Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Non giudicare un libro dalla copertina.
~BELLE
VOGLIO AVVENTURE IN LUOGHI SCONOSCIUTI!
Negli anni '60 in Inghilterra, Estella Miller, una bambina dal talento per la moda e un carattere particolare, soprannominata "Cruella" per i suoi capelli metà bianchi e metà neri, perde la madre in circostanze misteriose. Rimasta orfana, si unisce a due ragazzi di strada, Jasper e Horace, e insieme vivono di furti. Dieci anni dopo, Estella ottiene un lavoro nel mondo della moda, ma scopre che la Baronessa, la sua datrice di lavoro, è collegata alla morte di sua madre. Decisa a vendicarsi, Estella adotta l'alter ego "Cruella" e inizia a sabotare la Baronessa attraverso spettacoli di moda e furti di dalmata. Tutto parte da questo monologo.
29 - COLLATERAL BEAUTY
Il film "Collateral Beauty" è un toccante racconto che esplora la complessità dell'elaborazione del lutto attraverso una lente magica e fantastica. Il protagonista, Howard Inlet, interpretato da Will Smith, è il direttore di un'azienda pubblicitaria profondamente depresso a causa della perdita prematura di sua figlia. I suoi amici e colleghi preoccupati per la sua condizione, decidono di intervenire. Questo monologo apre il film, e ci da la traccia che accompagnerà la narrazione.
Monologo da "COLLATERAL BEAUTY"
28 - IL COLIBRI'
"Il Colibrì" segue la vita di Marco Carrera, soprannominato "il colibrì"per il suo fisico minuto che aveva in giovane età. Cresciuto in una famiglia borghese segnata da litigi e tragedie, Marco vive un amore adolescenziale con Luisa e un'amicizia profonda con Duccio. Dopo un evento sconvolgente, Marco intraprende un percorso di crescita e gratitudine per la vita. Il film, tratto da un romanzo, è raccontato in maniera frammentata attraverso la vita di Marco (Pierfrancesco Favino), con le sue innumerevoli sfortune e la capacità, nonostante tutto, di vedere del bello nel suo mondo. Come si vede in questo monologo.
27 - LA CASA DI CARTA
"La Casa di Carta" è una serie che segue le gesta di un gruppo di rapinatori guidati dall'astuto e intelligente Professore. Il loro ambizioso piano consiste nell'irrompere nella Zecca di Stato spagnola a Madrid, stampare enormi quantità di banconote e fuggire con il bottino. Ogni membro della banda è assegnato a una città come identità segreta, indossando tute rosse e maschere di Salvador Dalì per proteggere la loro identità.
Tokyo è una giovane donna impetuosa e ribelle con un passato turbolento. Inizialmente coinvolta in azioni criminali minori, si unisce al piano del Professore cercando una fuga e una nuova vita. Il suo nome in codice, derivato dalla città a cui è associata, riflette anche la sua personalità intraprendente e il suo carattere vivace, ma anche passionale e imprevedibile. In questo monologo dà sfogo ad una gamma di sottili emozioni.
Monologo da "LA CASA DI CARTA"
26 - GLEE
"Glee" è una serie televisiva musicale statunitense. La trama ruota attorno al direttore del club e insegnante di spagnolo Will Schuesterche guida un gruppo eclettico di studenti alla scoperta della magia della musica. Rachel Berry, interpretata da Lea Michele, è uno dei personaggi centrali della serie. Rachel è una studentessa ambiziosa e talentuosa, con un sogno chiaro di diventare una grande stella di Broadway. Il suo impegno per la perfezione musicale è spesso accompagnato da una personalità determinata e talvolta competitiva. In questo momento del suo percorso di vita, Rachel compie un passo drastico nella sua relazione con Finn, anche lui membro del Glee club.
SE SOLO POTESSI... VEDERE IL MONDO FUORI DA QUI
SI, SONO STATA IO CHE HO LIBERATO IL PRIGIONIERO
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.