuosa, con un sogno chiaro di diventare una grande stella di Broadway. Il suo impegno per la perfezione musicale è spesso accompagnato da una personalità determinata e talvolta competitiva. In questo momento del suo percorso di vita, Rachel compie un passo drastico nella sua relazione con Finn, anche lui membro del Glee club.


Monologo da "GLEE"



SE SOLO POTESSI... VEDERE IL MONDO FUORI DA QUI


POSIZIONI: 25 - 20


25 - GLI SPIRITI DELL'ISOLA


Nel 1923, durante la Guerra civile irlandese, l'amicizia tra il violinista Colm e il mandriano Pádraic si spezza improvvisamente. Colm, desideroso di dedicarsi alla composizione di melodie folk per violino, rifiuta di frequentare ancora Pádraic, il quale non accetta la decisione dell'amico. Pádraic cerca spiegazioni coinvolgendo amici e familiari, ma Colm gli confessa di non voler sprecare il suo tempo con una persona noiosa. In seguito, Pádraic, in uno stato di ubriachezza, critica l'atteggiamento di Colm, sottolineando l'importanza di essere ricordati anche per gentilezza e apertura verso gli altri. Lo fa a modo suo, in questo monologo.


Monologo da "GLI SPIRITI DELL'ISOLA"




24 - L'AMORE NON VA IN VACANZA


"L'amore non va in vacanza" è una commedia romantica che segue la storia di due donne, Iris Simpkins e Amanda Woods, che decidono di scambiarsi le case per una vacanza. Iris, una giornalista ancora innamorata del suo ex-collega Jasper Bloom, si trasferisce nella lussuosa casa di Amanda a Los Angeles. Nel frattempo, Amanda, una montatrice di trailer delusa dal suo ultimo rapporto, si rifugia nella pittoresca casa di Iris nel Surrey, Inghilterra. Le storie di Iris e Amanda si intrecciano tra le risate, le lacrime e nuovi inizi. In una serata di Natale, mentre l'aria si riempie di calore e festa, Iris Simpkins si ritrova a condividere un momento speciale con una persona nuova nella sua vita.


Monologo da "L'AMORE NON VA IN VACANZA"




23 - MONEYBALL


La trama di "Moneyball" segue il percorso del general manager degli Oakland Athletics, Billy Beane, alla ricerca di una strategia vincente nonostante un budget limitato. Dopo una deludente stagione 2001, Beane abbraccia un approccio analitico chiamato sabermetrics, basato su statistiche avanzate, per selezionare giocatori trascurati ma con un alto valore statistico. Assumendo il giovane analista Peter Brand, Beane affronta scetticismi e conflitti interni mentre cerca di dimostrare che la sua metodologia può competere con le squadre più ricche. Brand è determinato e appassionato nella sua convinzione che le statistiche avanzate possano essere più indicative del valore di un giocatore rispetto alle valutazioni tradizionali. In questo monologo, a modo suo, c'è la prova.


Monologo da "MONEYBALL"




22 - AVATAR: LA VIA DELL'ACQUA



Nel 2169, quindici anni dopo gli eventi del primo film, Jake Sully è ora il capoclan Omaticaya su Pandora, insieme alla sua compagna Neytiri e ai loro figli. La tranquillità della loro vita viene interrotta quando gli umani ritornano su Pandora per colonizzarla, guidati dal clone di Quaritch, determinato a vendicare la sua morte. Jake e la sua famiglia si rifugiano presso il clan Metkayina per proteggersi, ma vengono nuovamente minacciati quando Quaritch rapisce uno dei loro figli adottivi umani, Spider. Queste parole meravigliose aprono il film.


Monologo da "AVATAR: LA VIA DELL'ACQUA"




21 - SEX EDUCATION



La serie vede come protagonista Otis Milburn, adolescente britannico, figlio di Jean, una scrittrice e terapista sessuale. La sua vita è stata sempre invasa dal lavoro della madre. Un giorno parla con Adam, un compagno di scuola bullo con problemi di eiaculazione che, grazie ai consigli di Otis, riesce ad avere un rapporto completo con la sua ragazza, Aimee. In seguito a ciò Maeve, un'amica di Aimee, comprende le abilità terapeutiche di Otis e gli propone di diventare il terapista sessuale degli studenti della Moordale, su pagamento.

Maeve si distingue per la sua forte personalità, la lingua tagliente e l'atteggiamento ribelle. Il personaggio di Maeve è caratterizzato da una serie di difficoltà personali, soprattutto legate al suo contesto familiare difficile. In questo difficile monologo, cerca di fare un elogio funebre a sua madre.


Monologo da "SEX EDUCATION"




20 - PEAKY BLINDERS


Cominceremo da qui il viaggio nella seconda parte della nostra classifica. Vi lasciamo con una foto di Tom Hardy per scaldare gli animi, che male non fa!



SI, SONO STATA IO CHE HO LIBERATO IL PRIGIONIERO


Concludiamo la prima parte del nostro viaggio attraverso i monologhi cinematografici con la consapevolezza che le parole, quando pronunciate con cuore e maestria, possono trasformare un testo in un'esperienza indimenticabile. Così come io, come Belle, trovo bellezza nell'insolito e nell'inatteso, speriamo che abbiate scoperto la bellezza intrinseca nei monologhi che abbiamo esplorato insieme. Che questi momenti di pura espressione artistica possano continuare a risuonare nella vostra mente, ispirandovi ad abbracciare la diversità delle storie che il cinema ha da offrire. Ci vediamo con la seconda parte!


Con affetto,


Belle


C'è qualche contenuto che desideri condividere con la nostra community? Scrivici!


Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com