I migliori monologhi e dialoghi dalla trilogia di \"Matrix\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

La saga di Matrix

La trilogia di Matrix (1999-2003), diretta dalle sorelle Wachowski, è un'opera che mescola cyberpunk, filosofia e azione per costruire una narrazione che affronta il libero arbitrio, la percezione della realtà e il controllo delle istituzioni. È una storia che evolve da un'idea iniziale di ribellione individuale a un conflitto su scala globale tra umani e macchine.


La storia segue Thomas Anderson (Keanu Reeves), un programmatore di software con una doppia vita come hacker sotto il nome di Neo. È tormentato dalla sensazione che ci sia qualcosa di sbagliato nel mondo e scopre la verità attraverso Morpheus (Laurence Fishburne) e Trinity (Carrie-Anne Moss). Il mondo in cui vive è un'illusione: la Matrix è una simulazione creata dalle macchine per mantenere gli esseri umani in uno stato di schiavitù inconsapevole, mentre i loro corpi vengono utilizzati come fonte di energia. Neo viene identificato da Morpheus come "L’Eletto", un individuo destinato a liberare l'umanità. Dopo essere stato addestrato e aver sfidato le regole della simulazione, affronta l'Agente Smith (Hugo Weaving), un programma della Matrix che tenta di eliminarlo. Alla fine, Neo accetta la sua natura di Eletto, manipola la simulazione a suo piacimento e sconfigge Smith, aprendo la strada alla ribellione.


Nel secondo capitolo (Matrix: Reloaded), la resistenza umana è minacciata da un attacco imminente: un esercito di Sentinelle sta scavando per raggiungere Zion, l'ultima città umana. Neo, nel frattempo, affronta il peso del suo ruolo mentre scopre che la Matrix è molto più complessa di quanto immaginava.

Il viaggio lo porta dall’Oracolo, che gli rivela l'esistenza del Fabbricante di Chiavi, una figura chiave per accedere all’Architetto, il creatore della Matrix. Quando finalmente lo incontra, Neo scopre una verità sconvolgente: la leggenda dell’Eletto è solo un meccanismo di controllo progettato per mantenere la Matrix funzionante. Zion è stata distrutta più volte in passato, e Neo stesso è solo un'altra variabile in un ciclo già scritto.

Neo sceglie un’altra strada: salva Trinity, che stava per morire, e torna nel mondo reale con nuove capacità, tra cui la possibilità di fermare le macchine con la mente.


L'ultimo capitolo (Matrix: Revolutions) si concentra sulla battaglia finale tra umani e macchine. Zion è sotto assedio, mentre Neo e Trinity si avventurano nella Città delle Macchine per negoziare una tregua. Nel frattempo, Smith è diventato un'anomalia fuori controllo, capace di assimilare sia umani che programmi all'interno della Matrix.+ Neo propone un accordo: combatterà Smith in cambio della fine della guerra. La battaglia culmina in un duello tra i due, e Neo si lascia assimilare, permettendo alle macchine di cancellare Smith attraverso lui. Questo porta alla pace temporanea tra umani e macchine, con la Matrix che viene lasciata attiva ma con la promessa di liberare chiunque voglia uscirne.


La domanda che percorre tutta la trilogia è: che cos’è reale? La Matrix è una simulazione, ma gli umani la percepiscono come realtà. Il viaggio di Neo è la scoperta di un mondo oltre l’illusione, con continui rimandi al mito della caverna di Platone e al dubbio cartesiano. Neo sembra avere il destino scritto, ma ogni sua scelta mette in discussione l’idea di un percorso già deciso. La conversazione con l’Architetto in Reloaded è il punto culminante di questo tema: è davvero libero o sta solo eseguendo un programma previsto dalle macchine?


