Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
The Bear è una delle serie iconiche disponibili su Hulu, e ora passata anche su Disney+. La vita movimentata tra la cucina e il proprio cervello di Carmy Bertazzo è attraversata da momenti e monologhi iconici. Noi di RC, per dovere di database, li stiamo raccogliendo tutti! Siete pronti a riempirvi il piatto con noi? Partiamo!
EPISODIO 1x2
Richard, il cugino di Carmy, vive una relazione complicata con lo stesso. All'apparenza scontroso, irascibile, in questo monologo vediamo un altro lato della sua medaglia. Basta una telefonata con sua figlia.
INTRO MONOLOGO:
-Senti, Sydney, sei un tantino aggressiva, per favore fai una pausa. Fai un bel respiro prima di guidare. Non è perché sei una donna, non ti sto discriminando, è pericoloso guidare quando si è isterici. (Qualcuno lo chiama al telefono) Ma perché cazzo continua a chiamarmi?-
Clicca qui per leggere il monologo di RICHARD e un'analisi!
EPISODIO 1x3
Il monologo presentato offre un'introspezione su una donna che, durante una riunione in un centro per le dipendenze, riflette sulla propria esperienza di vita accanto a un marito alcolizzato. Il suo racconto è un viaggio emotivo che esplora il dolore, il senso di colpa e la difficile realizzazione della propria impotenza nel cercare di "curare" il partner. "The Bear" offre anche momenti di questo tipo. Oltre a tutto ciò, vediamo da subito quella che sarà una tendenza della serie: sfruttare tanti attori famosi per Cameo intelligenti. In questo caso Molly Ringwald, una star dei film anni '80.
INTRO MONOLOGO:
- E’ dura da sentire. Perciò continuo a ripetermelo. Non è colpa mia, non posso controllarlo, non posso curarlo. Per tutta la mia vita ho creduto di essere una vittima. E siccome mio marito beveva capitava questo o capitava quello… -
Clicca qui per leggere il monologo di MOLLY RINGWALD e un'analisi!
EPISODIO 1x8
Probabilmente il momento più iconico della prima stagione di "The Bear". Carmy Bertazzo si lascia andare ad un suo sfogo personale, che diventa un flusso di coscienza, presso gli alcolisti anonimi.
INTRO MONOLOGO:
- Mi chiamo Carmen. Mio… mio fratello è un tossico. Ehm, mio fratello era un tossico. E questa mattina io… Scusate, ehm… ho dimenticato di… Prima di venire agli alcolisti anonimi ero un cuoco. Ma lo sono ancora, forse un tipo diverso di cuoco, credo. Io e mio fratello cucinavamo insieme, soprattutto da piccoli. All’epoca eravamo molto legati. La cucina era la nostra passione comune. -
Clicca qui per leggere il monologo di CARMY e un'analisi!
EPISODIO 3x4
Carmy e Claire vivono un rapporto idilliaco, riuscendo a sospendere il caos interno delle loro vite per poco tempo. Durante uno dei loro momenti di quiete, Claire racconta una storia su una ragazza arrivata da lei in ospedale. Una metafora per il dolore e per la serie stessa, in un certo senso.
INTRO MONOLOGO
- C'era una ragazza in ospedale, era ricoperta di tagli. Era la festa del 4 luglio. Sono le giornate peggiori, quella e... il giorno di San Patrizio del cazzo. E' arrivata questa ragazza e... era davvero bellissima. Avrà avuto 17 anni, era a una festa, stava ballando e era ridotta davvero male. -
Clicca qui per leggere il monologo di CLAIRE e un'analisi!
EPISODIO 3x8
L'episodio 8 di "The Bear" ci permette di scoprire di più sul rapporto tra Donna e sua figlia Natalie, che la chiama in soccorso poco prima del parto, ormai imminente. La loro è una famiglia logorata, ma in questo episodio, finalmente, vediamo un barlume di luce. Il personaggio di Jamie Lee Curtis, Donna, si abbandona ad alcune riflessioni, tra il folle e l'ironico.
INTRO MONOLOGO 1
- Oh, certo, si stavo camminando, si stavo camminando perché non sapevo che altro fare. Quel giorno faceva freddissimo, un freddo gelido, però mi sentivo così, così bene. Mi sentivo benissimo. -
Clicca qui per leggere il primo monologo di DONNA e un'analisi.
INTRO MONOLOGO 2
- E’ stato bellissimo, davvero, tu eri bellissima. Mancavano ancora diversi giorni al termine, io ero a casa da sola e non mi ricordo perché… non so dove fosse tuo padre. Ma ero a casa da sola e ero così felice, perché finalmente sarei potuta andare a letto alle otto! -
Clicca qui per leggere il secondo monologo di DONNA e un'analisi.
EPISODIO 3x9
Zio Jimmy (Jimmy Kalinowski) arriva da Carmy con un messaggio. Le cose con la recensione potrebbero non andare nel migliore dei modi. In quel coso si vedrà costretto a tagliare del tutto i rubinetti. Racconta il tutto a suon di metafore.
- Si, sono stato a delle conferenze. Sennò come sarei diventato così erudito? Facendomi le canne? Ad ogni modo si dice che i sogni scaturiscano da una passione, no? Per la cronaca quando parlo di sogni intendo obiettivi; non quando stai dormendo e sogni di essere bloccato sul fondo di una piscina e ti si staccano i denti uno a uno e guardi in basso e vedi che hai il tatuaggio di un bulldog sul cazzo. -
Clicca qui per leggere il monologo di ZIO JIMMY e un'analisi!
EPISODIO 3x10
Lo chef Thomas Keller è uno degli innumerevoli cameo che presenta la terza stagione di "The Bear". In questo monologo, spiega a Carmy le base per una buona cucina.
INTRO MONOLOGO
- Ho iniziato a lavorare per uno chef di nome Ronald Henin e cucinavo per il personale, quindi facevo quello che oggi stai facendo per noi. Un giorno è venuto da me e mi ha chiesto: “Thomas, perché i cuochi cucinano?” Allora io ho iniziato a riflettere, e lui: “Cuciniamo per accudire le persone”- -
Clicca qui per leggere il monologo di THOMAS KELLER e un'analisi!
EPISODIO 3x10
Il personaggio di Olivia Colman in "The Bear" è una figura quasi di mentore per gran parte della serie. Il suo addio al mondo della cucina è un momento delicato e che segna la fine della terza stagione.
INTRO MONOLOGO
- Scusate, non avevo altro e ho usato un orologio. Ho usato il mio rolex. Cercherò di farla breve: volevo soltanto ringraziarvi tutti per essere qui. E’ un vero piacere vedervi tutti e… ognuno di voi ha contribuito a mantenere vivo questo posto, e di questo vi sono eternamente grata. -
Clicca qui per leggere il monologo dello CHEF TERRY e un'analisi!
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.