La Matrix è una metafora del controllo sociale, con le macchine che manipolano la percezione della realtà per mantenere il dominio sugli umani. La resistenza di Zion rappresenta la lotta per la liberazione, ma anche qui emergono ambiguità: l'Oracolo e l'Architetto suggeriscono che persino la ribellione è un meccanismo di controllo. Le macchine non sono semplici antagonisti. Alcuni programmi sviluppano coscienza (l’Oracolo, il Merovingio, il Fabbricante di Chiavi), mentre gli umani acquisiscono capacità proprie delle IA. Neo, alla fine, diventa una fusione tra umano e macchina. Neo è costruito sulla figura del Salvatore, con riferimenti a Gesù Cristo, Buddha e altre figure messianiche. Sacrificandosi alla fine, compie un atto che porta a una pace momentanea tra umani e macchine.

Matrix

SO PERCHE' SEI QUI, NEO
ATTRICE
: Carrie-Anne Moss

RUOLO: Trinity


So perché sei qui, Neo. So cosa stai facendo. So perché non dormi. So perché vivi da solo, e una notte dietro l’altra lavori al tuo computer. Tu stai cercando lui.


Clicca qui per leggere il MONOLOGO e un'analisi!



LA TENEVAMO D'OCCHIO, SIGNOR ANDERSON
ATTORE
: Hugo Weaving

RUOLO: Agente Smith


Come può vedere dalla quantità di carte la tenevamo d’occhio da diverso tempo, signor Anderson. A quanto pare lei sta vivendo due vite distinte. In una di queste lei è Thomas E. Anderson, programmatore per una rispettabile società informatica.


Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



PILLOLA AZZURRA, PILLOLA ROSSA
ATTORE
: Laurence Fishburne

RUOLO: Morpheus


Adesso ti dico perché sei qui. Sei qui perché intuisci qualcosa che non riesci a spiegarti. Senti solo che c’è. E’ tutta la vita che hai la sensazione che ci sia qualcosa che non quadra nel mondo. Non sai bene di che si tratta ma l’avverti. E’ un chiodo fisso nel cervello, da diventarci matto.


Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



COSA E' REALE
ATTORE
: Laurence Fishburne

RUOLO: Morpheus


Che vuol dire "reale"? Dammi una definizione di "reale". Se ti riferisci a quello che percepiamo, a quello che possiamo odorare, toccare e vedere, quel reale sono semplici segnali elettrici interpretati dal cervello. Questo è il mondo che tu conosci. Il mondo com'era alla fine del XX secolo.

Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



NON SEI L'ELETTO
ATTRICE
: Gloria Foster

RUOLO: Oracolo


Sei più carino di quanto credessi. Ora so perché le piaci. Ma non sei tanto sveglio…Sai perché Morpheus ti ha portato qui da me? Allora…? Tu che pensi. Pensi di essere l’Eletto? Sai cosa dice quella scritta’? “Conosci te stesso”. Voglio confidarti un piccolo segreto.

Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



MATRIX E' UN SISTEMA, NEO

ATTORE: Laurence Fishburne

RUOLO: Morpheus


Matrix è un sistema, Neo. Ma quel sistema è nostro nemico. Ma quando ci sei dentro che cosa vedi: uomini d’affari, insegnanti, avvocati, falegnami… le proiezioni mentali della gente che vogliamo salvare. Ma finché non le abbiamo salvate, quelle persone faranno parte di questo sistema, e questo le rende nostre nemiche.

Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



IL NOSTRO MONDO... E I VIRUS
ATTORE
: Hugo Weawing

RUOLO: Agente Smith


Ti sei mai fermato un attimo a osservarlo? Ad ammirare la sua bellezza, la sua genialità? Miliardi di persone che vivono le proprie vite inconsapevoli. Tu sapevi che la prima Matrix era stata progettata per essere un mondo umano ideale, dove non si soffriva, e dove erano felici tutti quanti, e contenti.


Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



Desidero condividere con te una geniale intuizione che ho avuto, durante la mia missione qui. Mi è capitato mentre cercavo di classificare la vostra specie. improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi. Tutti i mammiferi di questo pianeta, d’istinto sviluppano un naturale equilibrio con l’ambiente circostante, cosa che voi umani non fate...


Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!

Matrix: Reloaded & Revolutions

LA PORTA BIANCA
ATTRICE
: Gloria Foster

RUOLO: Oracolo


No, no, non come me, ma… guarda, vedi quegli uccelli? A un certo punto un programma fu creato per dirigerli. Un programma fu creato per disciplinare alberi e vento, alba e tramonto. Programmi che girano ovunque intorno a te. Quelli che funzionano, che fanno ciò per cui sono stati creati sono invisibili, potresti perfino credere che non esistono.


Clicca qui per il MONOLOGO + analisi!



ZION, ASCOLTAMI!
ATTORE
: Laurence Fishburne

RUOLO: Morpheus


Zion, ascoltami! Corrisponde a verità, quello che molti di voi hanno sentito dire. Le macchine hanno costituito un’armata, e mentre vi parlo si sta avvicinando questa armata. Credetemi quando vi dico che abbiamo tempi molto duri e difficili davanti a noi. Ma se vogliamo prepararci ad affrontarli, dobbiamo prima liberarci delle nostre paure.


Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



CAUSALITA'

ATTORE:

RUOLO: Il Merovingio


Scegliere... Scegliere la persona con la quale condividere la propria esistenza è una delle decisioni più importanti che la vita ci riserva. Sempre. Perché, quando è sbagliato, tutto diventa grigio. E, purtroppo, a volte non te ne rendi neanche conto. Finché non ti svegli una mattina e realizzi che gli anni sono volati via.


Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



COME HAI FATTO CIO' CHE HAI FATTO?
Dialogo tra Neo e il Consigliere Ammon


Consigliere Ammon: Posso farti compagnia?

Neo: Consigliere Ammon.

Consigliere Ammon: Non ti voglio disturbare, se preferisci restare solo.

Neo: No, resti. Mi piace avere compagnia.

Consigliere Ammon: Bene, la volevo anch'io.

Nottata serena. Regna la calma, a quanto pare dormono tutti saporitamente.

Neo: No, non tutti.

Consigliere Ammon: Io detesto dormire. Non dormo mai più di qualche ora.

In fondo ho dormito per i primi 11 anni della mia vita. Devo recuperare.

Tu, invece?

Neo: Diciamo che ho difficoltà a prendere sonno.

Clicca qui per il DIALOGO + analisi!



UN BACIO
ATTRICE
: Monica Bellucci

RUOLO: Persephone


Sono così stufa delle sue continue stronzate. Una tortura incessante, quel pomposo buffone. Tanto tempo fa, quando ci trasferimmo qui, era tutto diverso. Anche lui era diverso, lui era uguale a te.

Clicca qui per il MONOLOGO + un'analisi!



NEO E L'ARCHITETTO

Dialogo su Matrix

Architetto: Salve, Neo.

Neo: Lei chi è?

Architetto: Io sono l’Architetto. Ho creato io Matrix. Ti stavo aspettando. Tu hai molte domande. Sebbene il tuo processo abbia alterato la tua coscienza resti irreversibilmente umano. Ergo alcune delle mie risposte potrai comprenderle, altre no. Concordemente malgrado la tua prima domanda possa essere la più pertinente, potresti renderti conto o non renderti conto che essa è anche la più irrilevante.

Neo: Perché mi trovo qui?


Clicca qui per leggere il DIALOGO + un'analisi!



PERCHE' SIGNOR ANDERSON?

ATTORE: Hugo Weaving

RUOLO: Agente Smith


Perché, signor Anderson, perché? Perché? Perché lo fa? Perché si rialza? Perché continua a battersi? Pensa veramente di lottare per qualcosa a parte la sua sopravvivenza? Sa dirmi di che si tratta, ammesso che ne abbia coscienza?... è la libertà? È la verità?


Clicca qui per leggere il MONOLOGO + un'analisi!

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com